Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta messaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta messaggio. Mostra tutti i post

02/10/14

ISIS | "Conquisteremo Roma e prenderemo le vostre donne". E i romani rispondono....

Sono trascorsi pochi giorni dall’audio messaggio diffuso da siti jihadisti nel quale Abu Muhammed al-Adnani al-Shami, portavoce ufficiale dello Stato Islamico, esorta i musulmani affinché si lancino in altre conquiste: "Conquisteremo la vostra Roma, romperemo le vostre croci, schiavizzeremo le vostre donne. 


Un messaggio che, messo in questi termini, metterebbe sicuramente un minimo di apprensione ai diretti interessati, ovvero i cittadini romani, i quali, invece rispondono con la tipica ironia e simpatia che li caratterizza. Infatti si sono scatenati sul web con messaggi di risposta tutt’altro che preoccupati. Leggiamone alcuni.  
Commenti dei Romani:                                                                                          
1 - ....nun pijate er raccordo...che restate imbottijati. 
2 - Se v'avanza un po' di tempo completate la Salerno-Reggio Calabria. 
3 - Chi ha voglia di comunicargli che c'è una piccola tassa da pagare per le invasioni con anticipo del 114% a Gennaio e saldo a Marzo, poi ci sarebbe l'addizionale sul rapimento ma è dovuta in tre rate che vengono comunicate per data ed importo circa 15 minuti prima della scadenza. Venite venite...  
4 - Se te porti via mi moglie la croce c'è l'hai tu a vita. 
5 - Se ce fanno 'no squillo buttamo la pasta. 
6 - L'importante è che non chiedano sette vergini per ognuno di loro.... là la vedo dura.
7 - Piateve mi socera ve prego.  
8 - Se vengono a Roma je famo tarmente tanta pena che ce danno 'na mano a campà...
9 - Dategli la Santanchè.   
10 - Venite venite, ci penserà Equitalia a farvi scappare..............
11 - Però venite con i barconi sennò non vi fanno entrare. 
12 - Mi raccomando la Boldrini. Non dimenticatela!
13 - Mi raccomando non dimenticate mia suocera, è una cattolica impenitente.
14 - Mettiamo Rosy Bindi a guardia della città.  
15 - Se prendono la Santanchè diventano tutti buddisti! 
16 - Non vi scomodate.... Dove vi spedisco la mia? 
17 - Vogliono la mia donna? Sia chiaro quello che si prende dopo non si riporta!  
18 - Nun fate via nazionale che è piena de buche.
19 - Finalmente se Tromba (Donna Romana). 
20 - Se arrivate verso le 5 del pomeriggio, nun fate er raccordo!  
21 - Finalmente ...........qualcuno me se prende. 
22 - Tempo mezz'ora e diventano romani pure loro ,se fumano una sigaretta ,e pensano "vabbè ma mò se dovemo mette a taja capocce ma a chi je và o famo domani".  
23 - Oh Mi socera ve la incarto.  
24 - Scegliete un giorno che non c'è lo sciopero ...  
25 - Daje che ve damo 80 € a tutti.
26 - Tanto restano bloccati dai lavori della metro C.
27 - Non si possono prendere Marino? 
28 - A Roma c'è stato solo un Califfo ..Il mitico Franco!!! (immagine presa dal web)

21/03/14

Si festeggia quest’oggi la Giornata Mondiale della Sindrome di Down

Si festeggia quest’oggi, 21 marzo, primo giorno di primavera, la Giornata Mondiale della Sindrome di Down, organizzata ogni anno dal Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down, promotrice anche della Campagna internazionale “Dear Future Mom“, sul diritto alla felicità e alla salute di tutte le persone affette dalla Trisomia 21. La malattia prende il nome da John Langdon Down, medico inglese che descrisse la condizione nel 1866. E’ stata identificata come una trisomia del cromosoma 21 da Jérôme Lejeune nel 1959 e può essere identificata in un bambino al momento della nascita o anche prima della nascita con lo screening prenatale. Le gravidanze con questa diagnosi sono spesso terminate. Il messaggio che si vuole trasmettere con questa giornata è decisamente importante: tutti possono godere della propria vita,imparare a scrivere, andare a scuola, viaggiare, conoscere il mondo, poter lavorare e avere uno stipendio e, in alcuni casi, persino poter andare a vivere da soli. Queste sono le situazioni che possono rendere felice e fortunato un bambino affetto da sindrome di Down. Sono diritti che ogni persona con sdD deve avere, e non possono essere negati a causa di molti pregiudizi che ancora devono essere superati. La Giornata Mondiale ha già potuto contare sul sostegno della Lega Serie A durante lo scorso weekend del 15 e 16 marzo. Grazie alla collaborazione con Fisdir - Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale – la campagna potrà essere promossa all’interno degli stadi con il consueto striscione e con il film in versione 30’’ visibile sui maxischermi. Perché proprio il 21 marzo? la scelta della data non è stata per niente casuale: la sindrome di Down, detta anche Trisomia 21, è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più – tre invece di due – nella coppia cromosomica n. 21 all’interno delle cellule. Ecco perché si svolgerà il 21-3.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.