Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta anomalie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anomalie. Mostra tutti i post

08/05/17

Attenzione a queste anomalie della pelle

Quando sulla pelle spuntano un neo scuro o un prurito improvviso corriamo dal dermatologo per scoprire se si tratta di sintomi che nascondono un problema più serio. 


Ma che succede quando il nostro corpo ci invia dei segnali diversi? Ecco sei anomalie della pelle che dovrebbero essere sottoposte alla visita di un medico specializzato.

Spesso ci si dimentica di prestare attenzione alla zona della bocca.
Se sono presenti macchie rossastre e squamose sulle labbra che non gauriscono, soprattutto su quello inferiore, potrebbe trattarsi di cheilite attinica.


Gli uomini sono più a rischio perché dimenticano spesso di proteggere la bocca con il burrocacao.
Se le pieghe del collo, dell'inguine o delle ascelle diventano più scure rispetto alle zone circostanti, si potrebbe trattare di acanthosis nigricans.


Non è un disturbo pericoloso, ma è un segnale di allarme collegato a obesità, iperinsulinemia e obesità.
Se ci si accorge di una zona di pelle arrossata e ricoperta di crosticine, dopo un mese bisogna chiedere il parere di un medico.
Può essere cheratosi attinica, una lesione precancerosa che va trattata immediatamente.
Un brufolo che non scompare dopo due settimane e sanguina quando si "spreme" potrebbe nascondere un tumore della pelle, precisamente un carcinoma.


Si tratta di una forma meno aggressiva del melanoma, ma molto frequente.
Una perdita eccessiva di capelli, peli e sopracciglia può essere la spia di un problema alla tiroide e bisogna rivolgersi a un medico per capire di quale disturbo si tratta.

Se sotto le unghie compare una macchia scura senza aver schiacciato le dita da nessuna parte, potrebbe trattarsi di melanoma subungueale.
Questo tipo di tumore è molto pericoloso ed è fondamentale diagnosticarlo in tempo. 
Leggi articolo originale

29/07/14

Salute | Cosa ci dicono le nostre unghie? Controlliamone colore e forma.

Quando si parla della cura delle mani, si fa riferimento alla loro bellezza in genere, siano esse di uomo o di donna. Molti non sanno però che le mani, ed in particolare le unghie, oltre al fattore estetico rivestono una particolare importanza nel rivelarci lo stato di salute della nostra persona. Eventuali anomalie presenti nelle unghie come la consistenza, la forma ed anche il loro colore possono fornirci utili informazioni su eventuali abitudini alimentari scorrette, su malattie dermatologiche ed altri problemi riguardanti il nostro organismo. Le unghie sane hanno sempre un bel colore rosa, un cambiamento di colore, come ad esempio il viola, denota un probabile sintomo di alterazione della circolazione sanguigna, mentre delle unghie con macchie rosse possono essere il sintomo di un’affezione cardiaca, polmonare, renale.. Nelle unghie possono fare la comparsa anche delle macchioline bianche, sintomo questo di carenza di ferro, zinco, rame o di eccesso di acidi urici, e se queste macchioline interessano la maggior parte delle unghie possono indicare psoriasi, dermatite, eczema. La presenza nelle unghie di strisce longitudinali suggeriscono che l’intentino non compie il proprio dovere. Da tenere d’occhio anche le macchie scure,che potrebbero essere dovute a piccole emorragie da trauma, destinate quindi a scomparire in breve tempo, e se ciò non avviene potrebbero essere un neo, ma anche un melanoma. Ed è quindi opportuno sottoporsi a una visita dermatologica. Da non dimenticare però che i problemi di unghie possono derivare anche da manicure troppo aggressive o dall’applicazione di smalti di scarsa qualità. In questi casi l’autodiagnosi che stiamo facendo non è attendibile.(immagine presa dal web)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.