Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fasi lunari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fasi lunari. Mostra tutti i post

08/03/14

Al-manākh


1918 Si registra il primo caso di influenza spagnola, la più grave forma di pandemia della storia dell'umanità. Tra il 1918 e il 1919 uccide 50 milioni di persone nel mondo più di quanto ne abbia uccisi la Grande Guerra.  
1933 Nasce in Tunisia Luca Ronconi, uno dei piu’ importanti registi teatrali contemporanei. Lo spettacolo che gli darà fama internazionale è l'“Orlando Furioso“ (1969), tratto dal testo di Ludovico Ariosto e ridotto da Edoardo Sanguineti.
1957 Viene riaperto il Canale di Suez chiuso nel giugno 1956 a causa di un conflitto armato tra l’Egitto da una parte e Inghilterra, Francia e Israele dall’altra.  
1971 Per la boxe è l’incontro del secolo. Al Madison Square Garden Joe Frazier sconfigge Muhammad al-Ali e conserva lo scettro di campione del mondo dei pesi massimi.  
1972 Ventimila donne manifestano a Roma a piazza Campo de’ Fiori , la piazza dove l’Inquisizione condusse al rogo Giordano Bruno, accusandolo di eresia. Gridano slogan fino ad allora inconsueti, esigono di gestire liberamente il loro corpo e la scelta della maternità. In comune hanno la necessità di un cambiamento radicale che le liberi dagli schemi rigidi di mogli, di madri, di figlie.
1983 Il presidente statunitense Ronald Reagan definisce l'Unione Sovietica l'Impero del Male. Lo fa a Orlando in un discorso davanti all'Associazione Evangelica Nazionale.

Compleanni:  1879 Otto Hahn (fisico, scopritore della fissione nucleare), 1933 Luca Ronconi (regista), 1933 Oreste Del Buono (giornalista e scrittore "Per pura ingratitudine), 1938 Bruno Pizzul (giornalista e commentatore sportivo), 1940 Susan Clark (attrice)

Santo: San Giovanni di Dio
Proverbio: Dio tollera i birbanti ma non per sempre
Fasi lunari: Primo quanrto alle h. 14:26

Tanto per citare: Una donna d’animo generoso sacrificherà mille volte la vita per colui che ama (Stendhal).

Orto e raccolto: Concludete la messa a dimora degli arbusti da giardino e degli alberi da frutto. Ultimate la potatura prima della schiusa delle nuove gemme. Eseguite regolarmente i trattamenti pre e post-floreali. Procurate di fare gli innesti nel momento giusto, cioè quando le gemme della pianta madre cominciano a gonfiarsi. Continuate a preparare il terreno per le nuove semine arando e concimando.

01/03/14

Al-manākh

1922 Nasce Beppe Fenoglio, partigiano e scrittore. Nel 1943, viene richiamato alle armi e indirizzato al corso allievi ufficiali. Dopo lo sbandamento seguito all’8 settembre, si unisce alle formazioni partigiane. Alla fine della guerra, si dedica completamente alla scrittura
1922 Nasce Yitzhak Rabin, l’artefice della costituzione dell'esercito del futuro Stato di Israele. Durante la Guerra dei sei giorni ricopre la carica di Capo di Stato Maggiore, e si deve a lui e a Moshe Dayan la distruzione dell’intera forza aerea egiziana e siriana.
1963 Muore il pittore piemontese Felice Casorati. All’inizio i suoi lavori sono vagamente espressionistici, per la maggior parte ritratti della madre e delle sorelle, eseguiti a matita e a pastello. Presto viene affascinato dalla pittura metafisica
1968 Roma. Facoltà di Architettura di Valle Giulia. Gli studenti affrontano i poliziotti inviati a “rimettere ordine“. È “la prima” del Sessantotto romano. Al termine dei disordini la questura calcolerà 148 feriti, 47 dimostranti “medicati in ospedale“, quattro arresti, 200 denunce.
1979 Al termine di 23 giorni di camera di consiglio la Corte Costituzionale delibera le condanne sul caso Lockheed, uno dei più gravi scandali di corruzione degli anni '70. Mario Tanassi, ex ministro e deputato in carica, viene condannato a 2 anni e quattro mesi per corruzione aggravata
1983 Si apre il processo al gruppo terroristico denominato Brigata 28 marzo. Il leader Marco Barbone è uno studente milanese responsabile dell’omicidio del giornalista del Corriere della Sera Walter Tobagi e del ferimento di Guido Passalacqua, redattore di Repubblica

