Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Serie B_. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie B_. Mostra tutti i post

17/11/14

14^ giornata di Serie B: ancora una battuta a vuoto per il "galletti" baresi | Gli Adriatici rifilano 3 gol al Frosinone ed il Carpi resta solo

Ancora una battuta a vuoto per il "galletti" baresi: 3-0 a Crotone ed a pagare per tutti con ogni probabilità sarà il tecnico Mangia. Cade pure la squadra Frosinate all'Adriatico di Pescara, mentre la "favola" Carpi rimane da solo sopra tutti. Vince i rimonta il Livorno, sulla Pro Vercelli.


DUNQUE CARPI DA SOLA SOPRATUTTI
Il ko del Frosinone all'Adriatico di Pescara, lascia il Carpi da solo a guidare la classifica della Serie B. Ad avvicinarsi guadagnando posizioni è il Livorno, che vince rimontando contro la Pro Vercelli. Ancora una battuta a vuoto dei "galletti" Baresi che a Crotone ne prende 3 (siamo al 4° ko su 5 incontri) e a pagare per tutti con ogni probabilità sarà il tecnico Mangia.

LIVORNO ALLA...RIMONTA
Prima prova a fare paura ai labronici la Pro Vercelli, passando in vantaggio grazie ad un autorete di Mosquera. Ma i Livornesi non ci stanno e nella ripresa, riescono ad imporre il maggiore spessore tecnico, trovando prima il pari il pari con Vantaggiato (72’), e poi la rete del sorpasso di Siligardi (78’) e quella della vittoria con Jefferson (87’).

LA CADUTA DEL FROSINONE 
Brutta battuta d'arresto per il Frosinone, di fronte ad un Pescara in vena di stupire, particolarmente nella ripresa, quando passa in vantaggio con Melchiorri (50’). A raddoppiare ci pensa Maniero (64’) su calcio di rigore, Pasquato sigilla tutto all’87’. 
Serie B

CHE DISASTRO BARI 
Il Bari fa la quarta partita negativa su cinque e adesso Devis Mangia con ogni probabilità pagherà per tutti. Il Crotone passa in vantaggio con Ciano nella prima frazione di gioco. Nel secodo tempo le retei di De Giorgio e Maiello, fanno sì di portare tre punti ai pitagorici importanti in chiave salvezza. Anche il Latina ottiene tre preziosi ai danni del Lanciano, 1-0 grazie ad un tap in vincente di Dellafiore al 55’.

I PARI DEL GIORNO
I pareggi della 14^ giornata sono quelli tra Ternana e Spezia (0-0), con gli umbri che hanno di che lamentarsi per una rete non convalidata ad Avenatti nella ripresa (intromissione di Bojinov su Chichizola) e tra Varese e Perugia (1-1): vantaggio degli ospiti al 75’ con Parigini dopo un solo minuto dal suo ingresso in campo, pari al 91’ con un sinistro di Miracoli da distanza ravvicinata.

A seguire i risultati e la classifica dopo la 14^ giornata del campionato di calcio serie B:
Risultati della 14^ giornata di serie B
Classifica di serie B

Classifica di serie B


09/11/14

Risultati e classifica di serie B: il Frosinone in vetta con il Carpi

I ciociari guidati dal mister Stellone, mandano ko i siciliani del Trapani e si attestano al comando della classifica con il Carpi, bloccato sul nulla di fatto a Bologna. 


Colpo gobbo della squadra irpina in quel di Modena, mentre inizia a fare sogni di gloria pure il Lanciano che grazie ad un rigore ha la meglio sui labronici. Riprende a correre pure il Perugia, mentre si registrano in fondo alla classifica vittorie pesanti per Pescara e Vicenza.

Prima pagina dunque tutta per il Frosinone che meritatamente si guadagna la vetta della classifica del campionato di Serie B, seppur in condominio con il Carpi che viene fermato sul nulla di fatto a Bologna a 25 punti ed a suon di gol, mandando ko il Trapani. L'uomo fondamentale della partita tr Frosinone e Trapani è Curiale che con una tripletta nella ripresa porta 3 punti che valgono la esta della classifica per i ciociari, grazie anche all'espulsione per doppio cartellino giallo di Aramu al 66' sul 2-1. 

