Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta auto blu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auto blu. Mostra tutti i post

27/03/14

Auto blu? Su eBay inizia l'asta e ti porti a casa un cimelio

"Sciori e sciore venghino venghino! Vendiamo macchine semi-nuove di colore blu". La notizia era ormai girata su tutti iprincipali quotidiani, in realtà non c'era ancora nulla di ufficiale. Ora una apposita pagina pubblicata su eBay fa chiarezza, specificando che la vendita inizierà nelle prossime ore con i primi 25 modelli di proprietà del Ministero dell’Interno. 

Le aste legate alla campagna di dismissione saranno tutte raccolte all’interno dell’apposita pagina ufficiale su eBay.
Un apposito disclaimer accompagna la messa in vendita delle vetture:
 «La scelta di utilizzare i nuovi strumenti digitali, come le piattaforme elettroniche di vendita on line, garantisce trasparenza e pubblicità delle procedure e la possibilità di raggiungere una platea di utenti molto più ampia rispetto a quella che si potrebbe raggiungere con l’utilizzo delle procedure tradizionali, nonché di contribuire al processo di dematerializzazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione, altro obiettivo qualificante dell’azione di Governo».
Firmata il 12 marzo scorso, l’operazione ha preso il via in queste ore, entro breve sarà operativa e l’asta dovrà concludersi entro il 16 aprile 2014. Si tratta chiaramente di un’operazione a doppia valenza: da una parte un piccolo introito per un parco auto considerato non più utile, dall’altra un messaggio simbolico che “il rottamatore” per eccellenza ha voluto mandare ai cittadini per dare maggior significatività all’azione di governo in atto.

Queste le 151 vetture che poco alla volta saranno portate su eBay:
Ministero         Marca e modello Quantità
Interno BMW 525 40
Interno Lancia Thesis 20
Interno Alfa 166 10
Interno Alfa 156 7
Interno Fiat Croma 1
Giustizia Jaguar S-Type R 1
Giustizia Jaguar XF 3.0 L DS V6 Luxury 1
Giustizia Lancia K 1
Giustizia Subaru Impreza 1
Giustizia Subaru Outback 2
Giustizia Volvo S80 1
Giustizia Audi A6 5
Giustizia Lancia Lybra 5
Giustizia Lancia Thesis 1
Giustizia Citroen C8 1
Giustizia Volkswagen Phaeton 3
Difesa Maserati V8 1
Difesa Maserati M139MS 8
Difesa Lancia Thesis 10
Difesa BMW 525d 8
Difesa Alfa 166 8
Difesa Alfa 159 14
Difesa Volkswagen Passat 2

fonte(webnews.it)

21/03/14

Se ne vendono 100 vecchie e se ne comprano 1300 nuove: la bufala delle auto blu

Se ne vendono 100 vecchie e se ne comprano 1300 nuove. Il taglio delle auto blu proclamato da Matteo Renzi si rivela, come ampiamente prevedibile, una bufala. E' vero che le cento auto saranno su eBay dal 26 marzo al 16 aprile, con previsioni d’incasso alquanto incerte,dal momento che non si sa quante se ne venderanno e a quale prezzo, ma è altrettanto vero che lo Stato si prepara a comprare dai concessionari 210 vetture pubbliche nuove, tutte blindate, con una possibilità di spesa fino 25 milioni di euro in due anni.

 E non è tutto. E’ addirittura in corso, pienamente operativa da tempo, un’altra convenzione per l’acquisto centralizzato di 1100 tra berline e utilitarie. Valore della convenzione, 15 milioni di euro. Il tutto per la modica spesa di 40 milioni di euro. Soldi a cui ovviamente vanno aggiunti quelli per gli stipendi degli autisti. E non si tratta certo di 1.200 euro al mese, ma molto di più, anche il triplo di un normale stipendio della Pubblica Amministrazione. se poi non è abbastanza ce n'è dell'altro. Un'altra convenzione per l'acquisto di veicoli green, autovetture elettriche e ibride, valida fino al 2016, oltre agli acquisti operati dai vari enti locali, come ad esempio la Regione Sicilia che ha pubblicato un bando per il noleggio di sette auto blu blindate. Altro che tagli, insomma. La casta non arretra di un solo centimetro. E con Renzi sembra più intoccabile che mai. A vendere bufale, il premier, si sta rivelando bravissimo.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.