Possiamo affermare con certezza che
Windows 8.1 è di fatto il
quarto sistema operativo desktop più
diffuso ed usato nel
mondo!
L’ultimo prodotto Microsoft ha perfino superato
Windows Vista, stabilendosi saldamente alla
quarta posizione, come il
sistema operativo desktop più diffuso nel
mondo, in base alle ultime
analisi eseguite di
Net Applications.
 |
Percentuali mondiali di sistemi operativi desk |
Nel mese di dicembre 2013,
Windows 8.1 è giunto a rappresentare una
quota del
3,6 per cento di tutto il
traffico internet da
PC desktop identificato da
Net Applications. Soltanto per una impercettibile percentuale si trova appena davanti
Windows Vista, con una quota del
3,61 per cento. A cavallo tra il mese di gennaio e febbraio 2014, è del tutto probabile, se già non è avvenuto, ci sarà il
sorpasso inevitabile di
Windows 8.1 su
Vista. Insieme alla
versione Windows 8,
Windows 8.1 è riuscito a strappare una quota del
10,5 per cento di tutto il
traffico desktop nel mese di dicembre, balzato dal
9,3 per cento del mese di novembre e dal
9,25 per cento nel mese di ottobre.
Vorrei inoltre ricordare che come
aggiornamento gratuito per tutti gli utenti
Windows 8,
Microsoft ha rilasciato
Windows 8.1 nel mese di giugno tramite una
versione di anteprima prima di essere lanciato ufficialmente nel mese di ottobre.
Windows 7, nonostante tutto, continua a guadagnare
utenti, raggiungendo una quota del
47,5 per cento il mese scorso, registrando una crescita dal
46,6 per cento nel mese di novembre. Inevitabile il
continuo calo per la ormai
obsoleta ed abbandonata a se stessa
piattaforma Windows XP che continua a registrare perdite di pubblico, con una quota del
29 per cento nel mese di dicembre, in calo dal
31,2 per cento del mese precedente.
Il divario in casa
Microsoft tra
Windows 7 e
XP aumenterà con ogni probabilità nei prossimi mesi, fino a quando assisteremo alla scomparsa totale del buon vecchio
Windows XP.
Microsoft, vorrei rammentare, ha scelto di porre fine al
supporto per
XP a partire dal prossimo 8 aprile 2014. Questo vuol dire niente
più patch di sicurezza,
correzioni di bug o altri
aggiornamenti per Windows XP. A questo punto, sia gli utenti
professionali che
home dovranno passare ad una
versione di Windows più
recente.