Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta aceto bianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aceto bianco. Mostra tutti i post

16/05/14

MISTICANZA CON IL POLPO

CARNOSO E SAPORITO, QUESTO MOLLUSCO VIENE SPESSO PROPOSTO CON LE VERDURE: CLASSICO SERVITO CON LE PATATE, MENO CALORICO CON L'INSALATA  kcal per porzione 235

Ingredienti per 4 porzioni• 250 G DI MISTICANZA (TARASSACO, RUCHETTA. CRESCIONE, LATTUGHINO, SONCINO, PIMPINELLA, FINOCCHIETTO) • 1 POLPO PULITO DI CIRCA 1 KG • 1 FOGLlA DI ALLORO • 1 CUCCHIAIO DI ACETO BIANCO • 1 COSTA DJ SEDANO CON LE FOGLIE • 3 FILETTI DI ACCIUGHE SOTTOLlO • 4 CUCCHIAI DI OLIO EVOSALE E PEPE 

LAVATE il polpo, eliminate il becco centrale, spellatelo e cuocetelo in acqua a bollore per circa 25-30 minuti. Unite all'acqua di cottura l'alloro e l'aceto. Scolate il polpo, eliminate eventuali residui di pelle e affettate finemente i tentacoli. Tenete da parte.

PULITE il sedano, privandolo dei suoi filamenti con un pelapatate, poi tritatelo insieme ai filetti di acciuga ben sgocciolati. Trasferite il trito in una ciotola, mescolatevi 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e di pepe.
MISTICANZA CON IL POLPO

LAVATE, sgrondate e asciugate la misticanza, mettetela in una terrina, conditela con il restante olio, Rigirate bene e distribuite l'insalatina nei piatti da porzione.

SISTEMATE sopra la misticanza, dividendole in parti uguali, le fettine di polpo tiepide. Irrorate il pesce con la salsina di sedano e acciughe e una macinata di pepe. Servite subito in tavola.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Altrettanto buona è la misticanza con mazzancolle lessate per 5 minuti, sgusciate e tagliate a metà per il lungo.
2 • AI posto dell'insalata servite un cuore di sedano bianco, affettato sottile insieme alle sue foglie.

PERCHE' FA BENE 
BEVANDA DEPURATIVA Lontano dai pasti, sorseggiate questo centrifugato di cetrioli e mele: ha un elevato potere dissetante, depura e aiuta a rimineralizzare l'organismo. Per ottenere 2 bicchieri: centrifugate nell'ordine la polpa di 2 mele verdi, 200 g di melone bianco e 1 cetriolo affettato con la buccia.

27/12/13

Antipasto: filetti di calamaro crudo

Vi propongo una ricetta sorprendente per un delizioso e originale antipasto adatto ad una cena a base di pesce: i filetti di calamaro crudo.
Il successo di questo piatto dipende dalla qualità degli ingredienti:
calamaro o calamari freschissimi, rigorosamente appena pescati; aceto bianco di ottima qualità, noi abbiamo usato dell'aceto di Chardonnay; scalogno tritato finemente; olio extravergine di oliva e sale.
Pulire il calamaro, aprirlo e tagliare delle fettine di circa 4 o 5 cm, con il coltello per sfilettare assottigliate le fettine il più possibile (un paio di mm) e disponete queste "foglie" su un piatto da portata.
Preparare un intingolo lasciando macerare lo scalogno tritato finemente nell'aceto bianco e un pizzico di sale per circa un ora.
Soltanto prima di servire in tavola spalmare l'intingolo sulle foglie di calamaro e condire con l'olio d oliva; servite con crostini caldi: buon appetito.

19/12/13

Cena della vigilia low cost: Salpicon

L'antipasto che vi propongo per la cena del 24 è un antipasto low cost, veloce da preparare senza rinunciare al sfiziosità del gusto. In più sappiate che potete preparalo il giorno prima, essendo un antipasto freddo.
TEMPO OCCORRENTE: 1 h

INGREDIENTI per 4 persone

300 g di cozze • 300 g di gamberetti • 300 g di filetti di merluzzo • 300 g di polipetti • l cipolla • l cuore di sedano • l spicchio di aglio • 40 g di olio extravergine di oliva • l cucchiaio di aceto bianco • il succo di l limone • sale.

RASCHIATE e lavate le cozze, mettetele sul fuoco in un tegame senz'acqua, coprite e fatele aprire (eliminate quelle rimaste chiuse); sgusciatele e tenete da parte i molluschi.

LAVATE e sgusciate i gamberetti e cuoceteli in padella con un po' di olio e uno spicchio di aglio per 5 minuti, scolateli e fateli raffreddare.

SCIACQUATE i filetti di merluzzo, cuoceteli a vapore e tagliateli a pezzetti.

PULITE i polipetti, eliminando gli occhi, il becco e la vescichetta; lavateli bene, poi tagliateli a pezzetti e lessateli in una pentola con acqua salata, cui aggiungerete un cucchiaio d'olio e uno di aceto, per mezz'ora circa.

SBUCCIATE la cipolla, mondate e lavate il sedano, affettateli finemente e metteteli in una terrina. Unite le cozze, i gamberi, i polipettie i filetti di merluzzo. Amalgamando l'olio rimasto con il sale e il succo di limone, versate la salsina sull'insalata, mescolate e tenete in fresco fino al momento di servire in tavola.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.