Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta windows 8. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta windows 8. Mostra tutti i post

14/05/14

Terza parte | Come scegliere un tablet | I sistemi operativi.

Abbiamo dunque superato il muro delle categorie alle quali appartengono i tablet in commercio, avendo trovato quello che più si s'addice alle nostre esigenze. Però è giunto il momento di valutare, esattamente il sistema operativo che più possa adattarsi alle nostre necessità.

Ad oggi i tablet che troviamo in commercio, sono equipaggiati con tre tipi di sistemi operativi:

  • iOS di Apple
  • Android di Google
  • Windows 8 di Microsft

Scegliere il sistema operativo tra questi tre, assume un'importanza ancor più rilevante rispetto alla scelta del tablet stesso! Proprio cosi, in quanto dal momento che è proprio il sistema operativo in uso che definisce cosa potremo fare con il nostro apparato mobile. Per dare una descrizione esaustiva dei tre sistemi operativi servirebbero decine di post, ma la nostra scelta possiamo comunque sia effettuarla basandoci sulle caratteristiche principali di ognuno dei tre sistemi operativi.
iOS-Windows 8-Android
(immagine dal web)

iOS di Apple.
Per chi ha già una certa familiarità con un iPhone o Mac OS, può benissimo continuare la sua user experience in tutta semplicità. Dispone di una quantità infinita di app da scaricare dal suo App Store. Dunque l'ideale per un'uso multimediale e per la visualizzazione delle immagini che con il display a Retina di terza generazione, diventa pressoché impossibile trovare eguali in giro.

Android di Google.
Se la nostra passione per la personalizzazione è forte ed irrefrenabile, allora conviene dirottare l'attenzione verso il sistema operativo di Google, Android. Nel complesso decisamente più articolato rispetto ad iOS, ma è altrettanto fornito di versatilità senza pari, non a caso è equipaggiato nella maggior parte dei dispositivi mobili in commercio. Nella sua più recente versione Jelly Bean, ha assunto anche un gradevole aspetto estetico, fornendo infinite possibilità d'utilizzo.

Windows 8 di Microsoft.
Ovvero sia il mondo del business, con tutta l'esperienza di Microsoft a portata di touch! Ideale per chi ne fa un uso lavorativo e studio, con uno strumento eccellente come quello di Office, e per chi ha la necessità di condividere file e documenti tramite cloud. Le app nel Windows Store non saranno all'altezza della qualità e della quantità dei precedenti OS ma hanno un margine di miglioramento notevole.

Concludendo possiamo dunque affermare che iOS è puro divertimento, Android è tecnologia e personalizzazione, mentre Windows 8 è lavoro e studio. (computer idea)



26/04/14

Windows 8.1 | Ad agosto termina il supporto per la versione del OS di Microsoft.

La fine del supporto a Windows 8.1, detronizzato da Windows 8.1 Update, è stata prorogata da Microsoft per il mese di agosto.

Dopo le tante e sentite proteste da parte delle imprese interessate, Microsoft proroga fino ad agosto, fornendo altri 3 mesi e mezzo di supporto ulteriore per Windows 8.1, l’aggiornamento della versione Windows 8 del sistema operativo, che pian piano sta andando sparendo per fare posto a Windows 8.1 Update.

Microsoft aveva dato comunicazione che nessun aggiornamento (particolarmente di sicurezza) sarebbe stato più fornito per Windows 8.1 dopo la metà di maggio. Unica possibilità per ovviare a questa decisione, era di installare d’urgenza Windows 8.1 Update oppure restare con Windows 8 (che continua da parte sua ad essere aggiornato). Un periodo inaccettabile per la grandi aziende e le grandi organizzazioni che avevano iniziato ad aggiornare e hanno fatto sentire il loro disappunto a Microsoft.
Windows 8.1 Update

Sono sul banco degli imputati i problemi evidenziati per l’installazione di Windows 8.1 Update con lo strumento di aggiornamento Windows Server Update Services (WSUS) e con la migrazione verso Windows 8.1. Passare alla versione Update in corso d’opera necessita altri test e nuovi processi di validazione. La fine del supporto a Windows 8.1 si prevede ora per il 12 agosto.

Microsoft ha dunque dismesso con la sua stessa politica sul ciclo di vita del software che prevedeva una durata di 2 anni prima della fine del supporto della versione RTM di un sistema operativo o di un service pack. Windows 8.1 ha esordito ad ottobre 2013 e quindi il supporto è durato soltanto 10 mesi. Gli esperti poi continuano a segnalare che è prevista una seconda versione di Windows 8.1 Update.

