Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Ford Focus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ford Focus. Mostra tutti i post

12/11/15

NUOVA FORD FOCUS da € 14.950

Un design completamente rinnovato, con linee più definite e scolpite. Un abitacolo ridisegnato in ogni dettaglio e tecnologicamente ancora più avanzato. 


Ford Focus appare da subito la più raffinata di sempre.

Un modello di nuova generazione che racchiude un’ampia gamma di tecnologie straordinarie, come il Ford SYNC 2 con comando vocale e Touchscreen da 8”, che consente di gestire il proprio smartphone, il navigatore satellitare, il sistema di intrattenimento e il climatizzatore senza usare le mani, ma semplicemente, la propria voce, o l’Active Park Assist, (Parcheggio semi-automatico) che grazie alle nuove funzionalità consente di effettuare parcheggi non solo in linea, ma anche a pettine, senza alcuna difficoltà e senza dover toccare il volante.
Nuova Ford Focus
Nuova Ford Focus

Tutte le motorizzazioni della gamma benzina e diesel, sono un equilibrio perfetto tra potenza ed efficienza nei consumi. Mentre il cambio automatico robotizzato Powershift grazie all la possibilità di avere i comandi al volante, aumenta il piacere di guida e la sportività.

15/10/14

Emozioni e sensazioni guidando un Ecoboost 1.0 | Ford Focus molto più di un semplice restyling

Dalle emozioni e sensazioni suscitate guidando la nuova Focus di Ford, la Ecoboost, possiamo affermare che siamo dinanzi a molto più di un semplice restyling. 


Il nuovo sistema Sync 2. 
L'aspetto frontale è del tutto irriconoscibile frutto del nuovo stile Focus, che si è inaugurato con la Fiesta e la Mondeo. Perciò calandra trapezoidale, essenziale, chiara e con il cofano e i fari del tutto rivisitati. Pure la parte posteriore dell'auto ha subito un “alleggerimento” presentandosi più gradevole e attuale. L'interno è stato rivoluzionato. Al centro della plancia si erge su tutti il sistema multimediale Sync 2 con touchscreen da 8".

Ford Focus Ecoboost 1.0
Ottimamente realizzato, semplice da utilizzare, è munito di comandi vocali avanzati che permettono, per esempio, di introdurre in una sola volta l'indirizzo completo della destinazione per il navigatore; sarà sufficiente pronunciare di seguito via, numero civico e città e il sistema parte automaticamente. Un bel passo avanti nel campo della sicurezza.

Ausilio alla guida ben funzionale. 
Sistema multimediale Sync 2 
Per quanto riguarda la sicurezza, Ford prova a riproporre nella Focus i suoi sistemi più avanzati di ausilio alla guida. Tra tante opzioni quella più avanzata è senz'altro l’Adaptive Cruise Control, che ha il controllo della velocità automatico in base alla distanza dal veicolo che si ha dinanzi, e il lane Keeping System che, oltre ad avvisare attraverso una vibrazione sul volante quando si sta per abbandonare la propria carreggiata, entra in funzione in maniera mirata nello sterzo per ripristinare la traiettoria la vettura.

Motore 3 cilindri
Infine c’è il parcheggio automatico che funziona sia per quelli lungo il marciapiede sia per quelli perpendicolari. E non manca, infine, l’Active City Stop, cioè la frenata automatica in caso di ostacolo, che ora è in grado di proteggere l'auto fino ad una velocità di 50 km/h (prima smetteva di funzionare oltre i 30 km/h).

Motore 3 cilindri turbo. 
Il piccolo motore mille 3 cilindri turbo, adesso Euro6, funziona ottimamente, silente e dai consumi minimi. In base a quanto dichiarato dalla Ford, la Focus 1.0 Ecoboost (125 CV) arriva a toccare i 195 km/h di massima velocità e accelera da 0 a 100 km/h in 11 secondi. Dal mese di novembre, la nuova Focus verrà offerta in 3 allestimenti: “Plus”, “Titanium” e Titanium X con prezzi a partire da 18.750 € (1.0 EcoBoost 100 CV Plus).


21/04/14

Fiat 500 | Nella top ten dei più venduti anche la mitica Fiat 500

Nella top ten delle auto più vendute in Europa si inserisce anche la mitica Fiat 500! Questo è quanto viene fuori dopo l'analisi di Jato, l'osservatorio statistico del mercato dell'auto.

Senz'altro a condurre il modello Fiat tra le top "Ten Model" a contribuito il successo avuto in mercati come la Francia, la Germania, la Gran Bretagna e l'Italia che chiaramente ha fornito una grossa mano al "cinquino" per potersi attestare in 10a posizione, riscontrata a fine marzo. Per il resto la classifica stilata, conferma il trend mantenuto a febbraio.

In testa alla classifica si attesta saldamente la Volkswagen Golf la cui crescita aumenta di mese in mese del +14,1% che nel trimestre, è di + 15,3%.
Alle spalle della capolista, in seconda posizione l'intramontabile Ford Fiesta che al pari della Golf cresce sia nel mese, + 6,9% che nel trimestre, +10,1%. Certo dalla Volkswagen Golf dista di oltre 10.000 unità sul mese e di quasi 35.000 unità in meno vendute rispetto alla Golf.
Terza piazza assoluta sempre ed ancora la Opel Corsa che registra un lieve calo nel mese, -0,1%, ma guadagna nel trimestre di +1,6%.
Fiat 500

Quarta la Renault Clio che fa sua la sfida con la concorrenza della Ford Focus, che scivola in quinta posizione nella classifica: entrambe queste auto comunque sia, guadagnano riguardo le vendite nel mese, ma entrambe devono registrare un calo sul primo trimestre.

Sesta posizione abbondante per l'altra Volkswagen, la Polo che appare in crescita nel mese di un +8,0% che nel trimestre diventa, +6,8%, ma che fra qualche mese potrà beneficiare anche dell'apporto del nuovo modello ormai in dirittura d'arrivo.

Settima posizione per il Nissan Qashqai in fase di ricambio che lo vede costretto a subire una doppia contrazione: un calo sia nel mese, -4,5% che nel trimestre, – 13,5%.
Fase di calma piatta anche la Peugeot 208 che perde sia mese che nel trimestre, il 7%.
Al nono posto immediatamente prima della Fiat 500 per l'appunto, la Opel Astra che aumenta nel mese dell'8%, ma perde del - 10,3% nel primo trimestre dell'anno. (il sole 24 ore)

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.