
La serie cadetta, dopo due giornate, resta ancora orfana di alcune delle sue squadre più accreditate, che stentano a metabolizzare la realtà cadetta.
Insomma, come nel massimo rispetto del campionato di Serie B, non tutto è poi cosi scontato. Non basta chiamarsi Catania, Bari o Bologna, solo per nominarne alcune, ed avere nel proprio palmares scudetti, competizioni europee recenti, per far da padrone, in un campionato come quello di Serie B in cui ogni valore si azzera e conta solo la voglia di emergere, mettersi in mostra per scalare la faticosa vetta della classifica. Intanto il Perugia espugna il San Nicola di Bari : 0-2!
![]() |
![]() |
BOLOGNA, SOLTANTO UN PARI - Aleggia solo delusione dalle parti di Bologna. Inizia davvero contratta la squadra di David Lopez, che successivamente alla inaspettata resa con la matricola Perugia nel primo incontro della stagione, oggi non riesce ad andare oltre l'1-1 tra le mura amiche con un'altra matricola, la Virtus Entella. A portare in vantaggio gli ospiti è Sansovini al 3'. Giunge al 54' il pareggio di Cacia, ma il Bologna non ha la capacità di incamerare i tre punti, anzi l'arbitro non vede un rigore grossolano per la Virtus Entella. C'è tanto lavoro da fare per l'ex mister del Cagliari.
PESCARA, IL TABU' CONTINUA - Nulla da fare per il Pescara che non riesce nell'impresa di esorcizzare il tabù dello stadio Liberati. Era la stagione 82/83 quando riuscì a espugnare lo stadio della Ternana. Finisce 1-1 la sfida contro la Ternana. Ceravolo al 38' porta in vantaggio i padroni di casa al 38'. Pasquato al 55' pareggia con una punizione precisa che si infila all'angolino.
FROSINONE CHE TONFO, RIDOTTO IN 9 - Termina 2-1 la partita del Frosinone in casa dello Spezia. Un match dal finale a dir poco infuocato con il Frosinone che viene ridotto in 9 uomini, per via delle due espulsioni e sette ammonizioni. Gli ultimi 5' il Frosinone gioca con il difensore Crivello in porta vista l'espulsione del portiere Zappino per fallo da ultimo uomo. I gol sono tutti nel primo tempo: Ebagua sblocca al 7' e Ciofani pareggia all'11', entrambi su rigore. Al 30' arriva il gol del 2-1 firmato da Culina.
IL CARPI CALA IL POKER SUL VARESE - Poker del Carpi che fa suo il match con il Varese grazie ad una vittoria che ha dell'incredibile, arrivata in rimonta per 4-2. Al termine del primo tempo i padroni di casa erano andati negli spogliatoi sotto di una rete, ma in soli 2' hanno ribaltato il risultato passando dal 1-2 al 3-2, grazie alle marcature di Poli e Gagliolo all'11' e al 13'. Dopo soli 8' Lollo fissa il risultato sul 4-2 con il Varese ormai al tappeto.
CITTADELLA, VITTORIA IN RIMONTA - Pure il Cittadella vince rimontando. Dopo essere andato in svantaggio al 28' per il gol di Castaldo su rigore, riesce a ribaltare le sorti dell'incontro in soli 3' con i gol di Pellizzer e Sgrigna al 30' e al 33'. Nel secondo tempo Gerardi firma il tris al 73'.
LANCIANO IN CASA TUTTO OK- Limpida la vittoria del Lanciano alla prima partita giocata tra le mura amiche, dopo il 3-3 ottenuto sull'ostico terreno di gioco del Catania alla prima in campionato. Termina 2-0 con il Modena. A sbloccare il risultato ci pensa Gatto al 28', su rimpallo dopo un miracolo di Pinsoglio. In avvio di ripresa Thiam firma il raddoppio dopo soli 21 secondi dal fischio di inizio. Sul gol c'è anche la firma di Gatto, autore di una discesa strepitosa. Parte male il Modena di Novellino fermo a un punto dopo due partite.
TRAPANI, CHE VITTORIA - Una vittoria quella del Trapani che nonostante la inferiorità numerica arriva forte e chiara: 2-1 contro il Vicenza che non riesce ad approfittare dell'espulsione di Terlizzi. Il difensore è croce e delizia in questo match. Prima sblocca il risultato dopo soli 4', poi si fa espellere per una gomitata a Gentile al 55'. Dopo soli 3' giunge l'1-1 firmato da Cocco. Il Trapani soffre e trova il gol vittoria all'85' grazie al gol di Pagliarulo.
