Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta sorpasso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sorpasso. Mostra tutti i post

10/03/14

Più tablet che PC | Avanzano inarrestabili le "tavolette" sui più ingombranti PC: nel 2015 il sorpasso inevitabile!

Più tablet che PC. Avanzano inarrestabili le "tavolette" sui più ingombranti PC: nel 2015 il sorpasso inevitabile!
Una duplice tendenza che quanto prima comporterà il sorpasso ineluttabile delle vendite da parte delle più recenti “tavolette” nei confronti dei vecchi ingombranti PC.

Bè, dire recenti, appare quasi un eufemismo: basti pensare che ad aprile l’iPad compirà quattro anni. Ma la tendenza s'era già fatta strada lo scorso anno, con i tablet che facevano registare le vendite intorno ai 218,5 milioni a livello globale superando di fatto quelle dei PC. Ma la somma dei PC e dei laptop venduti rimeneva comunque sia più alta con una quota di 315,1 milioni.
Tablet vs PC

Il 2014 invece, secondo le previsioni della società di analisi statunitense IDC, PC e laptop perderanno terreno, scendendo a 295,9 milioni, mentre i tablet saliranno a 260,9 milioni. Una crescita inarrestabile e infatti il sorpasso è previsto per il 2015: il prossimo anno si prevede la vendita di 300,7 milioni di tavolette contro i 293,5 milioni di PC e laptop, ma non è tutto, perchè il divario è destinato ad aumentare ancora.

Nel 2018 saranno venduti 383,8 milioni di tablet e solo 291,7 milioni di “vecchiPC. Del resto basta guardarsi in giro per arrendersi all’evidenza: i dispositivi mobile, che siano smartphone o tablet, ci hanno ormai conquistati. Gli ultimi dati relativi all’Italia, fotografano un mercato che per quanto riguarda le “tavolette”, nel 2012 è cresciuto del 30,9% rispetto al volume di vendita e del 12,7% rispetto al fatturato. Da noi, però, il sorpasso non sembra così vicino: secondo gli analisti di Sirmi le vendite di tablet nel 2012 sono esattamente un terzo del totale del comparto PC.

06/01/14

Windows 8.1 è di fatto il quarto sistema operativo desktop più diffuso nel mondo

Possiamo affermare con certezza che Windows 8.1 è di fatto il quarto sistema operativo desktop più diffuso ed usato nel mondo! L’ultimo prodotto Microsoft ha perfino superato Windows Vista, stabilendosi saldamente alla quarta posizione, come il sistema operativo desktop più diffuso nel mondo, in base alle ultime analisi eseguite di Net Applications.

657826051_thl
Percentuali mondiali di sistemi operativi desk
Nel mese di dicembre 2013, Windows 8.1 è giunto a rappresentare una quota del 3,6 per cento di tutto il traffico internet da PC desktop identificato da Net Applications. Soltanto per una impercettibile percentuale si trova appena davanti Windows Vista, con una quota del 3,61 per cento. A cavallo tra il mese di gennaio e febbraio 2014, è del tutto probabile, se già non è avvenuto, ci sarà il sorpasso inevitabile di Windows 8.1 su Vista. Insieme alla versione Windows 8, Windows 8.1 è riuscito a strappare una quota del 10,5 per cento di tutto il traffico desktop nel mese di dicembre, balzato dal 9,3 per cento del mese di novembre e dal 9,25 per cento nel mese di ottobre.

Vorrei inoltre ricordare che come aggiornamento gratuito per tutti gli utenti Windows 8, Microsoft ha rilasciato Windows 8.1 nel mese di giugno tramite una versione di anteprima prima di essere lanciato ufficialmente nel mese di ottobre. Windows 7, nonostante tutto, continua a guadagnare utenti, raggiungendo una quota del 47,5 per cento il mese scorso, registrando una crescita dal 46,6 per cento nel mese di novembre. Inevitabile il continuo calo per la ormai obsoleta ed abbandonata a se stessa piattaforma Windows XP che continua a registrare perdite di pubblico, con una quota del 29 per cento nel mese di dicembre, in calo dal 31,2 per cento del mese precedente.

Il divario in casa Microsoft tra Windows 7 e XP aumenterà con ogni probabilità nei prossimi mesi, fino a quando assisteremo alla scomparsa totale del buon vecchio Windows XP. Microsoft, vorrei rammentare, ha scelto di porre fine al supporto per XP a partire dal prossimo 8 aprile 2014. Questo vuol dire niente più patch di sicurezza, correzioni di bug o altri aggiornamenti per Windows XP. A questo punto, sia gli utenti professionali che home dovranno passare ad una versione di Windows più recente.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.