Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta borse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta borse. Mostra tutti i post

18/02/16

Ecco come Vuitton ha reinterpretato la tracolla per il 2016

Siete delle appassionate di borse Louis Vuitton? Abbiamo scelto per voi i modelli, con tracolla, più belli del momento Cercate una borsa con tracolla per la Primavera-Estate 2016 a patto che sia una Louis Vuitton? Abbiamo quello che fa per voi! Le novità di stagione in casa LV sono tantissime: modelli al debutto, abbinamenti cromatici inaspettati, grandi classici reinterpretati. Non mancano il Monogram, iconico pattern della Maison, declinato anche nelle più recenti versioni in vernice, la tela Damier, il sofisticato pellame Epi. Dalle minibags alle dimensioni maxi, scoprite nella gallery tutti i pezzi che finiranno nella vostra wishlist. E nel vostro armadio! http://www.grazia.it/moda/tendenze-moda/borse-louis-vuitton-tracolla-2016

22/11/15

Cult bag le borse che fanno tendenza

Ci sono poche cose in grado di scatenare la mania del possesso e un desiderio sfrenato. Una di queste è una borsa o addirittura una it bag da uno dei marchi più amati della moda contemporanea.

Le it bag, croce e delizia di tutte le amanti della moda e non solo, sono quegli oggetti che di stagione in stagione tornano ad alimentare i sogni.

In questa gallery vi proponiamo ben 100 tra le borse dei designer più ammirati e tra le it bag più desiderate della moda, da sfogliare e ammirare.

 Scopritele tutte nelle immagini, e scegliete le vostre preferitedal sito www.alfemminile.com

02/11/15

Scarpe e borse ecco l'abbinamento perfetto

Ecco i nostri consigli di moda per abbinare la borsa perfetta alle vostre scarpe preferite. Per ogni tacco alto, da oggi, ci sarà una borsa!

Molto spesso vogliamo esagerare e così, anziché fare un abbinamento cool sprofondiamo nel ridi-cool, ovvero, più che essere di tendenza facciamo ridere. Ecco delle semplici regole per non sbagliare mai!

Piuttosto che abbinare un paio di scarpe di raso color cipria a una borsa di pelle dello stesso colore (errore tremendo e imperdonabile) spezzate cambiando colore, magari usando proprio un non colore come il tortora!

Aspetto fondamentale è infatti dato dai tessuti: mai e poi mai abbinare un tessuto estivo a un paio di scarpe invernali, così come mai scegliere borse estive (ad esempio una borsetta di paglia) con scarpe robuste e dall’aspetto pesante. Rischiereste di risultare goffe e sproporzionate!

Se siete delle vere e proprie maniache delle scarpe (arrivando a collezionarne e quindi indossarne tantissime) di giorno potete optare per borse fantasia che racchiudono svariati colori in modo da non cadere nel tranello di un look esageratamente monocromatico e non spendere un capitale in borse di ogni colore. Di sera invece ricordatevi sempre che tacchi alti e pochette sono nati per essere migliori amici: abbinateli con classe e non sbaglierete mai!

Ma più di tutto, se volete davvero fare la differenza e non essere demodè, come sostiene Ines de la Fressange “Never match the shoes!” (mai abbinare le scarpe!).  fonte leitv.it

 

16/11/14

Il legno si fa "serpente" per gli accessori

Legno assottigliato, levigato e sovrapposto a lamelle, per una lavorazi ione simile alla pelle di serpente, per confezionare accessori made in Italy. Padre e figlia e una start-up


Attraverso una lunga lavorazione si rende flessibile e duttile il legno, lo si sovrappone in tanti strati ed ecco un materiale innovativo che si chiama: Ligneah ed è stato inventato da Marta e Marcello Antonelli. Da un'idea nata dalla figlia Marta 28enne, che studiava allo IED di Roma e mentre sfogliava una rivista per fare una ricerca sui materiali, si è soffermata a guardare la pelle di pitone e a pensare come potesse mai essere se le squame fossero fatte di legno.