CATANIA KO A VERCELLI - Partita dalle mille emozioni quella che si è disputata a Vercelli: la Pro vince nel finale 3-2 contro il Catania. Restano in 10 i piemontesi dopo circa 30' per via dell'espulsione di Cosenza (cartellino rosso diretto per aver colpito Cani) e siciliani approfittano immediatamente per andare in gol al 33' con Martinho. Tutto pare andare per il meglio al Catania ma la Provercelli nella seconda frazione di gioco ribalta la situazione: al 60' Marchi approfitta della disattenzione della difesa avversaria e pareggia, poi al 70' ristabilitala parità numerica (espulso Sauro) e al 72' ecco il sorpasso: puntuale il tap-in di Belloni. Il Catania però non ci sta e Rosina al 79' sigla il rigore concesso per fallo su Martinho: 2-2. Sembra finita ma la Pro Vercelli trova l'acuto giusto all'83': la punizione di Pompeu Da Silva è perfetta e regala tre punti ai piemontesi.
![]() |
PESCARA, IL TABU' CONTINUA - Nulla da fare per il Pescara che non riesce nell'impresa di esorcizzare il tabù dello stadio Liberati. Era la stagione 82/83 quando riuscì a espugnare lo stadio della Ternana. Finisce 1-1 la sfida contro la Ternana. Ceravolo al 38' porta in vantaggio i padroni di casa al 38'. Pasquato al 55' pareggia con una punizione precisa che si infila all'angolino.
FROSINONE CHE TONFO, RIDOTTO IN 9 - Termina 2-1 la partita del Frosinone in casa dello Spezia. Un match dal finale a dir poco infuocato con il Frosinone che viene ridotto in 9 uomini, per via delle due espulsioni e sette ammonizioni. Gli ultimi 5' il Frosinone gioca con il difensore Crivello in porta vista l'espulsione del portiere Zappino per fallo da ultimo uomo. I gol sono tutti nel primo tempo: Ebagua sblocca al 7' e Ciofani pareggia all'11', entrambi su rigore. Al 30' arriva il gol del 2-1 firmato da Culina.
IL CARPI CALA IL POKER SUL VARESE - Poker del Carpi che fa suo il match con il Varese grazie ad una vittoria che ha dell'incredibile, arrivata in rimonta per 4-2. Al termine del primo tempo i padroni di casa erano andati negli spogliatoi sotto di una rete, ma in soli 2' hanno ribaltato il risultato passando dal 1-2 al 3-2, grazie alle marcature di Poli e Gagliolo all'11' e al 13'. Dopo soli 8' Lollo fissa il risultato sul 4-2 con il Varese ormai al tappeto.
CITTADELLA, VITTORIA IN RIMONTA - Pure il Cittadella vince rimontando. Dopo essere andato in svantaggio al 28' per il gol di Castaldo su rigore, riesce a ribaltare le sorti dell'incontro in soli 3' con i gol di Pellizzer e Sgrigna al 30' e al 33'. Nel secondo tempo Gerardi firma il tris al 73'.
LANCIANO IN CASA TUTTO OK- Limpida la vittoria del Lanciano alla prima partita giocata tra le mura amiche, dopo il 3-3 ottenuto sull'ostico terreno di gioco del Catania alla prima in campionato. Termina 2-0 con il Modena. A sbloccare il risultato ci pensa Gatto al 28', su rimpallo dopo un miracolo di Pinsoglio. In avvio di ripresa Thiam firma il raddoppio dopo soli 21 secondi dal fischio di inizio. Sul gol c'è anche la firma di Gatto, autore di una discesa strepitosa. Parte male il Modena di Novellino fermo a un punto dopo due partite.
TRAPANI, CHE VITTORIA - Una vittoria quella del Trapani che nonostante la inferiorità numerica arriva forte e chiara: 2-1 contro il Vicenza che non riesce ad approfittare dell'espulsione di Terlizzi. Il difensore è croce e delizia in questo match. Prima sblocca il risultato dopo soli 4', poi si fa espellere per una gomitata a Gentile al 55'. Dopo soli 3' giunge l'1-1 firmato da Cocco. Il Trapani soffre e trova il gol vittoria all'85' grazie al gol di Pagliarulo.
CATANIA KO A VERCELLI - Partita dalle mille emozioni quella che si è disputata a Vercelli: la Pro vince nel finale 3-2 contro il Catania. Restano in 10 i piemontesi dopo circa 30' per via dell'espulsione di Cosenza (cartellino rosso diretto per aver colpito Cani) e siciliani approfittano immediatamente per andare in gol al 33' con Martinho. Tutto pare andare per il meglio al Catania ma la Provercelli nella seconda frazione di gioco ribalta la situazione: al 60' Marchi approfitta della disattenzione della difesa avversaria e pareggia, poi al 70' ristabilitala parità numerica (espulso Sauro) e al 72' ecco il sorpasso: puntuale il tap-in di Belloni. Il Catania però non ci sta e Rosina al 79' sigla il rigore concesso per fallo su Martinho: 2-2. Sembra finita ma la Pro Vercelli trova l'acuto giusto all'83': la punizione di Pompeu Da Silva è perfetta e regala tre punti ai piemontesi.