Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fianchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fianchi. Mostra tutti i post

28/10/14

Buti yoga per tornare in forma

Le branche dello yoga si specializzano e si trasformano sempre di più, mentre i vip fino a qualche tempo fa praticavano il bikram yoga o hot yoga per ritrovare la forma perduta e scolpire il fisico nei punti giusti, in Italia invece, sta spopolando il Buti Yoga, che coniuga l'allenamento pliometrico, la danza tribale e lo yoga. Una lezione dura circa un'ora, durante la quale si susseguono momenti di tonificazione con contrazioni muscolari e danze tribali. 

Alla base di questo allenamento però c'è sempre e comunque la concetrazione sul respiro, tipica di questa disciplina. L'inizio è sempre uguale per tutti: almeno cinque minuti di riscaldamento e poi in base al ritmo scelto dall'istruttore si trasforma in una danza coreografata. Ci sono ritmi come lo stile Miami, il Funk Brazilian, l'Hip Hop o un mix di tutti. I movimenti si concentrano sui muscoli del bacino e dei fianchi.

Bizzie Gold
immagine presa dal web

Le coreografie sono semplici, ma molto veloci e per questo è richiesta una certa coordinazione e anche un minimo allenamento di base. Chi lo ha già provato assicura che già dopo poche settimane di allenamento il fisico ne uscirà cambiato, rinnovato e scolpito.

Ad inventare questa nuova disciplina è stata la trainer Bizzie Gold, e afferma che attraverso il Buti yoga si riescono ad attivare e percepire quei muscoli che, ormai fermi da tempo, non sappiamo nemmeno di possedere. Mentre i puristi dello yoga tradizionale, invece, considerano questa attività una pagliacciata che nulla ha a che fare con il vero yoga che è solo incontro tra corpo e spirito. Chi pratica il Buti yoga con determinazione e costanza, però, afferma che si può davvero parlare di yoga anche perché ogni lezione si conclude con delle asana per rilassarsi e meditare.

Pare che comunque sia un'attività adatta a tutti, che può essere praticata ad ogni età e non ha particolari controindicazioni. Essendo un'attività di gruppo fa bene anche all’umore perché permette di scaricare stress e tensione sia attraverso il lavoro intenso, sia attraverso il momento di meditazione finale. Ovviamente questa nuova disciplina permette anche di bruciare molte calorie nell’arco di una lezione quindi è un’attività particolarmente indicata per chi vuole perdere peso.

In alternativa potete provare il Bikram yoga: si tratta di una disciplina in cui lo yoga viene praticato in palestre molto riscaldate, così da sudare molto e bruciare grassi. L’unico problema è che questo genere di attività non è assolutamente consigliato a chi soffre di pressione bassa o di problemi cardio-circolatori in genere. È importante comunque ricordare che anche praticando lo yoga classico vengono coinvolti i muscoli di tutto il corpo perché per assumere molte asana particolarmente complesse è necessario avere un corpo forte.

06/07/14

Smagliature trattate con fitopreparati

DERMATOLOGIA : LE SMAGLIATURE 

Il problema è frequente fra le donne ma poco affrontata dai medici ritenuta da sempre intrattabile. La nostro pelle, che globalmente nell'adulta ha una superficie di circa 15.000 cmq e un peso assoluto di 5 kg nel maschio e 4,2 nella femmina, è un finissimo tessuto che riveste interamente il nostro organismo. In seguito a cedimenti del tessuto di sostegno, il derma, possono comparire le smagliature.

Queste si presentano. come strisce lineari, parallele tra loro e seguono, nella loro comparsa tre distinte fasi: infiammatoria, in cui appunta assumono. un colare rossastro; rigenerativa e, terza, di guarigiane in cui cambiano. colare e da rossa diventano. biancastre. Nella prima fase si alterano le fibre collagene ed elastiche (la pelle con smagliature contiene una minore quantità dei precursori di collagene ed elastina) mentre, successivamente, intervengono. i meccanismi di riparazione del tessuto connettivo con neoproduziane di queste fibre. Nella fase di riparaziane però si evidenziano le depressioni sulla cute come a testimaonianza di un avvenuto processo riparativo: si innesca cioè un processo reattivo e rigenerativo che si evidenzia con la formazione delle smagliature. Esse si formano più facilmente sui fianchi, sulle cosce, sull'addome e sui seni

Le donne sono le più colpite e possono presentarle a tutte le età della vita. Tuttavia i momenti più critici sono l'età della sviluppo e la gravidanza. Durante l'età dello sviluppo pare che Il fenomeno delle smagliature sia dovuto a un'aumentata (ma temporanea) produziane ormonale da parte delle ghiandole surrenali. Sempre un meccanismo ormonale sarebbe responsabile della comparsa delle smagliature durante la gravidanza, in particolar modo fra il sesto e l'ottavo mese. Questo fenomeno interessa soprattutto la prima gravidanza: fattore di stiramento esercitata sulla pancia dal feto, e sul seno a seguito della suzione.

Un altro fattore favorente è rappresentato dai cambiamenti di peso, sbalzi di peso di numerosi chili causati dall'aumento di determinati ormoni. Anche i traumi fisici, gli sforzi eccessivi, come in alcuni sport, possono determinare la comparsa delle smagliature come fattori meccanici di stiramento. Un utilizzo improprio di cortisone anche in creme può causare la comparsa di smagliature e di assottigliamento della pelle. Per il trattamento. delle smagliature devo dire che l'utilizzo del laser è ancora in fase sperimentale e a tutt'aggi non è in grado di darci delle certezze (laser all'elio-neon in grado. di riattivare la produzione di collagene).
immagine presa dal web

Un'altra tecnica sperimentata riguarda la microabrasione con polveri all'idrossido di alluminio. che però può rivelarsi rischiosa, pena la comparsa di macchie e cicatrici. I mezzi chirurgici (includendo anche il laser), non ci danno ancora garanzie e, visti i casi elevati che comportano, suggerisco di attendere verifiche maggiori. L'alimentazione può influire in termini di prevenzione: no al fumo e ai grassi, si a frutta e verdura fresca. Anche sport non traumatici come il nuoto e la bicicletta e l'ausilio di massaggi atti a migliorare il microcircolo vaso-linfatico possono incidere positivamente.

Per contro vanno segnalati gli incoraggianti risultati ottenuti con creme, gel e fiale a base di fitopreparati, collagene, idrolisati di elastina che riattiverebbero la produzione delle fibre collagene ed elastiche sia di donne in gravidanza sia nelle ragazze in pubertà. In particolare, sono disponibili in farmacia preparati "in gel o fiale" per la prevenzione e il trattamento delle smagliature. Si tratta di prodotti ricchi di equiseto, estratti di edera, alchemilla, hammamelis, ecc. 
Questi preparati, che vanno applicati per circa 4 mesi in modo costante, oltre a essere ben tallerati dalla cute, sono in grado. di modificare la coloraziane delle smagliature e ridurne lo spessore e la profandità. La genetica è, a ogni buon conto, l'ereditarietà non possono essere sempre e comunque determinanti. Dr. Matteo Cagnoni
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.