Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta pensiero spirituale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensiero spirituale. Mostra tutti i post

25/02/14

Al-manākh

Almanacco

1873 Nasce a Napoli Enrico Caruso, grande tenore italiano. Il suo esordio avviene nel novembre 1894. Nel 1901, a Napoli, viene duramente criticato per la sua performance in “L’elisir d’amore”: la delusione lo porta a decidere di non cantare più nella sua città natale.
1922 Nel cortile della prigione di St.Pierre a Versailles, viene ghigliottinato Henri Landru, il serial killer noto come Barbablù. A partire dal 1915, fingendosi vedovo, sposa dieci donne, le convince a farsi firmare una procura sui loro conti e poi le strangola, bruciandone i corpi.
1941 il partito Comunista olandese proclama uno sciopero generale, noto poi come “lo sciopero di febbraio”, in risposta alla deportazione della popolazione ebraica di Amsterdam nei campi di concentramento.
 1943 Nasce a Liverpool George Harrison. A quindici anni, il suo compagno di scuola Paul McCartney lo presenta a John Lennon, già leader di un gruppo, i Quarrymen. George inizia ad affiancare il chitarrista ufficiale della band per poi sostituirlo nel 1959.
1948 All’inizio del ‘48 la Cecoslovacchia era retta da un governo di coalizione presieduto dal comunista Gottwald, di cui fanno parte il dal partito socialista e moderati di centro.
1956 Il segretario Nikita Kruscev chiude, con una seduta riservata ai soli delegati, i lavori del XX Congresso del Partito Comunista dell’Unione Sovietica - il primo dopo la morte di Stalin-, dando lettura del rapporto segreto che denuncia una parte dei crimini staliniani

Compleanni: 1707 Carlo Goldoni (commediografo), 1841 Pier August Renoir (pittore), 1873 Enrico Caruso (cantante), 1901 Zeppo Marx (attore con "I fratelli Marx"),   1915 Antonio Canale (fumettista "La piuma verde"), 1943 George Harrison (musicista, cantante), 1943 Julio Iglesias (cantante), 1945 Teo Teocoli (attore)

Santo: San Callisto
Proverbio: Chi spera secondo la legge non teme castigo

Tanto per citare: L’umiltà è quella virtù che, se non la possiedi, prima o poi te la faranno conoscere gli altri sotto forma di umiliazione (Marco Raja)

Pensiero spirituale:Quando non rimaniamo soddisfatti della vita che conduciamo, domandiamoci se è proprio “nostra” la vita che stiamo vivendo, oppure è un’altra che non ci appartiene.

 In cucina: CIAMBELLONE O TORCOLO. Ingredienti: 500 gr di farina - 4 uova - 150 gr di burro - 300 gr di zucchero - 1 bicchiere di latte - 1 bicchierino di mistrà (o altro liquore, dolce ed aromatico) - cartina di lievito vanigliato - buccia di un limone non trattato - Procedimento: unite tutto in un recipiente adatto e lavorate a lungo ! no ad ottenere una pasta densa ma non solida - Versate il tutto in uno stampo imburrato - Mettete in forno caldo a 180°C per 30 minuti - Servite freddo.