Anche gli irpini fanno un notevole balzo in avanti in classifica mettendo a segno un colpaccio a Modena che permette l'aggancio allo Spezia in terza posizione a sole due lunghezze dalla vetta: Castaldo autore di una doppietta e dell'impresa, mentre i modenesi provano a tornare in partita con Granoche,  ma la squadra di Novellino ottiene soltanto due espulsioni nel finale. Dietro agli irpini sale il Lanciano che batte il Livorno con un rigore contestatissimo dai toscani, riparte anche il Perugia che batte 2-1 la Virtus Entella con i gol di Falcinelli e Parigini. 
Serie B
Serie B

Tre punti di ossigeno puro per Catania (2-1 al Varese, Calaiò-Rosina), Vicenza (2-1 alla Pro Vercelli, doppietta Moretti) e Pescara, che in rimonta ha la meglio sul Brescia 3-1: prima i lombardi con Benali, poi nell'ultimo quarto d'ora il gol di Melchiorri e la doppietta di Maniero fanno rialzare la squadra di Baroni. A seguire i risultati e la classifica dopo la 13^ giornata.

Risultati della 13^ giornata di serie B
Risultati della 13^ giornata di serie B

Classifica del campionato di calcio serie B

Classifica del campionato di calcio serie B










02/11/14

Che pazzia il Bologna: inaspettata sconfitta in Toscana | Serie B la 12a giornata

Il Bologna sperpera in 6' una possibile vittoria in Toscana. Lopez non si abbatte: «Abbiamo commesso alcuni errori, adesso però mettiamo tutto alle spalle e cerchiamo di migliorarci pensando già al prossimo incontro»

Bastano 6' di pura follia al Bologna per cadere sconfitta in Toscana contro i labronici. L'allenantore Lopez non è affatto soddisfatto: "Potevamo gestire meglio il vantaggio ed essere più prudenti. Avevamo in mano i 3 punti pur non facendo la partita. Ho agito in maniera tale da rinforzare le fasce perché loro stavano pressando tanto e ho scelto di sostituire Cacia perché l'ho visto stanco dopo 3 partite di fila. Qualche errore l'abbiamo commesso, cerchiamo di migliorare e pensiamo già alla prossima partita".

Intanto la matricola Carpi continua imperterrita a vincere, stavolta ad avere la peggio è il Vicenza fresco di cambio allenatore, mentre i siciliani del Trapani piegano il Brescia per 3-2. 

A seguire la classifica ed i risultati della 12a giornata del campionato di serie B:




26/10/14

In serie B comanda una...favola | Alla 10a in testa alla classifica si appaia con Trapani, Frosinone e Bologna il Carpi

Dopo i risultati della 10a giornata del campionato di calcio di serie B, in testa alla classifica assieme al trio formato da Frosinone, Bologna e Trapani arriva dall'Eccellenza la favola Carpi!

Proprio cosi, soltanto 13 anni fa a seguito il fallimento societario il Carpi finì in Eccellenza. Adesso si ritrova in testa alla classifica di serie B dopo avere sconquassato le mura dello stadio Adriatico con 5 reti al povero malcapitato Pescara.

Si tratta di un risultato, sarà proprio il caso di dirlo, Eccellen...te, perchè con ogni probabilità inatteso per la compagine emiliana, giunta nella serie cadetta soltanto 1 anno fa, dopo una cavalcata lunga 13 anni. Si, lunga 13 anni perchè nel 2000, il Carpi era sprofondato in Eccellenza a causa del fallimento societario, mentre adesso si ritrova a recitare un ruolo di protagonista fra i cadetti. E, chissà, magari sogna anche la promozione in serie A. Se il calcio ha bisogno di favole e belle storie, questa è senz'altro una di queste. 

Castori ha assemblato una squadra capace di segnare 18 gol in 10 partite, capace di imporre il proprio gioco anche in trasferta. Solo una meteora? Non lo sappiamo, è ancora presto. Sappiamo solo che vale la pena seguire il Carpi con grande attenzione. 

A seguire i risultati e la classifica del campionato di serie B dopo la 10a giornata:




19/10/14

9a della cadetteria | Si apre ad una nuova era per i felsinei

La 9a giornata del Campionato di calcio Serie B registra l'avvento ufficiale del nuovo patron del Bologna: Tacopina assume il comando della società felsinea aprendo le porte ad una nuova era per il Bologna.


La testa della classifica di B è a portata di mano. Il Bologna sta manifestandosi per quello che è fondamentalmente, una vera trita sassi, inarrestabile e senza alcuna pietà! Ci vuole davvero poco per raggiungere l'obiettivo, basta superare l'ostacolo Frosinone che non si riesce a battere. 

