Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta asta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asta. Mostra tutti i post

25/05/14

"Vita spericolata...voglio una vita come quella di Steve McQeen" | Inizia dalla sua Ferrari!

Vasco Rossi cantava cosi in una sua celebre canzone, dal titolo "Vita spericolata": voglio una vita come quella di Steve McQeen..., bene, iniziate dalla sua Ferrari!

In effetti mai, come in questi ultimi tempi, le mitiche auto del Cavallino Rampante sono state oggetto unico di desiderio da parte dei collezionisti, che tra breve potranno impossessarsi della Ferrari del celebre attore americano, che verrà messa all'asta. 

Dopo i record avuti qualche giorno addietro, all'asta riguardante la RM Auctions a Monte Carlo, dove una Ferrari 275 GTB/C del 1966, che è stata venduta per quasi 6 milioni di euro, ecco inserirsi nello stesso programma dell'asta che si terrà prossimamente a Monterey, in California, i giorni 15 e 16 agosto, un'altra Ferrari 275 GTB/4 che in teoria, potrebbe segnare un nuovo record.
Il numero di telaio 10621, rappresenta un univocità senza pari per questa 'berlinettà" che venne acquistata nel lontano 1967 dalla star americana, Steve McQueen alla Hollywood Sport Cars, nel periodo in cui il mai dimenticato attore girava il film 'The Thomas Crown Affair'. Il colore originale era in tinta 'Nocciola metallizzato, ma l'auto venne successivamente riportata da McQueen dal venditore per imprimerle alcune modifiche, tra cui il cambio della tinta in Rosso Chianti, il montaggio dei cerchi a raggi Borrani (prelevati dalla sua 275 GTB NART Spider, che aveva subito un grave incidente), l'introduzione di uno specchietto lato guida simile a quello delle Ferrari da corsa e il cambio dei rivestimenti dei sedili. Un lavoro alqaunto complesso, che fece tornare la Ferrari 275 GTB/4 nelle mani di Steve McQueen nel 1968, nel momento in cui l'attore era invece impegnato nelle riprese di 'Bullit'. 
Steve McQeen e la sua 275 GTB/4
(immagine dal web)

Questo splendore di auto fu di proprietà di McQueen fino al 1971, anno in cui venne venduta all'attore Guy Williams. La vita della Ferrari 275 GTB/4 che andrà all'asta in agosto è stata, in seguito, molto articolata, dovette essere riverniciata una seconda volta (in giallo) al momento della trasformazione della carrozzeria da coupè a spider e, in seguito, un terzo cambio di colore in argento, prima di essere comprata dal collezionista australiano Vern Schuppan. Nel 1983 la decisione di riportare la Ferrari il telaio 10621 allo stato originario, quello della proprietà McQueen, con l'avvio nel 2010 del lavoro definitivo.
Il complesso e lungo restauro è stato eseguito dalla divisione Ferrari Classiche che si occupa, appunto, del ripristino e della manutenzione delle auto del Cavallino. Ciò che ne è conseguito, è una vettura che oggi è in sostanza uguale alla Ferrari del 1967 e così 'importante dal punto vista collezionistico da essere messa in mostra nello stesso museo della Ferrari, nel comparto dedicato alle star del cinema. 

"From Cinecittà to Hollywood, all Ferraris in the Cinema". Gli esperti di RM Auctions ritengono che in agosto la Ferrari di Steve McQueen sarà una delle prime attrazioni di tutta la settimana di Peeble Beach, il grande evento californiano nel cui ambito si svolgerà l'asta di Monterey. RM Auction non ha per adesso dato una valutazione, ma in precedenza altre 275 GTB/4 con certificato di Ferrari Classiche sono passate di mano per cifre attorno a 1,2-1,8 milioni di dollari, ma ad una recente asta un'altra Ferrari 275 GTB/4 ha superato i 2,2 milioni di euro. Il nome di Steve McQueen sulla prima carta di circolazione potrebbe, però, fa salire di parecchio il valore di vendita di questa auto, candidata a stabilire nuovi record tra le Ferrari 'stradalì cioè senza un palmares agonistico.(ilsole24ore)

