Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta messaggistica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta messaggistica. Mostra tutti i post

20/07/17

Non funziona WhatsApp in Cina: sospetto sabotaggio

Non funziona WhatsApp in Cina si sospetta sabotaggio da parte del governo cinese. Da ieri, non funziona o malfunziona.

Come dimostrano alcuni video pubblicati online, molti utenti non riescono a inviare foto e video, mentre per altri le difficoltà sono anche sui messaggi di testo. L'unica soluzione sembra essere l'uso di Vpn, cioè reti virtuali private, usate per bypassare il sistema di censura.

Nella mattinata di oggi, riporta il South China Morning Post, il problema pare rientrato per alcuni utenti, ma l'ipotesi che il malfunzionamento sia dovuto a ragioni di natura tecnica sarebbe da escludere. Esperti di sicurezza informatica che hanno analizzato l'infrastruttura di WhatsApp, infatti, hanno attribuito le difficoltà d'utilizzo al "Great Firewall", cioè alla censura di internet vigente nel Paese. Anche una fonte anonima citata dal New York Times ha indicato il governo cinese come origine del problema.
fonte: http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2017/07/19/whatsapp-non-va-in-cina-si-teme-censura_73f0d9d2-c998-45c1-b2ad-0f7d49a8a7c5.html

28/06/14

Messaggi | Gratis con WhatsApp

E' l'app che ha rivoluzionato la messaggistica istantanea: ecco dunque come iniziare a usarla. WhatsApp è un gioco di parole, intraducibile nella nostra lingua, che unisce l'inglese "What's up?", che significa "cosa c'è", "che succede?" con l'ormai ben noto termine "app", che sta per applicazione per smartphone o tablet.

Dietro questo nome c'è una delle app di maggiore successo degli ultimi due anni, ed è facile capire perchè. WhatsApp, infatti, si sostituisce ai tradizionali sistemi di invio di messaggi SMS, quelli che paghiamo al nostro gestore di telefonia, consentendo di inviarli in modo del tutto gratuito a due condizioni: la presenza di una connessione Internet e il fatto che la persona a cui inviamo il messaggio abbia installato WhatsApp nel proprio smartphone.
WhatsApp

L'app, in pratica, funzione come la posta elettronica o qualunque altra applicazione che sfrutta il Web per inviare e ricevere messaggi, quindi non è soggetta a costi extra. I numeri sono impressionanti: duecento milioni di utenti e oltre 27 miliardi di messaggi scambiati. La vera carata vincente di WhatsApp è al sua natura multipiattaforma. Questo significa che funziona su tutti i principali sistemi operativi mobili: iOS, Android, Windows Phone e anche BlackBerry. Fatta eccezione per alcune differenze tra i comandi e le opzioni e nell'aspetto grafico, il funzionamento è lo stesso, e questo è molto importante. La vera forza di un programma di messaggistica, infatti, sta nel numero di persone che lo usano. Il fatto di funzionare indifferentemente su tutti i tipi di smartphone facilita enormemente la sua diffusione e possiamo stare certi che una volta iscritti al servizio, non avremo problemi a trovare i contatti e le persone che conosciamo.

Ci sono molti motivi per preferire WhatsApp ai normali SMS o MMS. Prima di tutto non esistono limiti all'invio di messaggi, che inoltre possono anche contenere allegati come immagini e filmati, L'app consente un elevato livello di condivisione, che comprende la posizione, ma anche i contatti, gli sfondi, e una serie di simpatiche emoticon che rendono più allegra qualsiasi conversazione. Infine, croce e delizia di molti utenti, WhatsApp da al mittente sia la notifica di ricezione sia quella di lettura del messaggio. E' possibile organizzare della conversazioni di gruppo, con diverse opzioni utili proprio per le chiacchierate a più partecipanti. WhatsApp si integra alla rubrica dello smartphone, quindi non richiede password, PIN o nome utente aggiuntivi oltre a quelli già in uso sul telefono. Insomma, se già usiamo WhatsApp non abbiamo bisogno di sapere altro:basta iniziare a usarlo, anche con l'aiuto della nostra guida. Del resto chi direbbe no a messaggi gratis?(computeridea)




23/02/14

WhatsApp attacco hacker? Quattro ore di blocco in tutto il mondo

"Abbiamo un problema ai server" WhatsApp e' fermo. Il servizio di messaggistica istantanea appena comprato da David Zuckenberg per 19 miliardi di dollari non ha permesso di inviare o ricevere messaggi per quattro ore, attacco hacker? Le lamentele si sono riversate su Twitter e Facebook. 


WhatsApp ha confermato il disservizio e assicurato che sta cercando di risolvere il problema. Una partenza non felice dopo l'operazione che ha visto l'app creata da Brian Acton e Jan Koum comprata per 19 miliardi di dollari, una cifra mai pagata prima.

E la rete è andata nel panico. Persa tra spiegazioni più o meno plausibili. Soprattutto su Twitter il malcontento degli utenti ha dilagato. L'hashtag #whatsappdown è stato primo nei trending topic di tutto il mondo, ed è stato sommerso dai tweet.
C'e' chi ipotizza un attacco hacker. er oltre 4 ore e mezza l'app per smartphone partiva, ma non riusciva a connettersi. Non è la prima volta che accade un sovraccarico del sistema, specie nei fine settimana, quando il traffico è più intenso. Anche un sovraccarico dei server sarebbe comunque da ricollegare a un attacco esterno. Con i suoi 450 milioni di utenti attivi ogni mese, 320 milioni al giorno e un milione di nuovi iscritti ogni 24 ore, Whatsapp è instant messaging più potente del globo. Ma l'operazione di Zuckerberg ha creato una diffidenza globale.

WhatsApp e' il servizio di messaggistica istantanea piu' popolare del mondo, con 450 milioni di utenti, di cui il 70 per cento attivi ogni giorno.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.