Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Antiche ricette delle monache. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antiche ricette delle monache. Mostra tutti i post

07/03/17

Acquadolce per Venerdì Santo ⧫ Antiche ricette delle monache

Acquadolce per Venerdì Santo ⧫ Antiche ricette delle monache


Ingredienti
600 gr di miele
acqua (quanta ne serve)

Valori nutrizionali
Protidi 25
Glucidi 312
Lipidi 51
Kcal 1807

E' adatta per gli ammalati come il giulebbe (Sciroppo dolcissimo di frutta e fiori derivato dalla lontana acqua di rose mediorientale). Piglia se la fai per il convento, due libbre di miele, metti in uno stagnato color grigio e falla bollire, ma non molto; il miele sia appena cotto. Poi riempi il recipiente di acqua e la farai bollire alquanto facendo attenzione al momento in cui si colora e allora schiumerai (.. .). Bevila subito.

(Giovanna Casagrande, Gola e preghiera nella
clausura dell'ultimo '500, Edizioni dell'Arquata
1988).

06/03/17

Zuccherini ⧫ Antiche ricette delle monache

Zuccherini ⧫ Antiche ricette delle monache


Ingredienti
10 uova
500 gr di farina
100 gr di zucchero
5 dl di acqua di rosa

Valori nutrizionali
Protidi 87
Glucidi 119,
Lipidi 123
Kca1 1911

La pasta sia soda, 2 uova ogni oncia di farina, per i malati 5 uova, 2 a teglia ovvero 2 uova per teglia, il testo sia caldissimo; metti gli zuccherini nella teglia e tienila per -breve tempo sul fuoco prima di ricoprirla con il testo quando mettendo il dito in mezzo ad ogni anello il pezzo di pasta si staccherà perché sarà prosciugato. Poi metti il testo sopra la teglia e lascialo quasi per il tempo di un vespro dei morti (5 minuti). Successivamente lo alzi un poco per voltare gli zuccherini e dopo terrai coperta
la teglia per il tempo di 5 pater e di 5 avemarie (3 minuti). Cambia spesso di posto a ciascun pezzo spostandolo dal bordo del recipiente in mezzo e viceversa. La brace sia piuttosto sottile e lunga. Quando son cotti, sbatti insieme l'albume dell'uovo e l'acqua rosa e, con la penna, ungi gli zuccherini; lo zucchero sia molto fine e gli zuccherini molto caldi

05/03/17

Frittata all'uvetta e mandorle ⧫ Antiche ricette delle monache

Frittata all'uvetta e mandorle ⧫ Antiche ricette delle monache


Ingredienti
l0 uova
200 gr di mollica di pane
100 gr di uva passa
100 gr di mandorle tritate
50 gr di zucchero
1 bustina di zafferano
olio sale e pepe

Valori nutrizionali
Protidi 65
Glucidi 58
Lipidi 285
Kcal 408

Fa bollire mollica di pane in acqua e pestala e sbattila e versale in una pignatta con uova, sale, pepe, zafferano: sbatti il tutto e dividilo in tre scodellini. Quando l'olio è ancora poco caldo fa la frittata e appena cotta, cavala per rimetterla, rivoltata, in un altro recipiente: disponi in una striscia uva passa, zucchero, mandorle tritate e ripiega la frittata. Sopra, disponi, per adornarla, uva, mandorle e zucchero.


04/03/17

Tortella con uova ⧫ Antiche ricette delle monache

Tortella con uova ⧫ Antiche ricette delle monache


Ingredienti
2 uova
100 gr di mollica di pane
un pizzico di cacio grattugiato
1 bustina di zafferano
olio, sale e pepe

Valori nutrizionali
Protidi 116
Glucidi 162
Lipidi 535
Kcal 4062

Piglia due uova, pepe, zafferano, e intridi con questi un po' di mollica di pane e poi aggiungi sulle uova, sale, un buon pizzico di cacio grattugiato e una scodellina di acqua: dopodiché sbatti tutto insieme. Dopo piglia una teglia liscia con poco olio dentro e poco fuoco sotto (.. .). Sta un pezzetto prima di scoperchiare per guardare e poi cavala quando è ancora alquanto morbida e staccala tutt'intorno col coltello.


03/03/17

Capretto arrosto al profumo di acqua di rosa ⧫ Antiche ricette delle monache

Capretto arrosto al profumo di acqua di rosa ⧫ Antiche ricette delle monache


Ingredienti
1200 gr di capretto
100 gr di lardo
50 gr di strutto
1 di di acqua di rosa
prugne fresche e secche
uva secca
acini di agresta
ramoscelli di rosmarino o di finocchio
prezzemolo
sale e pepe

Valori nutrizionali
Protidi 100
Glucidi 61
Lipidi 1
Kcal953

Trita prezzemolo, peverella, finocchio e batti il tutto insieme con il lardo e aggiungi sale tritato, prugne fresche e secche, uva secca e acini di agresta, ramoscelli di rosmarino o di finocchio e riempici il capretto e arrostiscilo badando a forarlo dappertutto fra pelle e pelle. Metti dentro pezzetti di lardo e fa in modo che non riescano fuori; foralo ancora e continua a mettere dentro questi ingredienti. Quando è quasi cotto cospargilo di strutto e mettilo tra due piatti aspettando per servirlo e versaci sopra acqua di rosa.

02/03/17

Misto di insalate ripassate ⧫ Antiche ricette delle monache

Misto di insalate ripassate ⧫ Antiche ricette delle monache


Ingredienti
500 gr di cicoria o borragine
o lattuga o indivia
senape
chiodi di garofano
olio
aceto
sale e pepe

Valori nutrizionali
Protidi 5
Glucidi 7
Lipidi 81
Kcal 777

Si prenda un misto di più qualità, o la cicoria, o la borragine o la lattuga o l'indivia; lava le foglie intiere, cuocile e scolale 1 o 2 o 3 volte non importa. Spremile in due taglieri e tritale ben bene o batti e aggiunti sale, olio, aceto e sapa, se vuoi, e pepe e garofani. Soffriggi e servi in tavola con pepe.

01/03/17

Farro alle mandorle e zafferano ⧫ Antiche ricette delle monache

Farro alle mandorle e zafferano ⧫ Antiche ricette delle monache


Ingredienti
400 gr di farro
150 gr di mandorle
1 bustina di zafferano
sale e pepe

Valori nutrizionali
Protidi 22 g
Glucidi 70 g
Lipidi 18 g
Kcal517

Setaccialo con lo stacciolo e poi lavalo buttando via quello che rimane in superficie. Fa bollire lungamente e tieni il recipiente indietro rispetto al fuoco: mantieni la pignatta con poco liquido e rimesta lentamente tutto intorno, in modo che il farro non si attacchi al recipiente. Pesta mandorle, stemperale nell'acqua, fà un impasto che sia abbastanza denso e mescolalo con il farro quando è cotto l'acino. Aggiungi pepe, zafferano e sale.


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.