Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta anguria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anguria. Mostra tutti i post

14/06/14

SOUFFLE GELATO DI ANGURIA

ECCO UN SEMIFREDDO ESTIVO DI GRANDE EFFETTO, BUONO E DELICATO, DA PREPARARE PER UN'OCCASIONE SPECIALE. kcal per porzione 235

ingredienti per 8 porzioni • 500 G DI ANGURIA • 4 TUORlI • 150 G DI ZUCCHERO • 3 DL DI PANNA FRESCA 

RlTAGLlATE da un cartoncino delle strisce alte circa 3 cm e lunghe poco più della circonferenza degli stampini. Rivestite le strisce con un foglio d'alluminio e fissatele ben strette sul bordo degli stampini con l'aiuto di una pinzatrice.

SOUFFLE GELATO DI ANGURIA
SGUSCIATE i tuorli in una casseruola e batteteli con lo zucchero. Poneteli nel bagnomaria e cuocete mescolando sempre con una frusta, fino a quando il composto inizia a velare. Togliete dal fuoco e continuate a mescolare finché tenderà a raffreddarsi.

PRIVATE l'anguria di scorza e semi (tenetene da parte una fettina per decorare), quindi schiacciate bene lo polpa con una forchetta.

INCORPORATE alla crema d'uovo fredda la purea d'anguria e la panna montata, versate nello stampo preparato e tenete in freezer per almeno 5 ore. Eliminate la corona di alluminio, decorate con cubetti di anguria, infine servite.

VARIANTI APPETITOSE 
l • Per ottenere una torta gelato, il composto di anguria può essere preparato in uno stampo a cerniera. 2 • Sostituendo l'anguria con pari quantità di lamponi avrete un semifreddo davvero eccezionale

L'IDEA VELOCE 
SORBETTI ROSSI Scaldate in un pentolino 5 dl d'acqua con il succo di un limone e scioglietevi 100 g di zucchero; lasciate raffreddare e incorporatevi 400 g di polpa d'anguria senza semi e frullata. Versate in stampini da ghiacciolo e lasciate in freezer a rassodare un po'; unite qualche goccia di cioccolato e rimettete a gelare per almeno 6 ore.

27/11/13

Seduzioni a tavola: Anguria con gocce di cioccolato


Seduzioni a tavola
So già che penserete che questo dessert è molto estivo, ed è vero, però non posso esimermi dal darvi comunque questa ricetta. Ne otterrete una coreografia splendida, quindi saranno appagati il gusto e gli occhi.
 Ingredienti
1 anguria piccola
6-7 cucchiai di zucchero
Cointreau
150-200 gr di cioccolato fondente

L'anguria è un frutto un po' grosso per due persone, quindi con un po' di pazienza cercatene una più piccola (oggi in commercio ve ne sono di piccole, adatte appunto anche a chi è single), cercatene una di un bel verde unifome perchè per ricavare un bel cestino, vi serve un frutto intero.
Tagliate una calottina all'anguria perchè stia diritta, poi tagliatene un'altra più grande opposta alla prima, due dita al di sopra del diametro. Svuotate completamente il frutto lisciando con un cucchiaio la parete interna, capovolgetelo su un piatto fondo e mettetelo in frigorifero nell'attesa che perda acqua. Tagliate la polpa a tocchetti, privatela dei semi, zuccheratela e tenetela al fresco per alcune ore. Nel frattempo grattugiate il cioccoalto amaro.
Esempio semplice

Tirate fuori l'anguria (anche seio amo comunque dire cocomero, è una parola più tonda e morbida) e dentellate la coppa ottenuta tutt'intorno al bordo; potete intagliare delle piccole cuspidi alte circa 3
 cm, o dei piccoli festoni dal bordo arrotondato. Scoalte la polpa a pezzetti e mettetela in una terrina, aggiungete il cioccolato, 2 o 3 bicchierini di Cointreau e se occorre, altro zucchero. A questo punto vestite a festa la vostra anguria ponendola su un piatto coperto di foglie di fico (potete sempre chiedere al vostro fruttivendolo per le foglie), praticate poi due fori sul bordo e fatevi passare 2 o 3 piccoli tralci d'edera intrecciati a mo' di manico (di edera se trova tanta in giro). Il vostro delizioso cestino è pronto, con il suo cuore rosso, dolce e profumato immerso nel verde cupo, come quello che colorava i boschi delle favole infantili.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.