Anche Novellino deve arrendersi
Non è sufficiente neanche tutta l'esperienza del navigato allenatore a cercare di arginare la capolista guidata da mister Stellone che, dopo l'arrembante vittoria tra le mura amiche su di Perugia pur incapace e inconsistente, prosegue la sua corsa, ripetendosi anche contro il Modena allo stadio Matusa, ponendo fine alla interminabile imbattibilità della compagine emiliana. 

Volendo trovare una giustificazione per una sconfitta difficile da mandare giù per uno come Monzon incontentabile per natura a cui non sarebbe bastato neppure di un pareggio, c'è l'espulsione di Beltrame, il gioiellino juventino a cui sembrano saltare - purtroppo per Monzon - i nervi troppo spesso. Era già successo a Bari, questa volta lascia i suoi in dieci dal 28' del primo tempo e il danno si vede. Granoche sfiora il vantaggio, ma poi tutti debbono piegarsi alla volontà dei laziali di difendere il primo posto in classifica. A seguire risultati e classifica della 9a giornata di Serie B:




13/10/14

Turno numero 8 in serie B | Risultati e classifica

Oggi in assenza della massima serie per via degli impegni della Nazionale Italiana di Calcio, hanno avuto luogo le partite del Campionato di Calcio Serie B valevoli per la giornata numero 8.


L'ottava giornata di Serie B, vede l'Avellino piegare la resistenza del Carpi e portarsi in testa alla classifica. Ma se in terra irpina si gioiva per il primato, sgomento e paura aleggiava all'Ezio Scida di Crotone, a causa di uno scontro fortuito tra il portiere Secco della compagine calabrese di casa ed un compagno di reparto. L'estremo difensore calabrese rimaneva a terra privo di sensi per poi fortunatamente riprendersi.

Da segnalare la crisi sempre più acuta alle pendici dell'Etna con il Bari che espugna il Massimino di Catania, stessa impresa che riesce anche al Bologna in quel di Latina. Il Livorno dal canto suo seppellisce con un tennistico 6-0 il Trapani.

Dunque dicevamo che in vetta alla classifica di serie B si piazza l'Avellino che riesce a sconfiggere per 1-0 lo scontro diretto con il Carpi. Subito dietro alle spalle degli irpini appaiono il Bologna ed il Livorno che come dicevamo prima riesco ad ottenere 2 importanti successi, vincendo e sopratutto convincendo a danni di Latina (1-2) e Trapani (6-0).

Pure il Lanciano va bene, attestandosi in 5a posizione, dopo avere avuto la meglio sul Vicenza con un ineccepibile 3-0. Prende quota anche il Bari che porta via 3 punti pesantissimi (2-3) da Catania. Concludo con il Pescara che inguaia ulteriormente il Crotone passando per 1-4 allo Scida. Chiuderanno il programma Varese-Cittadella (oggi alle ore 20.30) e Virtus Entella-Ternana (martedì ore 18). A seguire la classifica e i risultati del Campionato cadetto di Calcio 2014/15:






04/10/14

Settima fatale al Perugia | Il La Spezia ridimensiona gli umbri | Secondo posto per tre. Tonfo Catania


La 7a giornata del campionato di calcio della serie cadetta risulta fatale agli umbri che subiscono 2 reti in terra ligure a mano del La Spezia, mentre in seconda posizione in classifica arriva un'inedito trio: Frosinone, Trapani e Carpi!


Il Perugia dunque subisce la sua prima battuta d'arresto in terra ligure per 2 reti a zero, prendono quota al secondo posto il trio formato da Frosinone, Trapani e Carpi. 

La 7a giornata del campionato cadetto registra la 1a sconfitta per i biancorossi umbri, che subiscono un rotondo 2-0, reti di Situm e Cisotti il La Spezia. La partita s'inasprisce nella ripresa, registrando i cartellini rossi per Taddei e Nicco

I calciatori dello Spezia esultano
In seconda posizione appare un'inedito trio, composto da Frosinone, Trapani e Carpi, con i ciociari che mettono a segno l'1-0 nel finale di partita, grazie a Paganini, affossando i siciliani del Catania, mentre l'altra Sicilia, quella che sorride con il Trapani di Mancoso ha la meglio battendo con lo stesso risultato i laziali del Latina grazie ad un penalty realizzato dal bomber Mancoso alla mezz'ora del 2o tempo. 