Compleanni: 1445 Sandro Botticelli (pittore), 1904 Glenn Miller (musicista "In the mood"), 1910 David Niven (attore "I cannoni di Navarone", "La pantera rosa"), 1922 Beppe Fenoglio (scrittore "La malora"), 1927 Hanry Belafonte (cantante "Banana boat") 1930 Gastone Nencini (ciclista, Giro d'Italia 1957, Tour de France 1960), 1931 Lamberto Dini (politico, ex primo ministro)

Santo:  San Silvio Martire
Proverbio: Ci sono due ceppi nel cortile, uno per Marzo, uno per Aprile

Fasi lunari: Luna nuova a ore 9:00
Pianeti: Mercurio si perde nei bagliori del tramonto ad inizio mese per tornare visibile all’alba alla fine del mese. Venere è visibile all’alba, Marte nella seconda parte della notte. Giove è visibile per quasi tutta la notte. Saturno si rende visibile per alcune ore prima dell’alba, sorgendo intorno a h. 02.00 ad inizio mese ed anticipando sempre più la sua levata.

Erbe officinali: BARDANA (Arctium lappa) - Erba biennale della famiglia delle Asteraceae, dalle grosse radici con foglie ovali e fusto alto fino ad un metro. Vegetale già conosciuto nella medicina popolare come ottimo diuretico, era utilizzato contro la gotta, contro i calcoli biliari e renali e come antireumatico. La Bardana era impiegata anche in forma di cataplasma per guarire eczemi, ulcere e ferite. Si riteneva efficace come stimolatrice di succhi gastrici e biliari, e quindi come regolatrice dell’intestino. Gli esperti, oggi, le riconoscono eminenti proprietà antiuricemiche, antinfiammatorie e antiossidanti. Sviluppa anche un’azione antiglicemica ed epato-protettiva. È efficace pure nei confronti dell’acne e di altre dermopatie. Nell’uso offre un’alta tollerabilità.  

23/02/14

Al-manākh

Era il 23 febbraio del 1455 quando venne pubblicata la Bibbia di Gutenberg, il primo libro stampato con caratteri mobili. Realizzata a Magonza sotto la responsabilità di Johannes Gutenberg e dei suoi soci, Johann Fust e Peter Schöffer, la bibbia di Gutenberg si compone di due volumi in folio di 322 e 319 fogli. Riproduce il testo della Vulgata, la bibbia latina tradotta da san Gerolamo nel V secolo. Nel 2001 è stata inserita dall’UNESCO nell’elenco delle memorie del mondo.

Almanacco
Passiamo al 23 febbraio 1893 quando Rudolf Diesel ottiene il brevetto per il motore Diesel. Tipologia di motore a combustione interna, alimentato a gasolio, sfrutta il principio della compressione per ottenere l’accensione del combustibile. Ingegnere tedesco, Rudolf Diesel, dal 1978 fa parte dell’Automotive Hall of Fame che raggruppa i maggiori personaggi che hanno fatto la storia dell’automobile.
1898 – Émile Zola viene imprigionato per il suo J’Accuse!, pubblicato da L’Aurore, il tredici gennaio: decisa presa di posizione a favore di Alfred Dreyfus, condannato ingiustamente per spionaggio (il 5 gennaio 1895).
Nel 1939- Oscar speciale per Biancaneve e i sette nani , riconosciuto come un importante innovazione, per essere stato il primo film del cinema d’animazione.
COMPLEANNI: Michel de Montaigne Filosofo francese • 23 febbraio 1533 Viaggiatore e moralista antesignano del "filosofo ideale" degli illuministi, Michel de Montaigne nacque il 23 febbraio 1533 nel castello di Montaigne nel Périgord in Francia.
George Frideric Handel Compositore tedesco • 23 febbraio 1685 14 aprile 1759 Se il severo genitore di Händel, che ricopriva contemporaneamente le cariche di medico e di stimato barbiere al servizio del duca di Sassonia nella cittadina di Halle, in Germania, l'avesse avuta vinta, il giovane George Friderich sarebbe divenuto probabilmente avvocato.
PROVERBIO DEL GIORNO
 Mazze e panelle fanno i figli belli, panelle senza mazze fanno i figli pazzi

SANTO DEL GIORNO
S. Policarpo (vescovo, nonostante l’età 86 anni, fu arso vivo nell’arena).

