Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta premio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premio. Mostra tutti i post

04/03/14

Il film che non doveva vincere l'Oscar: "LA GRANDE BELLEZZA" stasera su canale5

In prima serata, da non perdere assolutamente, su canale5 questa sera il film neo premiato con un OSCAR come "Miglior film straniero".  Il film che non  doveva vince l'Oscar. 

Rivedere le misere e pessime recensioni fatte dalla stampa di Stato all'uscita di questo film straordinario, che lo voleva per un pubblico limitatissimo, conferma una volta di più a che livello ci vogliono mantenere propinandoci le "commediote" dei cinepanettoni. Almeno  la rete in questo caso ha fatto tantissimo, scavalcando un'altra volta i media di Stato che adesso remano controvento con le ossa rotte. Il funzionamento dell'arte lo spiegò Carmelo Bene al Maurizio Costanzo Show descrivendo semplicemente come, perchè e con che modalità in Italia (e in tutto il mondo) esista solo l'arte di Stato, che raramente è costretta a lasciar vincere e correre semi-liberi i cavalli di razza come Sorrentino per far credere che la gara non sia taroccata.
Le conseguenze della proiezione in TV non sono prevedibili, regalare in prima serata al tele-utonto questo film è come mostrare le catene ad un cane incatenato da sempre che crede di vivere libero, la reazione è imprevedibile. Ma godiamoci, questa sera, questo splendido film, seduti comodamente nella nostra poltrona preferita. Buona visione


Visionario quanto basta, lo struggente viaggio di Sorrentino nell’euforica decomposizione nazionale è assecondato da uno straordinario Servillo, cui fanno «da spalla» di volta in volta eccellenti interpreti (Verdone, Ferilli, Ranzi, Ferrari, Forte, Herlitzka). Ma in vista del finale, diciamo l’ultima mezz’ora, i simboli si accumulano e si affastellano, la necessità di chiudere tutti i conti appesantisce un po’ il racconto e La grande bellezza rischia di mandare a casa lo spettatore col sospetto che sia un film per certi versi «programmatico». Laddove la grazia e il genio di Fellini stavano invece nella pura anarchia narrativa, nelle domande senza risposta, nel sensuale candore delle parole di Paolina sulla spiaggia mai colte da Marcello, perse per sempre tra il vento e il nulla.(Articolo pubblicato sulla “Gazzetta del Mezzogiorno” del 22 maggio 2013)

10/02/14

Premiato De Gregori a Los Angeles

Definito "la leggende della musica leggera italiana" De Gregori si prepara a ritirare il premio "LA-Italia - Excellence Award".


Tra i suoi estimatori c'e' anche Bob Dylan che inserì una cover dell'artista italiano ('Non dirle che e' cosi') nel suo film 'Masked and anonymous'. Francesco De Gregori il prossimo 27 febbraio sara' al TLC Chinese Theatre di Hollywood per ritirare il "LA-Italia - Excellence Award" nell'ambito dell'undicesima edizione dekl "Los Angeles, Italia - Film, Fashion and Art Fest".

Francesco De Gregori
Il primo evento artistico in assoluto sulla West Coast del cantautore romano, 63 anni, da 42 sulla scena discografica, spiega il produttore 5ella manifestazione Pascal Vicedomini, prevede la proiezione del docu-film "Finestre rotte" di Stefano Pistolini, presentato da Rai Cinema a Venezia 2012 (il racconto di una estate di concerti in giro per l'Italia), e del web-movie 'Dress Rehearsal Backstage' di Niccolo' Bello che svela i segreti del 'principe' della musica italiana visti dal palco. ''Il profondo legame tra il poeta De Gregori e la cultura americana, musicale ma non solo, basti pensare al recente 'Sulla strada' omaggio a Kerouac, e' stata una costante della sua lunga e straordinaria carriera, partita da quel Folkstudio romano dove si esibi' anche un giovanissimo Dylan" dice.
"Los Angeles, Italia Festival", è organizzato dall'Istituto Capri nel mondo, in collaborazione con il Cim Group, la Hollywood Chamber of Commerce, il Consolato Generale Italiano di Los Angeles, con la partecipazione di Medusa, EnigmaGB, Rainbow ed Ambi Pictures. L'evento di quest'anno gode del patrocinio del ministero degli Esteri, del ministero dello Sviluppo Economico, della Niaf e dell'U.S.C. - University of Southern California. Nell'albo d'oro musicale del premio 'Excellence Award', assegnato da un board onorario di cui fanno parte anche il presidente dei Grammy Neil Portnow e molti membri dell'Academy della Musica americana, figurano Ennio Morricone, Andrea Bocelli, Vasco Rossi, Zucchero, Stefano Bollani e Andrea Griminelli.

11/01/14

Il titolo "Miss gambe lunghe" va in Russia!

Il titolo "Miss gambe lunghe" va in Russia! Il titolo è stato assegnato alla splendida modella che è stata elettaMiss Gambe Lunghe” in Russia: le sue gambe infatti misurano 106 centimetri.
Il concorso che l’ha incoronata reginetta, le ha fruttato 2000 sterline, ma Anastasia Strashevskaya, la modella ha deciso di dare una parte del denaro ai genitori e il resto in beneficienza.

Anastasia Strashevskaya

Le sue gambe misurano ben 106 centimetri, e sono dunque di fatto le gambe più lunghe del mondo, o quasi, e la “titolare”, Anastasia Strashevskaya, una stupenda modella che ha ottenuto il titolo di “Miss Gambe Lunghe” in Russia, riuscendo a guadagnare anche un cospicuo premio di quasi 2 mila sterline.

La neo vincitrice, soltanto per un pelo ( si fosse depilata meno magari...) non è riuscita a battere la modella slovacca, nota negli anni ’90, Adriana Sklenarikova, la quale detiene il record mondiale per 20 centimetri in più di lunghezza.

Miss Gambe Lunghe”, ha 18 anni, è alta un metro e ottanta e pesa solo 52 chilogrammi: fin da subito, la giuria ha puntato sulla sua bellezza, ma soprattutto sulle sue gambe. Anastasia ha battuto ben 52 concorrenti, ma il futuro che vede per lei non è quello di modella, ma quello di avvocato: un lavoro che ha sempre sognato di fare fin da bambina e che vuole portare avanti con fierezza, continuando a studiare diritto civile. Le sue parole, in un’intervista sono state: “Il titolo di reginetta non voglio lasciarlo , ma so che il mio futuro è diventare avvocato e quindi continuerò a stare sui libri!” Riguardo al denaro ricevuto dal concorso di bellezza, come premio, la 18enne ha le idee chiare, affermando che parte della vincita andrà ai suoi genitori come regalo, mentre il resto andrà in beneficenza a bambini malati di cancro.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.