Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta persico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta persico. Mostra tutti i post

15/09/14

Straccetti di persico e radicchio rosso in pastella

STRACCETII DI PERSICO E RADICCHIO ROSSO IN PASTELLA
INGREDIENTI PER4 PERSONE
*filetti di pesce persico pronti per la cottura g 800
*2 cespi di radicchio di Treviso (preferibilmente tardivo)
*farina bianca g 250
*2 uova
*3 bicchieri di birra
*1/2 l di olio di arachidi
*sale e pepe
TEMPO: 40' MEDIA PREPARAZIONE
Straccetti di persico con radicchi
Raschiate il torsolo dei cespi di radicchio e tagliate via la parte più dura. Lavateli in acqua fredda e sistemateli su un telo. Asciugateli bene con carta da cucina. Tagliate poi ogni cespo in 8 spicchi verticali. Staccate qualche bella foglia esterna e tenetela da parte per decorare. Lavate i filetti di pesce con acqua fredda. Allargateli su un telo e tamponateli con carta da cucina. Appoggiateli su un tagliere e tagliateli a striscioline perpendicolari alla lunghezza, di circa 2 cm di spessore.

Versate la farina in una ciotola e rompete le uova in un piatto fondo. Sbattetele qualche secondo con una forchetta e unitele alla farina, a filo, continuando a mescolare. Pepate e unite la birra, sempre a fìlo, fino ad ottenere una pastella liscia e fluida, ma non troppo liquida. Scaldate l'olio di arachidi in una padella larga e antiaderente. Verificate la temperatura, versando nella padella 1/2cucchiaino di pastella, deve rapprendersi subito, formando minuscole bollicine, e diventare ben dorata in circa 30". Immergete il radicchio nella pastella, sgocciolatelo e versatelo nell'olio.

Cuocetelo, finché è dorato e croccante, voltandolo con due forchette a metà cottura. Scolatelo ccon un mestole forato su carta assorbente. Immergete nella pastella anéhe gli straccetti di pesce. Sollevateli con una forchetta facendoli sgocciolare. Friggeteli nell'olio un minuto per parte, in 2 riprese, scolateli. Salate pesce e verdure, serviteli subito, guarnendo con foglie di radicchio crudo. Accompagnate con salsa tartara e salsa chili

23/08/14

Pesce brasato in salsa piccante | Cucina cinese

Pesce brasato in salsa piccante
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 10-15 minuti
*Un pesce di 750 g (persico, carpa, triglia grigia o trota)
*olio per friggere
*2 fette di radice di zenzero tritate
*uno spicchio d'aglio tritato
*2 cucchiai di pasta di fagioli piccante
*un cucchiaio di salsa di soia
*2 cucchiai di vino di riso o di sherry secco
*mezzo cucchiaino di sale
*3 cucchiai di brodo
*un cucchiaino di zucchero
*2 cucchiai di aceto
*un cucchiaio di salsa chili
*2 cucchiai di farina
*2 cipolline tritate

La quantità di salsa piccante può variare a seconda dei vostri gusti: la salsa di fagioli piccante potrà essere sostituita con salsa di fagioli gialli tritati, mescolati a salsa chili. Squamate il pesce, eliminate le interiora, lavatelo, asciugatelo e con un coltello affilato praticatevi dei taglietti diagonali lungo i fianchi. Scaldate dell'olio nel wok o in una padella di ferro, quando sarà fumante unite il pesce e friggetelo per 5 minuti, rigirandolo una volta.
Quindi toglietelo dal recipiente e tenetelo da parte. Eliminate quasi tutto l'olio dal wok, tranne un cucchiaio, unite lo zenzero, la pasta di fagioli piccante, l'aglio, la sala di soia e il vino.
Amalgamate bene gli ingredienti e quando la salsa risulterà liscia e omogenea, unitevi di nuovo il pesce, aggiungendo anche il sale e il brodo. Abbassate la fiamma e fate cuocere per 3 minuti,· rigirando il pesce una volta. Aggiungete lo zucchero, l'aceto, la salsa chili e la farina diluita in un cucchiaio di acqua. Fate addensare la salsa per qualche secondo, poi trasferite il tutto su un piatto da portata, decoratelo con le cipolline tritate e servite caldo.
La casseruola cinese conosciuta come "pentola di sabbia" è fatta di argilla. L'esterno è di colore beige sabbioso, l'interno è marrone lucido. Non si deve mai appoggiare questo recipiente vuoto sul fuoco, né tanto meno posare la pentola calda sopra una superficie bagnata o fredda. La pentola si spezzerebbe a contatto con il freddo e l'umidità.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.