PENSIERO DEL GIORNO
"Il connubio di odio e di tecnologia è il massimo pericolo che sovrasti l’umanità. E non mi riferisco alla sola grande tecnologia della bomba atomica, mi riferisco anche alla piccola tecnologia della vita di ogni giorno: conosco persone che stanno per ore davanti al televisore perché hanno disimparato a comunicare tra di loro."
Simon Wiesenthal

22/02/14

Al-manākh

Alamanacco

1512 Muore a Siviglia Amerigo Vespucci. Navigatore tra i più grandi di tutti i tempi, raggiunge ed esplora le coste occidentali del Sud America dando il suo nome al “Nuovo mondo”.
1732 Nasce a Bridges Creek, in Virginia, George Washington, primo Presidente degli Stati Uniti d’America. Padre fondatore della nazione, è uno dei principali autori della Costituzione americana. 1788 Nasce a Danzica il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer. Uomo solitario e schivo, trascorre una vita interamente devota agli studi. Il suo “pessimismo” filosofico nega tuttavia la soluzione del suicidio e vede invece nell’arte, nell’etica della pietà e nell’ascesi le forme di riscatto dal dolore
1861 A Brescia una folla festosa accoglie Cavour, che si ferma nella città lombarda diretto a Milano, alla vigilia delle proclamazione del Regno d'Italia. Oltre alle gloriose e sfortunate giornate del 1849, per le quali la città aveva meritato l'appellativo di “Leonessa d'Italia“
1943 I membri della Rosa Bianca, un gruppo di studenti cristiani dell’università di Monaco di Baviera , che si oppongono in modo non violento alla Germania nazista, vengono “processati“ e giustiziati dai nazisti.
1948 In Cecoslovacchia, il Partito comunista assume il potere con un colpo di stato. Dopo aver stipulato un patto d'azione con i socialisti, il presidente del Consiglio, il comunista Klement Gottwald, estromette gli altri partiti.

Compleanni: 1732 George Washington (primo presidente degli Stati Uniti), 1788 Arthur Schopenhauer (filosofo), 1810 Frederic Francois Chopin (compositore), 1857 Heinrich Rudolf Hertz (fisico, ha scoperto le onde elettromagnetiche), 1900 Luis Bunuel (regista, premio Oscar nel 1973 per "Effetto notte"), 1905 Enrico Piaggio (imprenditore), 1914 Renato Dulbecco (ricercatore, premio Nobel per la medicina 1975)

Santo: Santa Margherita di Cortona
Proverbio: La pace fiorisce dove c'è giustizia

Fasi lunari: Ultimo quarto alle ore 18:15
Previsioni: cieli coperti con neve sulle Alpi e gli Appennini

Pensiero del giorno: "Gli animali sono contenti della loro sorte: anche se alcuni sono più abili o più ingegnosi di altri, essi non vedono i propri limiti e dunque non cercano di superarli per progredire. Ma questo modo di essere, che è normale per gli animali, non è l'ideale per gli esseri umani… sebbene alcuni siano contenti così! Direte: «Ma allora, dobbiamo ribellarci alla nostra sorte?» No, cercate di comprendermi bene: una cosa è accettare la propria sorte, altra cosa è accontentarsene. Ciascuno di noi è obbligato ad accettare la propria sorte come conseguenza delle scelte che ha fatto in passato. Se ora deve attraversare delle prove, non deve ribellarsi, poiché sta pagando per gli errori commessi in questa esistenza o in esistenze precedenti. Egli fa dunque degli sforzi per riparare, e allo stesso tempo comprende di dover progredire e migliorarsi. Così, accetta il destino che la Giustizia divina ha decretato per lui; egli però non si accontenta del suo attuale livello di evoluzione, ma si sforza incessantemente di superare i propri limiti. " Omraam Mikhaël Aïvanhov






14/02/14

Al-manākh

 1848 Nella città di Bergamo cominciano a manifestarsi concretamente episodi di insofferenza nei confronti degli austriaci. Si verificano ovunque manifestazioni ed incidenti.
1912 Nasce a Barcellona Juan Pujol García. Agente segreto spagnolo, il suo nome in codice per gli inglesi è “Garbo“ e per i tedeschi “Arabel“. Il suo ruolo è di fondamentale importanza nello sbarco in Normandia.
1929 Chicago. Durante il conflitto tra bande per il controllo della città e del mercato degli alcolici, Al Capone manda i suoi uomini a uccidere quelli di un boss rivale, l’irlandese Bugs Moran.
1956 Si apre il XX congresso del Partito Comunista Sovietico. Il discorso inaugurale di Nikita Krusciov dura sette ore. Alla destra del palco, ad ascoltare il leader, sono Togliatti e Scoccimarro. Ma a colpire i delegati, piu’ delle parole, e’ l’assenza nella sala di immagini di Stalin.
1965 L'attivista per i diritti degli afroamericani Malcolm X sopravvive, assieme alla sua famiglia, a un attentato dinamitardo contro la propria abitazione. Morirà pochi giorni dopo, il 21 febbraio, ucciso da tre colpi di arma da fuoco sparati durante una conferenza a New York.