Emiliani vincenti per 1-0 ai danni della Pro Vercelli, con la rete messa a segno da Di Gaudio all’8’ del 1o tempo. Spettacolo a Pescara che strapazza la Virtus Entella per 4-0 con un'irrefrenabile Maniero (3 gol) e Pasquato

Sono anche per Vastola 3 gol grazie ai quali trascina il Lanciano alla conquista della... Cittadella. Il Bologna non si sbolcca e impatta per 0-0 a Vicenza, invece il Bari frena al San Nicola per 1-1 contro un coriaceo Modena. A Caputo, risponde Salifu. Di seguito risultati e classifica dopo la 7a giornata del campionato di calcio serie B:





28/09/14

6a giornata del campionato di Serie B | Perugia trascinata da Taddei, Avellino e Bolgna ok


Dal dischetto l'ex capitolino piega il Brescia, proseguendo la marcia in testa alla classifica degli umbri. Sfatato il tabù del Dall'Ara il Bologna torna alla vittoria ai danni del Cittadella, mentre gli irpini rimontano inverosimilmente il risultato contro il Livorno. 


L'ex idolo giallorosso Taddei porta in alto il Perugia che appare sempre più leader della Serie B. Dal dischetto l'ex giallorosso a 10' minuti dalla conclusione della partita, piega il Brescia e trascina gli umbri a quota 14 punti guadagnando 3 lunghezze sulla 2a, l'Avellino guidato da mister Rastelli che parte male contro il Livorno, andando sotto nel primo tempo, ma poi rimonta gli avversari e vince grazie alle reti di Castaldo e di Comi a ridosso del fischio finale.

Subito dietro gli irpini riappare il redivivo Bologna che prosegue la scalata alla classifica, piegando per 1-0 il Cittadella grazie alla rete di Laribi al 1' minuto e ottenendo quota 10 punti in classifica a pari merito della Pro Vercelli, fermata in casa sul pari dal Frosinone (in gol Ciofani per gli ospiti, il brasiliano Ronaldo per i padroni di casa).

Crotone e Ternana pari, Modena ok, Crollo del Trapani. 
Il resto delle gare propone il pareggio tra Latina e Ternana, con il vantaggio temporaneo dei laziali con Brosco, tranne poi subire a tempo scaduto il pari di Ceravolo. Risultato senza appello anche per il Modena che ha la meglio per 2-0 sullo Spezia grazie all'uno-due in due minuti firmato Schiavone e Granoche, mentre crolla malamente il Trapani che in quel di Varese subisce una goleada inopinata: 5-2.

Nelle parti basse della classifica arriva la vittoria dell'Entella, 2-0 sul Carpi, invece il Crotone viene fermato sullo 0-0 dal Vicenza. Oggi si disputerà la gara tra Catania-Pescara, mentre lunedì Lanciano-Bari. A seguire i risultati e la classifica del campionato di serie B.



21/09/14

In serie B arriva il primo pareggio per il Perugia | Grande festa per la Pro Vercelli


La prima mezza battuta d'arresto del Perugia giunge alla 4a di Campionato di Serie B ma i 10 punti bastano per mantenere la vetta della classifica. 


Si ferma a sole 3 vittorie consecutive la corsa degli umbri che sono rimasti impantanati tra le mura amiche per 2-2, contro la neo ripescata Vicenza. Nonostante le cose parevano mettersi per il meglio, il Perugia si fa riacciuffare dalla squadra vicentina.

La partita dicevo si era messa bene per gli umbri che passavano in vantaggio con un rigore messo a segno da Taddei, mentre poco dopo Rossi mancava di poco il raddoppio centrando la traversa da due metri, poi si scatena la stella del Vicenza, Ragusa, che con una doppietta porta il Vicenza in vantaggio all’intervallo. Nella ripresa il forcing del Perugia è premiato dal gol di Del Prete (tiro deviato, ma l’esterno è già al 2° centro), gli umbri cercano anche la vittoria ma non la trovano.
Aria di serie A in Bari-Livorno: la squadra pugliese inizia le danze al 15' con Sciaudone che di testa trafigge il portiere livornese, per poi controllare il gioco anche perché verso la fine del match i toscani restano in 10 uomini per via dell'espulsione di Emerson per poi subire il secondo gol del Bari con Stevanovic. Così Mangia, l’ex ct dell’Under 21 scaccia i fantasmi che iniziavano ad aleggiare intorno la sua panchina.

