Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta yoga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yoga. Mostra tutti i post

08/11/14

90 minuiti di posizione yoga al giorno

Chi soffre di scoliosi deve fare una ginnastica appropriata per ridurre la curvatura errata della schiena. Spesso però gli esercizi che devono essere fatti sono noiosi per i pazienti che, alla fine non li fanno andando a peggiorare la loro situazione. Ma c'è una posizione yoga che se fatta con costanza tutti i giorni, aiuta  ridurre la curvatura errata della schiena fino al 50 %. Specie la posizione ’Vasisthasana’, o ‘posizione dell’asse laterale’ e consiste nel sostenere il peso del corpo con l’esterno del piede sinistro e con la mano sinistra, mantenendo il corpo rivolto lateralmente e il busto teso.

Questa scoperta è stata fatta (scoperta si fa per dire, lo yoga lo sanno tutti che aiuta a mantenere una postura corretta), i ricercatori americani della Columbia University e l’hanno sperimentata su 25 soggetti, adolescenti e adulti, affetti da scoliosi e i risultati dell’esperimento sono stati pubblicati sul Global Advances in health and medicine. Dopo averla praticata tutti i giorni per 1,5 minuti al dì e per circa 7 mesi la curvatura scoliotica si è ridotta, in media del 32% e, nel 19% dei casi, si è ridotta del 50%.

Vasisthasana
immagine presa dal web
Il miglioramento si è avuto sia per la scoliosi degli adolescenti (+49,6%) che degli adulti (+ 38,5%). Il controllo è stato eseguito misurando i gradi delle curve della spina dorsale con le radiografie, prima, durante e al termine dell’esperimento. «Il potenziamento asimmetrico del lato convesso della curva con la pratica quotidiana della posizione dell’asse laterale dello yoga riduce l’angolo della curva scoliotica. La nostra ricerca è limitata a pochi casi ma i risultati sono incoraggianti» concludono gli autori.

28/10/14

Buti yoga per tornare in forma

Le branche dello yoga si specializzano e si trasformano sempre di più, mentre i vip fino a qualche tempo fa praticavano il bikram yoga o hot yoga per ritrovare la forma perduta e scolpire il fisico nei punti giusti, in Italia invece, sta spopolando il Buti Yoga, che coniuga l'allenamento pliometrico, la danza tribale e lo yoga. Una lezione dura circa un'ora, durante la quale si susseguono momenti di tonificazione con contrazioni muscolari e danze tribali. 

Alla base di questo allenamento però c'è sempre e comunque la concetrazione sul respiro, tipica di questa disciplina. L'inizio è sempre uguale per tutti: almeno cinque minuti di riscaldamento e poi in base al ritmo scelto dall'istruttore si trasforma in una danza coreografata. Ci sono ritmi come lo stile Miami, il Funk Brazilian, l'Hip Hop o un mix di tutti. I movimenti si concentrano sui muscoli del bacino e dei fianchi.

Bizzie Gold
immagine presa dal web

Le coreografie sono semplici, ma molto veloci e per questo è richiesta una certa coordinazione e anche un minimo allenamento di base. Chi lo ha già provato assicura che già dopo poche settimane di allenamento il fisico ne uscirà cambiato, rinnovato e scolpito.

Ad inventare questa nuova disciplina è stata la trainer Bizzie Gold, e afferma che attraverso il Buti yoga si riescono ad attivare e percepire quei muscoli che, ormai fermi da tempo, non sappiamo nemmeno di possedere. Mentre i puristi dello yoga tradizionale, invece, considerano questa attività una pagliacciata che nulla ha a che fare con il vero yoga che è solo incontro tra corpo e spirito. Chi pratica il Buti yoga con determinazione e costanza, però, afferma che si può davvero parlare di yoga anche perché ogni lezione si conclude con delle asana per rilassarsi e meditare.

Pare che comunque sia un'attività adatta a tutti, che può essere praticata ad ogni età e non ha particolari controindicazioni. Essendo un'attività di gruppo fa bene anche all’umore perché permette di scaricare stress e tensione sia attraverso il lavoro intenso, sia attraverso il momento di meditazione finale. Ovviamente questa nuova disciplina permette anche di bruciare molte calorie nell’arco di una lezione quindi è un’attività particolarmente indicata per chi vuole perdere peso.

In alternativa potete provare il Bikram yoga: si tratta di una disciplina in cui lo yoga viene praticato in palestre molto riscaldate, così da sudare molto e bruciare grassi. L’unico problema è che questo genere di attività non è assolutamente consigliato a chi soffre di pressione bassa o di problemi cardio-circolatori in genere. È importante comunque ricordare che anche praticando lo yoga classico vengono coinvolti i muscoli di tutto il corpo perché per assumere molte asana particolarmente complesse è necessario avere un corpo forte.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.