Ne parla al padre Marcello 58enne, che era dirigente in un’azienda tessile ma nella ristrutturazione dei vertici aziendali l'hanno licenziato. Così, dando una mano alla figlia, coglie la suea idea e la mette in pratica, avviano una startup, MyMantra, che ora è portata come esempio del made in Italy, per la produzione del nuovo materiale a base di legno di noce, frassino e betulla. Ligneah Depositati i brevetti nel 2012 e a inizio dicembre sarà in vendita nei negozi sotto forma di borse, portafogli, porta-tablet (e pure, tra qualche mese, come materiale per le calzature).


Ligneah: legno lavorato
a pelle di serpente
Per il momento padre e figlia hanno richieste che li vedono impegnati in due progetti: nella produzione del materiale da fornire a grandi nomi della moda e del design, e per la lavorazione su linee proprie.  Gli oggetti come portafogli, portatablet e portacellulari, rigorosamente di fascia intermedia: «Il prezzo dei nostri prodotti va dai 100 ai 350 euro al massimo. Non vogliamo alzarli, al contrario: noi vogliamo farci conoscere dalla classe media ed è a quella che pensiamo quando definiamo le nuove collezioni», sottolinea Marcello.

La prossima novità? Le scarpe: «Stiamo lavorando ad una partnership con un calzaturificio veneto per lanciare la prima linea in primavera. E poi c’è la gioielleria, dato che MyMantra produce anche bracciali con materiale Ligneah»
Padre e figlia hanno anche avviato in parallelo all'azienda un progetto ambientalista: «Ci appoggiamo alla piattaforma Tree-Nation e per ogni prodotto venduto piantiamo un albero. Abbiamo iniziato con un bosco in Nigeria per le borsette, ora per i braccialetti continueremo con un altro in Mozambico».

27/10/14

Lanciata la linea per decorare la nuova Harley

La neonata della celebre casa motociclistica americana è di fatto una vera delizia per gli appassionati: linea a forma di "squalo" che immediatamente a fatto capolino dei sogni degli appassionati. 


Non fanno certo tante storie a Milwukee per lavorare sul catalogo riguardo gli elementi decorativi.   Al pubblico vengono proposte molteplici possibilità per personalizzazione la neonata Harley Davidson Road Glide Special, l'ultima tourer di Milwaukee.

Si comincia dal parabrezza Wind Splitter, classico dei modelli Touring, la cui conformazione alquanto snella si introduce all'interno del disegno della carenatura e del cruscotto facendo aumentare le dimensioni del parabrezza a profilo ribassato. La sua forma attutisce la rumorosità esterna e aumenta la protezione del vento, facendo si che ci sia pure un'ascolto migliore dell'impianto audio.

Nessuna limitazione alla visuale della strada a causa del suo colore fumè, che si abbina a qualunque colorazione presente in gamma del modello Road Glide: il prezzo si aggira tra i 199,00 e i 215,00 €. Il deflettore sagomato Road Glide, in grado di conferire un profilo ribassato alla Road Glide. Disponibile solo nel colore nero, costa al pubblico 144,00 euro. Il kit di finitura doppia del parabrezza, di serie sui modelli CVO, è composto da due sezioni cromate che aggiungono un tocco di eleganza alla base del parabrezza dei modelli Road Glide di serie.

Installarlo è una cosa semplice, il prezzo è di 123,00 €. Davvero pratiche le borse interne per scomparti del modello Road Glide, ideate e realizzate per conservare in totale sicurezza qualunque tipo di oggetti e diminuire la rumorosità durante il movimento della moto. La morbida fodera, rifinita con feltro, è modellata sull'interno del vano portaoggetti della carenatura. La base e i lati ottimizzano lo spazio interno mentre il design monoblocco consente una facile rimozione dell'accessorio per la pulizia e la manutenzione. Prezzo al pubblico 41,00 €.
La neonata Harley Davidson
Road Glide Special

La guida, ecco che si presenta un manubrio nero lucido da 1,25' per chi desidera migrare dal classico cromato al più elegante nero dark, per un'ulteriore personalizzazione del proprio Road Glide, al prezzo di 205,00 € e la sella Hammock, che grazie all'innovativo sistema a sospensione in tessuto, offre maggiore isolamento del pilota e del passeggero dal manto stradale eventualmente sconnesso. Per il pilota, è stato progettato un sistema di sospensione equipaggiato con fascia elastica che agisce da cuscinetto per attutire gli impatti e lo strato di gommapiuma classico che fornisce un valido sostegno supplementare. Per il passeggero, un sistema a sospensione a molle multiple unito a uno strato di gommapiuma tradizionale, garantisce un comfort migliorato del 15%.