06/04/14

Windows 8 provvede a rifarsi la facciata | Ad aprile il sostanziale update!

Windows 8 provvede a rifarsi la facciata. Ad aprile il sostanziale update! Il recente OS di Microsoft ha iniziato a dare adito a critiche sin dalla sua prima apparizione, che risale verso la fine del mese di ottobre del 2012.

A stuzzicare la sensibilità degli utenti non è stata soltanto la nuova e rivoluzionaria (fin troppo direi) interfaccia grafica, orfana del tanto reclamato pulsante di "start" ma anche il desktop cosi diverso da quello ormai entrato nella mente di chi per decenni ha fatto uso del sistema operativo Microsoft.
Windows 8
Tra i delusi si annoverano anche gli sviluppatori e i produttori: questi ultimi, affossati dai prezzi del nuovo sistema operativo, hanno messo sul banco degli imputati Microsoft, accusandola di essere la maggior responsabile del crollo verticale del mercato dei personal computer. A maggio del 2013, con una lentezza degna di un elefante, Microsoft ammette la propria colpa. Tami Reller, responsabile del comparto marketing di Redmond, ammette pubblicamente che "c'è ancora molto da imparare".

Preambolo alla release 8.1 del sistema operativo, rilasciata ad ottobre dello stesso anno, 12 mesi esatti dall'inizio delle vendite di Windows 8. Più orientato ai computer, a discapito dei dispositivi touch, la nuova release ha solo parzialmente placato le critiche, nonostante al tanto vituperato desktop siano state apportate modifiche sostanziali, ritornando a svolgere quel ruolo di primo piano tanto caro agli utenti.

Ora, con l'aggiornamento 8.1 update 1, Microsoft spera di conquistare anche gli altri detrattori. Il Sole 24 Ore

06/01/14

Windows 8.1 è di fatto il quarto sistema operativo desktop più diffuso nel mondo

Possiamo affermare con certezza che Windows 8.1 è di fatto il quarto sistema operativo desktop più diffuso ed usato nel mondo! L’ultimo prodotto Microsoft ha perfino superato Windows Vista, stabilendosi saldamente alla quarta posizione, come il sistema operativo desktop più diffuso nel mondo, in base alle ultime analisi eseguite di Net Applications.

657826051_thl
Percentuali mondiali di sistemi operativi desk
Nel mese di dicembre 2013, Windows 8.1 è giunto a rappresentare una quota del 3,6 per cento di tutto il traffico internet da PC desktop identificato da Net Applications. Soltanto per una impercettibile percentuale si trova appena davanti Windows Vista, con una quota del 3,61 per cento. A cavallo tra il mese di gennaio e febbraio 2014, è del tutto probabile, se già non è avvenuto, ci sarà il sorpasso inevitabile di Windows 8.1 su Vista. Insieme alla versione Windows 8, Windows 8.1 è riuscito a strappare una quota del 10,5 per cento di tutto il traffico desktop nel mese di dicembre, balzato dal 9,3 per cento del mese di novembre e dal 9,25 per cento nel mese di ottobre.

Vorrei inoltre ricordare che come aggiornamento gratuito per tutti gli utenti Windows 8, Microsoft ha rilasciato Windows 8.1 nel mese di giugno tramite una versione di anteprima prima di essere lanciato ufficialmente nel mese di ottobre. Windows 7, nonostante tutto, continua a guadagnare utenti, raggiungendo una quota del 47,5 per cento il mese scorso, registrando una crescita dal 46,6 per cento nel mese di novembre. Inevitabile il continuo calo per la ormai obsoleta ed abbandonata a se stessa piattaforma Windows XP che continua a registrare perdite di pubblico, con una quota del 29 per cento nel mese di dicembre, in calo dal 31,2 per cento del mese precedente.

Il divario in casa Microsoft tra Windows 7 e XP aumenterà con ogni probabilità nei prossimi mesi, fino a quando assisteremo alla scomparsa totale del buon vecchio Windows XP. Microsoft, vorrei rammentare, ha scelto di porre fine al supporto per XP a partire dal prossimo 8 aprile 2014. Questo vuol dire niente più patch di sicurezza, correzioni di bug o altri aggiornamenti per Windows XP. A questo punto, sia gli utenti professionali che home dovranno passare ad una versione di Windows più recente.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.