Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta castagne d'acqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta castagne d'acqua. Mostra tutti i post

09/08/14

Palline di granchio fritto | Cucina cinese

Palline di granchio fritto
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
*450 g di polpa di granchio
*50 g di lardo
*4-6 castagne d'acqua
*un uovo
*un cucchiaio di vino di riso o di sherry secco
*un cucchiaio di sale
*un cucchiaino di radice di zenzero
*una cipollina tritata
*2 cucchiai di farina
*olio  
La polpa di granchio può essere fresca, oppure surgelata o in scatola. E possibile anche usare un misto di polpa di granchio e gamberi, oppure soltanto gamberi. Sbucciate le castagne e tritatele con la polpa di granchio e con il lardo. Mettete il trito in una terrina, unite l'uovo leggermente sbattuto con una forchetta, il vino, il sale, la radice di zenzero, la cipollina e la farina. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e mettete l'impasto in frigo per circa 1 ora. Trascorso questo tempo ricavate dalla preparazione 24 palline delle dimensioni di una noce. Scaldate l'olio nel wok o in una padella di ferro e, quando sarà ben caldo, friggete le palline a fuoco moderato. Quando saranno dorate, toglietele dal recipiente con un mestolo forato, alzate la fiamma, rimettete le palline nell'olio e friggetele ancora per pochi secondi a fuoco vivo. Scolatele nuovamente, mettete le su carta assorbente da cucina a perdere l'unto di cottura. Servitele calde accompagnate con una salsa di yogurt insaporita con zenzero e prezzemolo tritato. Variazioni: le palline di granchio si possono preparare anche tre giorni prima: basterà riscaldarle al momento di servirle. Si possono inoltre servire in umido, riscaldandole per 5 minuti in 1,2 dl di brodo e addensando il liquido con 2 cucchiaini di farina.

26/07/14

Maiale con verdure cinesi | Cucina cinese

Maiale con verdure cinesi
Tempo di preparazione: 35 minuti circa
*225 g di filetto di maiale
*un cucchiaio di salsa di soia
*un cucchiaio di vino di riso o sherry secco
*un cucchiaio di farina
*100 g di germogli di bambù
*15 g di funghi neri cinesi
*100 g di taccole
*100 g di castagne d'acqua
*2 cipolline
*4 cucchiai di olio *un cucchiaino di sale *un cucchiaio di zucchero *un cucchiaio di olio di sesamo

Tagliate la carne a pezzetti delle dimensioni circa di un francobollo: metteteli in una terrina, aggiungete la soia prima mescolata con lo sherry o il vino e con mezzo cucchiaio di farina. Tagliate i germogli di bambù a fettine mettete i funghi a bagno in acqua calda per 15 minuti. Quindi lavateli sotto l'acqua fredda, eliminate i gambi e tagliate il resto a pezzetti.
Affettate le cipolle sbucciate, mondate le taccole e dividete a pezzetti le castagne d'acqua. Fate scaldare l'olio nel wok, immergetevi il maiale e friggetelo fino a quando sarà dorato. Togliete la carne dal recipiente, mettetela a perdere l'unto su carta assorbente da cucina. Al suo posto friggete le cipolle, poi le taccole, i germogli di bambù, i funghi e le castagne. Unite lo zucchero, il sale, mescolate poi rimettete nel wok la carne di maiale. Cuocete il tutto per un minuto, amalgamate bene, salate, aggiungete la farina rimasta sciolta in poca acqua. Lasciate sul fuoco qualche secondo, aggiungete l'olio di sesamo e servite subito ben caldo.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.