15/02/14

Al-manākh


1564 Nasce a Pisa lo scienziato Galileo Galilei. Scopritore del principio di inerzia, nel 1609 Galilei perfeziona il telescopio. E grazie a tale strumento avvia una stagione di grandi scoperte astronomiche: l'esistenza di rilievi lunari, la natura stellare della Via Lattea, i satelliti di Giove
1848 Il Granduca di Toscana Leopoldo II, che aveva già manifestato una volontà riformatrice, promulga la Costituzione. La carta, pubblicata 2 giorni dopo, si distingue in modo significativo dalle altre dello stesso periodo, perché riconosce a tutte le confessioni religiose il diritto alla piena libertà di culto. 1916 Nasce a Torino Carlo Casalegno. Vice direttore de La Stampa, ex partigiano del Partito d’Azione, è il primo giornalista vittima delle brigate rosse. Il 16 novembre del 1977 viene gravemente ferito nell’androne della sua casa torinese con quattro colpi di pistola al volto. Muore il 29 novembre 1977, dopo un’agonia di 13 giorni. Sul quotidiano “La Stampa” curava una rubrica in prima pagina dal titolo: Il nostro Stato, nella quale insisteva sulla necessità di combattere con fermezza il terrorismo.
1927 Nasce a Milano Carlo Maria Martini. Ordinato sacerdote nel 1953, nel 1980 viene nominato vescovo e tre anni piu’ tardi cardinale.Biblista ed esegeta, durante il suo episcopato a Milano negli anni ‘80 inizia la serie di incontri sulle “domande della fede“
1989 Mosca comunica ufficialmente che il corpo di occupazione sovietico ha completato il ritiro delle truppe dall’Afghanistan. Nei circa dieci anni di occupazione, l’Unione Sovietica subira’ ingenti perdite in uomini e mezzi. Le cifre ufficiali parlano di 15 mila morti e 50 mila feriti.

Compleanni: 1564 Galileo Galilei (astronomo e invnetore), 1710 Luigi XV (re di Francia), 1809 Cyrus Hall McCormick (inventore della mietitrice meccanica),  1812 Charles Tiffany (gioielliere), 1815 Germain Sommelier (ingegnere, traforo ferrioviario Frejus), 1898 Antonio de Curtis - Totò (attore)

Santo: Santi Faustino e Giovita
Proverbio: Il male si capisce quando è fatto

Previsioni: Correnti di Ponente porteranno piogge accompagnate da sbalzi climatici

Pensiero spirituale: Non è facile far risplendere nel cuore di un fratello la luce che illumina la nostra vita. Quando sperimentiamo l’incapacità di comunicarla agli altri, domandiamoci se è abbastanza viva e radicata nel nostro cuore.

31/01/14

Al-manākh

Alamanacco

1905 Nel corso di un esperimento per la prima volta un'automobile raggiunge la velocità di 160 km orari
1915 Come conseguenza dei tumulti e delle manifestazioni popolari contro la scarsità di pane viene disposta la sospensione dei dazi doganali su farine e cereali 
1930 Negli Stati Uniti entra in commercio il nastro adesivo, commercializzato dalla produttrice 3M con il nome di "Scotch- Cellulose Tape"
Compleanni: 1797 Franz Schubert (compositore), 1921 Mario Lanza (cantante e attore), 1925 Krizia (Mariuccia Mandelli stilista di moda) , 1946 Terry Kath (chitarrista dei Chigaco: "If you leave me now"), 1950 Alessandro Benvenuti (attore: "Ivo il tardivo", "Belle al Bar")
Santo: San Giovanni Bosco
Proverbio: Tre buone cose vuole il campo: buon lavoratore, buon seme, buon tempo
Fasi lunari: Luna nuova dalle h. 22:38 (luna di Febbraio), correnti da Nord-Est con giornate serene e fredde
Pensiero Spirituale: Quando ci sentiamo stanchi per aver lavorato sodo, ringraizamo il Signore e pensiamo quanto è terribile la "stanchezza" di chi non fa nulla; stanchezza che può portare dalla noia al disgusto, fino alla soglia della disperazione
In cucina: CHIACCHIERE. Ingredienti: 500 gr di farina - 2 uova - 100 gr di zucchero - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva - un bicchierino di brandy (o rum) - un odore di vaniglia - Procedimento: impastate tutti gli ingredienti amalgamando bene - Tirate l’impasto con il matterello fino ad avere una sfoglia di 2 mm circa di spessore - Tagliate a fantasia (a strisce, quadratini, rombi, ...) la sfoglia e friggete - Appena saranno indorate disponetele su un vassoio spolverizzando con zucchero a velo e, a piacere, miele e alchermes - Ricordatevi di mangiarle facendo... molte chiacchiere!

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.