Le dimensioni della sella sono adatte ai piloti di qualunque misura e permette di spostarsi in avanti e indietro. La si trova disponibile con o senza riscaldamento, ed il prezzo al pubblico è a partire da 689,00 €.

03/03/14

"Gocce" di notizie: Forti perdite nei mercati russi

Mosca- L'invasione russa della Crimea e' stata bocciata dai mercati. In apertura di contrattazioni il rublo ha perso il 2,5% toccando un nuovo minimo storico a 36,5 rubli per un dollaro mentre l'indice MICEX della borsa di Mosca ha perso oltre uil 6% a quota 1.369 punti. Gli analisti avevano previsto che i mercati russi avrebbero accolto con forti perdite il via libera' parlamentare ottenuto sabato da Vladimir Putin all'intervento armato in Ucraina. La bocciatura dei mercati russi dell'invasione della Crimea sta facendo crollare la borsa ed il rublo che ha toccato il minimo contro dollaro ed euro. Per questo la banca centrale di Mosca e' stata costretta ad alzare, pochi minuti dopo l'avvio delle contrattazioni, il tasso di interesse dal 5,5% al 7%. Il rublo viene trattati a 50 contro un euro e a 36,85 contro il dollaro. Entrambi sono record negativi.                     fonte(AGI)

01/03/14

Gel antirughe, borse e occhiaie con l'aloe vera, risparmio ed efficacia

Se volete preparavi un gel antirughe, borse e occhiaie senza spendere cifre consisenti e che funzioni veramente, ecco una semplice ricetta, alla portata di tutti, che è totalmente naturale e che vi permetterà di risparmiare non poco.
Ingredienti per 15 ml di prodotto: 14 grammi di Gel d'Aloe (93%) 0,9 grammi di Estratto di Rusco (6%) 0,1 grammi di Caffeina (1%)
Gel antirughe con aloe vera

Il rusco aiuta a drenare e decongestionare le borse e le occhiaie perché stimola la circolazione venosa e linfatica, mentre la caffeina tonifica e rassoda la pelle donandole un aspetto più giovane; il gel d'Aloe ha un effetto tensore, idrata e favorisce la penetrazione degli attivi presenti nel preparato; apporta inoltre alla pelle numerose vitamine, minerali e enzimi.
Per preparare questo gel servono un misurino, un cucchiaino, una bilancina di precisione e per comodità anche una siringa senza ago. Pesiamo il gel d'Aloe inserendolo in un misurino, aggiungiamo la caffeina e mescoliamo benissimo (ci vuole un po' di tempo e va mescolata energicamente). Quando la caffeina si sarà sciolta completamente, aggiungiamo l'estratto di rusco e mescoliamo di nuovo. Aiutandoci con una siringa senza ago, preleviamo il prodotto e lo trasferiamo in un piccolo barattolino: quello che vedete in foto è in vetro, conteneva un contorno occhi ormai finito da tempo, l'ho lavato accuratamente, conservato e riciclato (fatevi dare i barattoli da amiche e parenti, tornano sempre utili). Si conserva a temperatura ambiente e si applica sul contorno occhi mattino e sera, picchiettando leggermente.

21/11/13

Le borse per il prossimo inverno saranno borse di culto

Le borse per il prossimo inverno saranno borse di culto, accessori iconici, oggetti del desiderio.
Da desiderare già da adesso e non per una sola stagione. Entreranno nei vostri armadi, per non uscirne mai più, accompagnando i vostri accessori negli anni a seguire. Sono le borse che segneranno una stagione e (forse) entreranno nella storia. Siete voi quelle sulle quali le griffe "puntano tutto". Siete voi  che dovrete decidere se acquistarle quando verranno esposte sotto la luce dei riflettori delle vetrine.. Ma adesso sta a voi decretare il loro successo. Iniziando già a desiderarle. Non sarà difficile..
collezione 2013/14
collezione 2013/14
Collezione 2013/14



Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.