Compleanni: 1404 Leon Battista Alberti (architetto e umanista), 1859 George Ferris (ingegnere, inventore della ruota panoramica), 1939 Enza Sampò (giornalista e conduttrice tv), 1942 Michael Bloomberg ( imprenditore e sindaco di New York), 1944 Alan Parker (regista "Saranno Famosi"), 1946 Gregory Hines (ballerino e attore: "Cotton Club")

Santo: Santi Cirillo e Metodio, San Valentino
Proverbio: La compagnia delle persone oneste è un tesoro

Dice il saggio: Se cerchi una mano pronta ad aiutarti, la trovi alla fine del tuo braccio

Fasi della luna: Sabato 15 alle ore 00:53 Luna piena

Consiglio: Per mantenere l’aroma del cacao conservatelo in contenitori di vetro; se volete migliorarne il sapore, aromatizzatelo mettendoci una stecca di vaniglia. Per evitare che il cacao diluito formi grumi, mescolatelo con un po’ di zucchero prima di versarlo nel latte

06/02/14

Al-manākh

 1793 Muore a Parigi all'età di 85 il commediografo Carlo Goldoni, autore di alcune tra le commedie più rappresentate al mondo come "la locandiera" e "Il campiello"
1832 Viene accertato in Scozia il primo caso di un'epidemia di colera che causerà migliaia di morti
1853 Rivolta a Milano: un migliaio di uomini armati di coltelli e pugnali assalta posti di guardia e caserme austriache. Sperano nell'ammutinamento dei soldati ungheresi e nell'aiuto popolare che però non si verificano
1922 Il cardinale Achille Ratti viene eletto 259esimo Papa della Chiesa Cattolica.  Assume il nome di Pio XI

Compleanni: 1778 Ugo Foscolo (poeta e scrittore), 1908 Amintore Fanfani (politico), 1911 Ronald Wilson Reagan (presidente americano), 1917 Zsa Zsa Gabor (attrice: "Moulin Rouge", "Lilì"), 1924 Ivo Garrani (attore: "Bronte: cronaca di un massacro")

Santo: San Brinolfo
Proverbio: La nobiltà poco si apprezza se vi manca la ricchezza

Fasi lunari: Primo quarto ore 20:22

Storiella: Nella capitale d’Egitto c’erano tre negozi situati uno accanto all’altro. Quello di sinistra apparteneva a un palestinese, quello al centro a un ebreo, quello di destra a un egiziano. Una mattina arrivò il palestinese e af! sse sulla porta del proprio negozio un cartello con la scritta: “SALDI”. Arrivò l’egiziano, lesse e appese sulla propria porta un cartello a caratteri più grandi: “SALDI ECCEZIONALI”. Da ultimo arrivò l’ebreo, esaminò la situazione e scrisse sulla propria porta: “ENTRATA PRINCIPALE”.




 

31/01/14

Al-manākh

Alamanacco

1905 Nel corso di un esperimento per la prima volta un'automobile raggiunge la velocità di 160 km orari
1915 Come conseguenza dei tumulti e delle manifestazioni popolari contro la scarsità di pane viene disposta la sospensione dei dazi doganali su farine e cereali 
1930 Negli Stati Uniti entra in commercio il nastro adesivo, commercializzato dalla produttrice 3M con il nome di "Scotch- Cellulose Tape"
Compleanni: 1797 Franz Schubert (compositore), 1921 Mario Lanza (cantante e attore), 1925 Krizia (Mariuccia Mandelli stilista di moda) , 1946 Terry Kath (chitarrista dei Chigaco: "If you leave me now"), 1950 Alessandro Benvenuti (attore: "Ivo il tardivo", "Belle al Bar")
Santo: San Giovanni Bosco
Proverbio: Tre buone cose vuole il campo: buon lavoratore, buon seme, buon tempo
Fasi lunari: Luna nuova dalle h. 22:38 (luna di Febbraio), correnti da Nord-Est con giornate serene e fredde
Pensiero Spirituale: Quando ci sentiamo stanchi per aver lavorato sodo, ringraizamo il Signore e pensiamo quanto è terribile la "stanchezza" di chi non fa nulla; stanchezza che può portare dalla noia al disgusto, fino alla soglia della disperazione
In cucina: CHIACCHIERE. Ingredienti: 500 gr di farina - 2 uova - 100 gr di zucchero - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva - un bicchierino di brandy (o rum) - un odore di vaniglia - Procedimento: impastate tutti gli ingredienti amalgamando bene - Tirate l’impasto con il matterello fino ad avere una sfoglia di 2 mm circa di spessore - Tagliate a fantasia (a strisce, quadratini, rombi, ...) la sfoglia e friggete - Appena saranno indorate disponetele su un vassoio spolverizzando con zucchero a velo e, a piacere, miele e alchermes - Ricordatevi di mangiarle facendo... molte chiacchiere!

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.