Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta desktop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta desktop. Mostra tutti i post

21/07/14

Desktop | Residuo del passato?

PC desktop sempre più potenti
I computer da tavolo sono un residuo del passato? No Secondo David Bayon sono più innovativi e interessanti che mai. 

Ormai in cosi tante case c'è un computer portatile sottile e leggero, un tablet sul tavolino del soggiorno e sotto il televisore una console per i giochi. Non ci stupisce quindi che il buon vecchio computer da scrivania sia nei guai. Le vendite globali continuano a precipitare - sono scese del 6 per cento nell'ultimo anno - ma anziché accettare la sconfitta, i produttori di desktop sono partiti alla riscossa.

Scompaiono i vecchi scatoloni neri, sostituiti da piccoli concentrati di potenza, enormi schermi tattili e PC innovativi che affrontano le console da pari. Possiamo ringraziare molti fattori. Il bistrattato Windows 8 ha spinto i fabbricanti a prendere sul serio i touchscreen, tanto che ormai li si trova dappertutto. I processori della Intel sono più veloci che mai e al contempo sempre più piccoli ed efficienti. E poi c'è la concorrenza: il PC è ormai solo uno dei tanti gadget e vogliamo che sia semplice ed elegante come un iPad. Questi quattro computer fissi sono lieti di accontentarci.(science)


06/01/14

Windows 8.1 è di fatto il quarto sistema operativo desktop più diffuso nel mondo

Possiamo affermare con certezza che Windows 8.1 è di fatto il quarto sistema operativo desktop più diffuso ed usato nel mondo! L’ultimo prodotto Microsoft ha perfino superato Windows Vista, stabilendosi saldamente alla quarta posizione, come il sistema operativo desktop più diffuso nel mondo, in base alle ultime analisi eseguite di Net Applications.

657826051_thl
Percentuali mondiali di sistemi operativi desk
Nel mese di dicembre 2013, Windows 8.1 è giunto a rappresentare una quota del 3,6 per cento di tutto il traffico internet da PC desktop identificato da Net Applications. Soltanto per una impercettibile percentuale si trova appena davanti Windows Vista, con una quota del 3,61 per cento. A cavallo tra il mese di gennaio e febbraio 2014, è del tutto probabile, se già non è avvenuto, ci sarà il sorpasso inevitabile di Windows 8.1 su Vista. Insieme alla versione Windows 8, Windows 8.1 è riuscito a strappare una quota del 10,5 per cento di tutto il traffico desktop nel mese di dicembre, balzato dal 9,3 per cento del mese di novembre e dal 9,25 per cento nel mese di ottobre.

Vorrei inoltre ricordare che come aggiornamento gratuito per tutti gli utenti Windows 8, Microsoft ha rilasciato Windows 8.1 nel mese di giugno tramite una versione di anteprima prima di essere lanciato ufficialmente nel mese di ottobre. Windows 7, nonostante tutto, continua a guadagnare utenti, raggiungendo una quota del 47,5 per cento il mese scorso, registrando una crescita dal 46,6 per cento nel mese di novembre. Inevitabile il continuo calo per la ormai obsoleta ed abbandonata a se stessa piattaforma Windows XP che continua a registrare perdite di pubblico, con una quota del 29 per cento nel mese di dicembre, in calo dal 31,2 per cento del mese precedente.

Il divario in casa Microsoft tra Windows 7 e XP aumenterà con ogni probabilità nei prossimi mesi, fino a quando assisteremo alla scomparsa totale del buon vecchio Windows XP. Microsoft, vorrei rammentare, ha scelto di porre fine al supporto per XP a partire dal prossimo 8 aprile 2014. Questo vuol dire niente più patch di sicurezza, correzioni di bug o altri aggiornamenti per Windows XP. A questo punto, sia gli utenti professionali che home dovranno passare ad una versione di Windows più recente.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.