Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta navigare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta navigare. Mostra tutti i post

26/07/14

Mondo digitale | La scienza sul web

 La scienza sul web
UOMINI SULLA LUNA
Che ricordiate o no gli sbarchi sulla Luna, questo sito, grazie a filmati, registrazioni audio e altro ancora vi farà sentire più vicini che mai al modulo lunare Eagle nel 1969 durante la sua storica discesa. Per un'esperienza ancora più coinvolgente, non dimenticate di consultare preziosi dettagli quali il tracciato della frequenza cardiaca di Neil Armstrong.

PROGETTO GENOGRAFICO
Fin dal 2005, il Genographic Project risponde a domande sulla diffusione della razza umana, e oggi si è dotato di un nuovo sito ancora più informativo. Aderire alla sperimentazione vi costerà circa 148 euro, il prezzo di un kit per il test del DNA, ma anche soltanto visitando il sito si può imparare moltissimo sugli aspetti scientifici alla base del progetto. Il Genographic Project di National Geographic si propone di tracciare le grandi migrazioni dell'Umanità in tutto il Globo.

NAVIGARE NEL TEMPO
Se vi è capitato di chiedervi come avvenga la navigazione nello Spazio, o come sia stato possibile comandare navi senza disporre neppure di un orologio preciso, la versione on-line di una nuova mostra inaugurata al Museo Smithsonian, negli USA, è il sito che fa per voi.

SCIENZA E FANTASCIENZA
Hieroglyph è un progetto ambizioso: invita gli autori di fantascienza a postare storie che ispirino nuove invenzioni scientifiche nel campo della cosiddetta "tecnologia trasformazionale". Questo affascinante sito Internet è ricco di idee capaci di stimolare la vena creativa anche degli scienziati più blasé.(science)


07/03/14

Ekoore continua il suo successo | Con la serie Pike 2 divertimento e durata batteria oltre ogni limite!

Ekoore continua il suo successo | Con la serie Pike 2 divertimento e durata batteria oltre ogni limite!

La serie Pike diversamente dalla Lucid, identifica in se l'esatto compromesso tra alta tecnologia e prezzi davvero competitivi. Nata per fornire tablet di alta qualita’, ad un prezzo per tutte le tasche,
la serie mette a disposizione la possibilita’ di scelta a seconda del tipo di processore, alle dimensioni del display, ed alla presenza dei moduli GPS e 3G.

La serie Pike e’ stata dunque progettata per supportare l’utente sia che si trovi in casa in ufficio, altrimenti nel tempo libero per divertimento o per lavoro, non vi lascerà in panne. A tal proposito, le ridotte dimensioni e lo spessore ultrasottile, permettono di portarlo con se, in tutta comodita’.
Pensate che con i suoi 280 grammi di peso, e’ come portare con se un piccolo libro che contiene centinaia di ebook, musica, film, e giochi… Avrete sempre tutto con voi!
Ekoore Pike 2

Tutta la connettivita’ di cui avete bisogno
Cio’ che rende un tablet capace di migliorare la nostra vita e sopratutto uno ottimo strumento di intrattenimento, e’ la sua capacita’ di collegarsi alla rete, ad altri dispositivi, ed a periferiche esterne. I tablet della serie Pike sono dotati tutti di potentissime antenne WiFi e Bluetooth, ed in piu’, la versione da 7 pollici offre la possibilita’ di avere anche antenna 3G e GPS.
Grazie ad esse, e’ possibile collegarsi ad internet in qualsiasi momento, utilizzare i software di navigazione GPS e collegarlo a dispositivi bluetooth per il trasferimento di file.
Tutto cio’ di cui avrete bisogno… Pike ve lo offre!

Potente CPU e GPU
Il processore è il componente che esegue tutte le operazioni. In pratica è il cuore di un tablet. Per la serie Pike, Ekoore ha scelto soltanto componenti di ultima generazione. Infatti i tablet di questa serie sono dotati tutti di CPU DualCore e QuadCore, con chip grafici QuadCore.
Questo permette oltre all’altissima fluiditá mentre si esegue qualsiasi applicazione, anche quelle piú pesanti, la riproduzione di Video con risoluzione FullHD.
Potente CPU e GPU
Inoltre, giocare con i giochi di ultima generazione, che richiedono molti calcoli grafici per creare ambienti 3D, non rappresentera’ mai un problema.

10 ore di autonomia batteria
La serie Pike é dotata di display ad alta risoluzione, processore QuadCore e chip video di ultima generazione e queste caratteristiche non influiscono sulla durata della batteria. In che modo? Dotando il tablet di una batteria di ben 5000mah (per la versione con 3G). Tutti questi "mah" garantiscono una durata di ben 10 ore per navigare, leggere, scrivere, giocare ecc.
10 ore di batteria
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.