27/03/14

Auto blu? Su eBay inizia l'asta e ti porti a casa un cimelio

"Sciori e sciore venghino venghino! Vendiamo macchine semi-nuove di colore blu". La notizia era ormai girata su tutti iprincipali quotidiani, in realtà non c'era ancora nulla di ufficiale. Ora una apposita pagina pubblicata su eBay fa chiarezza, specificando che la vendita inizierà nelle prossime ore con i primi 25 modelli di proprietà del Ministero dell’Interno. 

Le aste legate alla campagna di dismissione saranno tutte raccolte all’interno dell’apposita pagina ufficiale su eBay.
Un apposito disclaimer accompagna la messa in vendita delle vetture:
 «La scelta di utilizzare i nuovi strumenti digitali, come le piattaforme elettroniche di vendita on line, garantisce trasparenza e pubblicità delle procedure e la possibilità di raggiungere una platea di utenti molto più ampia rispetto a quella che si potrebbe raggiungere con l’utilizzo delle procedure tradizionali, nonché di contribuire al processo di dematerializzazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione, altro obiettivo qualificante dell’azione di Governo».
Firmata il 12 marzo scorso, l’operazione ha preso il via in queste ore, entro breve sarà operativa e l’asta dovrà concludersi entro il 16 aprile 2014. Si tratta chiaramente di un’operazione a doppia valenza: da una parte un piccolo introito per un parco auto considerato non più utile, dall’altra un messaggio simbolico che “il rottamatore” per eccellenza ha voluto mandare ai cittadini per dare maggior significatività all’azione di governo in atto.

Queste le 151 vetture che poco alla volta saranno portate su eBay:
Ministero         Marca e modello Quantità
Interno BMW 525 40
Interno Lancia Thesis 20
Interno Alfa 166 10
Interno Alfa 156 7
Interno Fiat Croma 1
Giustizia Jaguar S-Type R 1
Giustizia Jaguar XF 3.0 L DS V6 Luxury 1
Giustizia Lancia K 1
Giustizia Subaru Impreza 1
Giustizia Subaru Outback 2
Giustizia Volvo S80 1
Giustizia Audi A6 5
Giustizia Lancia Lybra 5
Giustizia Lancia Thesis 1
Giustizia Citroen C8 1
Giustizia Volkswagen Phaeton 3
Difesa Maserati V8 1
Difesa Maserati M139MS 8
Difesa Lancia Thesis 10
Difesa BMW 525d 8
Difesa Alfa 166 8
Difesa Alfa 159 14
Difesa Volkswagen Passat 2

fonte(webnews.it)

20/03/14

Mette all'asta il suo corpo e la sua integrità per pagare le tasse

Guardare queste foto sembra impossibile che una ragazza di 27 anni così disinibita da farsi ritrarre svestita, e divulgare le sue intenzioni nonchè le sue foto, possa essere vergine ( forse intende il segno zodiacale?) 


Ma il fatto che studi medicina, qualche dubbio viene che possa essere di nuovo vergine. Ma lei dice che lo è e mette all'asta la propria verginità. La base di partenza per aggiudicarsela è di 400mila dollari. La giovane americana che dice di chiamarsi Elizabeth Raine, nome probabilmente fittizio, ha messo in palio 12 ore di sesso. La donna che nelle foto pubblicate mostra un fisico mozzafiato, avverte comunque l'eventuale vincitore: «Chi vincerà il premio avrà sesso ma non amore, che non fa parte dell'accordo». Elizabeth, nel suo sito preparato apposta per l'asta, afferma di non aver mai visto un uomo nudo. Il 35% della cifra sarà donato in beneficenza e un altra parte sarà pagato in tasse, afferma la giovane.                                  fonte(Leggo.it)




Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.