Sempre in affanno il Bologna, che pure contro i calabresi del Crotone steccano: il primo tempo quasi indecente, poi però la squadra di mister Drago ad inizio ripresa l'infila prima con il camerunese Beleck, classe ’93, preso in prestito dalla Fiorentina (proprio come lo era lo scorso anno Bernardeschi…) e nel finale col nigeriano Oduamadi: gli emiliani sono allo sbando, Tacopina deve fare presto ad acquistare la società.

Stessa sorte per la squadra etnea del Catania che con Sannino (espulso nel finale di partita) all'esordio non sa fare di meglio che 0-0 contro un Modena pericoloso verso la fine prende una traversa con Acosty, relegando gli etnei sempre in fondo alla classifica a soli 2 punti (pensare che partivano ultra favoriti!). A seguire i risultati e la classifica del campionato di Serie B:








14/09/14

Primo cambio di panchina in Serie B: Pellegrino saluta Catania, arriva Sannino


Giunge la nota ufficiale, riguardo il primo cambio di panchina: in Sicilia, nella panchina della squadra etnea, dopo la sconfitta in casa del Perugia, arriva Sannino.


Giuseppe Sannino
QUI CATANIA - Dopo l'ennesima battuta d'arresto per mister Pellegrino termina la sua avventura in prima squadra: non è più l'allenatore del Catania. Alla 3a giornata viene esonerato ed incaricato di condurre il settore giovanile, al suo posto la scelta cade sull'ex tecnico del Watford, Sannino che recentemente ne aveva lasciato la guida tecnica.
Questa la nota ufficiale emanata dal club etneo:
"Il Calcio Catania S.p.A. comunica di aver sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra il signor Maurizio Pellegrino, che assume la carica di Responsabile del Settore Giovanile rossazzurro. La conduzione tecnica della prima squadra viene affidata al signor Giuseppe Sannino".
A seguire i risultati della 3a giornata e la classifica di Serie B:
La classifica di Serie B
dopo la 3a giornata
Risultati della 3a giornata
di Serie B


08/09/14

Il Bologna non va oltre il pari. Tonfo Frosinone: termina in 9 uomini


La serie cadetta, dopo due giornate, resta ancora orfana di alcune delle sue squadre più accreditate, che stentano a metabolizzare la realtà cadetta. 


Il Bologna dopo l'inaspettata battuta d'arresto all'esordio non va oltre pari, mentre il Catania esce sconfitto da Vercelli.

Insomma, come nel massimo rispetto del campionato di Serie B, non tutto è poi cosi scontato. Non basta chiamarsi Catania, Bari o Bologna, solo per nominarne alcune, ed avere nel proprio palmares scudetti, competizioni europee recenti, per far da padrone, in un campionato come quello di Serie B in cui ogni valore si azzera e conta solo la voglia di emergere, mettersi in mostra per scalare la faticosa vetta della classifica. Intanto il Perugia espugna il San Nicola di Bari : 0-2!




BOLOGNA, SOLTANTO UN PARI - Aleggia solo delusione dalle parti di Bologna. Inizia davvero contratta la squadra di David Lopez, che successivamente alla inaspettata resa con la matricola Perugia nel primo incontro della stagione, oggi non riesce ad andare oltre l'1-1 tra le mura amiche con un'altra matricola, la Virtus Entella. A portare in vantaggio gli ospiti è Sansovini al 3'. Giunge al 54' il pareggio di Cacia, ma il Bologna non ha la capacità di incamerare i tre punti, anzi l'arbitro non vede un rigore grossolano per la Virtus Entella. C'è tanto lavoro da fare per l'ex mister del Cagliari.


PESCARA, IL TABU' CONTINUA - Nulla da fare per il Pescara che non riesce nell'impresa di esorcizzare il tabù dello stadio Liberati. Era la stagione 82/83 quando riuscì a espugnare lo stadio della Ternana. Finisce 1-1 la sfida contro la Ternana. Ceravolo al 38' porta in vantaggio i padroni di casa al 38'. Pasquato al 55' pareggia con una punizione precisa che si infila all'angolino.

FROSINONE CHE TONFO, RIDOTTO IN 9 - Termina 2-1 la partita del Frosinone in casa dello Spezia. Un match dal finale a dir poco infuocato con il Frosinone che viene ridotto in 9 uomini, per via delle due espulsioni e sette ammonizioni. Gli ultimi 5' il Frosinone gioca con il difensore Crivello in porta vista l'espulsione del portiere Zappino per fallo da ultimo uomo. I gol sono tutti nel primo tempo: Ebagua sblocca al 7' e Ciofani pareggia all'11', entrambi su rigore. Al 30' arriva il gol del 2-1 firmato da Culina.

