Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta tendenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tendenza. Mostra tutti i post

07/01/14

Nel futuro non avremo più i capelli bianchi, se avremo capelli!

Avere i capelli bianchi è sempre stato un segno di vecchiezza, e mal accettato dalle donne, le quali sono ricorse a intrugli di erbe per passare a intrugli chimici, per ridonare alla chioma il colore della giovinezza. Negli ultimi anni anche gli uomini hanno faticato ad accettare il capo canuto, i quali hanno imitatri le proprie mogli magari andando dalla stessa poarrucchiera a farsi la tinta ai capelli, con un pessimo risultato. Negli ultimi anni, il bianco/grigio nei capelli è venuto di moda. Tutto ad un tratto ci siamo accorti che il grigio con tutte le sue sfumature, è bello.  Ora non è più segno di senilità, è tendenza, e spesso ci si chiede se questa o quella persona, non abbia fatto una scoloritura del capello per avere un bianco/grigio così perfetto. Ormai abituati a questo processo naturale, gli studiosi che stavano studiando gli effetti di una cura per la vitiligine, hanno un'intuizione che li  dirotta a sperimentare la molecola su un altro problema molto sentito: i capelli bianchi e grigi.
Meryl Streep

I ricercatori dell'University of Bradford, nel Regno Unito, in collaborazione con l'Institute for Pigmentary Disorders e alla EM Arndt University Greifswald hanno scoperto che una crema topica a base di un enzima, PC-KUS (pseudocatalasi modificata), utilizzato per ripigmentare la pelle dei soggetti affetti da vitiligine, potrebbe essere utile per restituire il colore perduto a capelli e sopracciglia. . L'enzima viene attivato sotto raggi ultravioletti di tipo B. Lo studio è pubblicato sulla rivista della Società di biologia sperimentale Faseb. I ricercatori sostengono che le persone che sviluppano un enorme stress ossidativo attraverso l'accumulo di perossido di idrogeno nel follicolo pilifero, hanno numerosi capelli grigi e bianchi. Questo massiccio accumulo di perossido di idrogeno può essere risolto con un trattamento sviluppato dai ricercatori e descritto come un topico, un composto UVB-attivato chiamato PC-KUS (a pseudocatalasi modificato). Lo studio dimostra anche che lo stesso trattamento funziona per la perdita di pigmento della pelle, la vitiligine. "La vitiligine è un problema per molte persone", ha detto Karin U. Schallreuter, MD, autore dello studio presso l'Istituto per le Malattie Pigmentarie in associazione con EM Arndt dell'Università di Greifswald, in Germania e il Centro per le Scienze della Pelle, Facoltà di Scienze della Vita dell'Università di Bradford, Regno Unito. "Il miglioramento della qualità della vita dopo la ripigmentazione totale o parziale è stato documentato. Per raggiungere questo importante passo avanti, il dottor Schallreuter e colleghi hanno analizzato un gruppo internazionale di 2.411 pazienti affetti da vitiligine. Di questo gruppo, 57 persone pari al o 2,4% soffrivano di vitiligine segmentale (SSV), e 76 persone, pari al 3,2% soffrivano di vitiligine mista, ovvero SSV più vitiligine non-segmentale (NSV). I ricercatori hanno scoperto che i pazienti con SSV hanno un livello di stress ossidativo più elevato dei pazienti affetti da NSV, associato a una diminuita capacità antiossidante. "Per generazioni, numerosi rimedi sono stati architettati per nascondere i capelli grigi," ha detto Gerald Weissmann, il Capo Redattore di The FASEB Journal" ma ora potremmo essere davanti a un trattamento efficace, che risolve alla radice il problema. E ciò vale anche per la vitiligine. Questa importante scoperta ha il potenziale per migliorare radicalmente la vita di molte persone"