IL CARPI CALA IL POKER SUL VARESE - Poker del Carpi che fa suo il match con il Varese grazie ad una vittoria che ha dell'incredibile, arrivata in rimonta per 4-2. Al termine del primo tempo i padroni di casa erano andati negli spogliatoi sotto di una rete, ma in soli 2' hanno ribaltato il risultato passando dal 1-2 al 3-2, grazie alle marcature di Poli e Gagliolo all'11' e al 13'. Dopo soli 8' Lollo fissa il risultato sul 4-2 con il Varese ormai al tappeto.

CITTADELLA, VITTORIA IN RIMONTA - Pure il Cittadella vince rimontando. Dopo essere andato in svantaggio al 28' per il gol di Castaldo su rigore, riesce a ribaltare le sorti dell'incontro in soli 3' con i gol di Pellizzer e Sgrigna al 30' e al 33'. Nel secondo tempo Gerardi firma il tris al 73'.

LANCIANO IN CASA TUTTO OK- Limpida la vittoria del Lanciano alla prima partita giocata tra le mura amiche, dopo il 3-3 ottenuto sull'ostico terreno di gioco del Catania alla prima in campionato. Termina 2-0 con il Modena. A sbloccare il risultato ci pensa Gatto al 28', su rimpallo dopo un miracolo di Pinsoglio. In avvio di ripresa Thiam firma il raddoppio dopo soli 21 secondi dal fischio di inizio. Sul gol c'è anche la firma di Gatto, autore di una discesa strepitosa. Parte male il Modena di Novellino fermo a un punto dopo due partite.

TRAPANI, CHE VITTORIA - Una vittoria quella del Trapani che nonostante la inferiorità numerica arriva forte e chiara: 2-1 contro il Vicenza che non riesce ad approfittare dell'espulsione di Terlizzi. Il difensore è croce e delizia in questo match. Prima sblocca il risultato dopo soli 4', poi si fa espellere per una gomitata a Gentile al 55'. Dopo soli 3' giunge l'1-1 firmato da Cocco. Il Trapani soffre e trova il gol vittoria all'85' grazie al gol di Pagliarulo.

CATANIA KO A VERCELLI - Partita dalle mille emozioni quella che si è disputata a Vercelli: la Pro vince nel finale 3-2 contro il Catania. Restano in 10 i piemontesi dopo circa 30' per via dell'espulsione di Cosenza (cartellino rosso diretto per aver colpito Cani) e siciliani approfittano immediatamente per andare in gol al 33' con Martinho. Tutto pare andare per il meglio al Catania ma la Provercelli nella seconda frazione di gioco ribalta la situazione: al 60' Marchi approfitta della disattenzione della difesa avversaria e pareggia, poi al 70' ristabilitala parità numerica (espulso Sauro) e al 72' ecco il sorpasso: puntuale il tap-in di Belloni. Il Catania però non ci sta e Rosina al 79' sigla il rigore concesso per fallo su Martinho: 2-2. Sembra finita ma la Pro Vercelli trova l'acuto giusto all'83': la punizione di Pompeu Da Silva è perfetta e regala tre punti ai piemontesi.

07/09/14

Colpo gobbo del Livorno: di testa la rete decisiva dell'ex cesenate e Bologna


I labronici espugnano per una rete e zero il non facile campo di Brescia con un colpo di testa di Djokovic. Nel primo tempo occasione mancata per passare in vantaggio con Cutolo che sbaglia facendosi parare il tiro dal dischetto.


BRESCIA - La prima parte della 2a giornata di Serie B si conclude con l'anticipo serale che vede vincere sul difficile terreno di gioco di Brescia il Livorno, per 0-1, portando cosi di fatto alla fine dell'incontro 4 punti e la testa solitaria in classifica. Fondamentale la rete di Djokovic, ex rispettivamente di Cluj, Cesena e Bologna, che è bravo al minuto 79 a capitalizzare un calcio d'angolo: colpo di testa che carambolando, infatti la palla prima s'infrange sulla traversa, successivamente Minelli, per poi terminare definitivamente in fondo alla rete. Da segnalare che durante lo svolgimento della partita nel primo tempo, sono state davvero poche le occasioni per sbloccare il risultato, eccezion fatta per il penalty parato da Minelli, bravo a intuire le intenzioni di Cutolo dal dischetto. A seguire la classifica aggiornata:
La classifica del campionato
di calcio Serie B 2014/15


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.