25/11/13

Tendenza cioccolatosa 2013/2014

Adorrrro!
Da sempre adoro i caldi colori rassicuranti dell'autunno quindi potete capire la mia contentezza nell'appurare che quest'anno finalmente sono cool come mai prima d'ora.
Se anche a voi piacciono i colori del sotto-bosco sbizzarritevi nel portarveli addosso, sì, sfoggiamo l'autunno per tutto l'inverno!
E' un ordine che viene dall'alto dei nostri grandi brand, non c'è marca infatti che non abbia regalato ai suoi affezionati e nuovi compratori nuance's su nuance's del marrone o dell'amarena. Colori estremamente eleganti sulla pelle diafana che l'inverno ci porta. Personalmente trovo che stiano bene davvero a tutte, dalle chiare alle scure tenendo ben presente il primo comandamento fashion-ista del mai esagerare. Anche senza fare troppe cose che portano via tempo e denari, una laccata di smalto e l'eleganza autunnale è su di noi!

Ho girovagato per procurarvi il solito materiale da "sala d'attesa" che a noi..."ci piaaaceee !!!"


Anche nelle acconciature ritroviamo il vento autunnale, lunghi, corti o mezze misure che siano, il mosso da ventata nei capelli è un altro must di quest'anno.

20/11/13

Taglio o non taglio:il dilemma capelli

 La tendenza del taglio dei capelli è sempre legata sd un ciclo e riciclo degli stili di ogni epoca passata. Questo inverno ritorneranno gli stili new wavecon influenze hippie, con ispirazione ai look iconografici degli anni ‘60 e ‘90, reinventandoli. Quindi sì a corti scolpiti da sfumature e cut che guardano agli anni '80 e '90, con influenze punk e glam rock. O a lunghi mossi da onde e volumi più o meno definiti, per look iper-chic o wild, a seconda dell’umore. I lunghi infatti vivono di volumi, piatti e regolari, quasi minimal e dall'allure chic o più selvaggi, gonfi e sfilati. "Notiamo una certa passione per il retrò», suggerisce Sergio Carlucci di Toni&Guy, quindi sì a lunghezze maxi animate da onde soft. Resiste la frangia, più che mai. Corta e di ispirazione anni ’20 secondo l’hair stylist Massimo Serini, più squadrata su un viso lungo, asimmetrica o arrotondata su lineamenti più marcati per Sam Villa, International Artistic Director di Redken. Il quale raccomanda anche: «La frangia va adattata a seconda del viso e della personalità della donna che la indossa". Si ai capelli corti anzi cortissimi, influenzati da echi Sixties, più addolciti, con asimmetrie che ricordano Vergottini e Twiggy. I caschetti e i carré diventano disinvolti, irregolari o minimali di ispirazione anni '20. Secondo Odile Gilbert, Creative Team L'Oréal Professionnel, si registra un gran ritorno al bob, un taglio senza tempo. In che forma? "Sfumato e con una lunga frangia, un po' all'Angelica Houston". Il colore ideale? Bronze glacé e tutte le tonalità del marrone, sempre secondo la Gilbert. "I bob sono come dei piccoli vestiti per capelli. Possono essere morbidi o più rigidi, simmetrici o asimmetrici, semplici o complessi". Una novità di stagione pare invece essere il carré wavy, mosso da onde delicate per un’allure bon ton. Le ciocche colorate a contrasto con il resto della capigliatura sono un trend forte della prossima stagione», assicura infatti Salvo Filetti, Hair Designer Compagnia della Bellezza. Il colore diventa quasi un accessorio da sfoggiare anche solo in semplici ciocche, soprattutto se declinato in sfumature insolite come giallo, rosso, verde, blu, arancio. Il particolare inedito. "È la ricerca del "gioiello", la pietra preziosa del colore preferito applicato nel punto focale del taglio, nascosto come la lingerie il cui "vedo non vedo", ora fra i capelli, rende l'idea ancora più intrigante".

Classico in chiave moderna
Bicolor Carrè liscio
Gioco di colore solo sulle punte
Punkettes mood punk femminile
bob scalato sulle punte
Carrè Wavy una delle tendenze più forti
Alla Sasson: bob asimmetrico


Oriental Mood caschetto rivisitato
Chic mosso con leggere
onde il bob anni '50
Chic & choc un forte treed dell
prossima stagione
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.