Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Sudafrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sudafrica. Mostra tutti i post

24/01/14

Un diamante blu, il più raro tra tutti i diamanti, trovato nelle miniere di Cullinan (sud Africa)

Johannesburg , 21 gen. - Un diamante blu da 29,6 carati è stato scoperto nella miniera di Cullinan, in Sud Africa. La pietra è di uno splendido blu vivo  con una saturazione, un tono e una trasparenza straordinarie, e con il potezinale per produrre una pietra pulita di grande valore", si è felicitato il gruppo britannico, ha comunicato la società Petra Diamonds Limited, che sfrutta la miniera dal 2008, e possiede la miniera Cullinan.
I diamanti blu sono tra i più ambiti e rari tra tutti i diamanti. La miniera di Cullinan, situata ai piedi della catena montuosa Magaliesberg, a 37 km a nord est di Pretoria , è una delle miniere di diamanti blu più famosa al mondo. E' nella miniera di Cullinan che nel 1905 è stato trovato il più grande diamante grezzo al mondo, il "Cullinan" (detto anche Stella d'Africa), una pietra di 3.106 carati (pari a circa 621 grammi), i cui due pezzi maggiori fanno parte dei Gioielli della corona britannica.

22/12/13

Paga con il licenziamento, dei tweet razzisti

Licenziata in tronco? No licenziata in volo. Stava volando verso il Sudafrica, come top manager della di un conglomerato mediatico americano la InterActiveCorp, dove si occupava di pubbliche relazioni, e all'atterraggio si è vista recapitare il licenziamento. Colpa di un tweet scritto velocemente prima di partire per il Sudafrica. "Going to Africa. Hope I don't get AIDS. Just kidding. I'm white!", è stato l'ultimo cinguettio di Justine Sacco. "Verso l'Africa. Spero di non prendere l'AIDS. Scherzo. Sono bianca!". Lo scherzo non ha fatto ridere nessuno.

 La IAC controlla circa trentasei società, tra le quali Match.com, The Daily Beast, e Dictionary.com. La reazione e il provvedimento preso nei suoi confronti è stato velocissimo. Nessuna giustificazione, nessuna attenuante. "Il commento è vergognoso, offensivo e non rispecchia in alcun modo il nostro punto di vista o i valori della IAC" ha dichiarato la società in una nota. Il tweet di @justinesacco è stato rimosso e l'account cancellato in poche ore. Ma gli screenshot si sono diffusi viralmente. La Rete è esplosa, i commenti sono diventati migliaia. Più di 'Christmas', gli hashtag trending su Twitter sono diventati #HasJustineLandedYet, #justineSacco flight, #justinesacco yourself, AIDS, e IAC. Il caso è stato coperto globalmente ed è apparso sull'International Business Times, TheWrap, Huffington Post, New York Times, Mashable, New York Daily News, Los Angeles Times, e Business Insider. Mentre Justine Sacco sorvolava il mondo, il mondo non ha sorvolato sul suo tweet. Il New York Times ha scoperto che la frase era stata postata venerdì da Londra e cancellata poche ore dopo insieme all'account e al suo profilo Facebook. Poi ha sollevato il primo beneficio del dubbio chiedendosi se non fosse stato qualcun'altro a scriverlo. Qualcuno non autorizzato magari. Ma la tesi è caduta subito. Non era la prima volta che scriveva post infelici. Nella descrizione sul proprio profilo diceva: "Anche conosciuta per la mia risata grassa".



Nelle ultime ore di vita dell'account il NYT ha fatto in tempo a tracciare un quadro attraverso i post. Riportandone alcuni, come quello di gennaio scorso: "Non posso essere licenziata per cose dette da sbronza, giusto?"





Atterrata Justine Sacco ha chiesto scusa. Per farlo ha dovuto aprire un nuovo account Twitter, @JustineSacco6: "Hey guys, just landed in South Africa. I sincerely apologize for my ignorant tweet and hope you guys can forgive me" (Ei ragazzi, appena atterrata in Sudafrica. Chiedo sinceramente scusa per il mio tweet ignorante e spero vogliate perdonarmi). E ancora. "E' stato stupido postare una cosa del genere, chiedo perdono. Volevo fare una battuta ma mi si è ritorta contro". Infine. "Ho appena saputo di essere stata licenziata. Me l'aspettavo. Sono davvero dispiaciuta e pentita". Sacco ha raccontato di essere stata fotografata al suo arrivo e di star cercando un volo per tornare indietro negli Stati Uniti.                                   fonte

06/12/13

Si spegne Nelson Mandela colui che “spense” l’apartheid! Ciao “Madiba” missione compiuta!

Si spegne definitivamente un epoca, quella segnata dall’eroe della lotta contro il razzismo: Nelson Mandela, colui che “spense” l’apartheid e' morto all’età di 95 anni. Il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, ne da il triste annuncio in un commovente discorso televisivo a tutta la nazione! La morte di un vero eroe dei nostri giorni colui che sfidò a viso aperto l'apartheid nel suo Paese. Zuma ha disposto il lutto nazionale.
Nelson Mandela e' morto nel calore e nella serenità di casa sua in quella Johannesburg che era per lui una “roccaforte”, che l’ho ha amato voluto bene e che mai lo dimenticherà. ''Voglio ricordare con semplici parole la sua umilta', la sua grande umanita' per la quale il mondo intero avra' grande gratitudine per sempre''. Si esprimeva cosi tra le lacrime il presidente sudafricano, Jacob Zuma, nel ricordare Nelson Mandela. Nel suo annuncio Zuma si e' più volte rivolto al suo predecessore, Mandela, col suo popolare e affettuoso soprannome: Madiba.
Intanto una moltitudine di persone si sta radunando sotto l'abitazione della famiglia Mandela, a Johannesburg, per rendere meritato e dovuto omaggio a Madiba. Le immagini in diretta dalla Cnn mostrano molte persone in lacrime, tra cui molti giovani.

27398006_morto-nelson-mandela-le-foto-dell-uomo-pi-grande-di-tutti-0
Nelson Mandela
Dagli Stati Uniti, il presidente Obama si commuove: 'E' stato l'esempio della mia vita' - ''Abbiamo perso uno degli uomini piu' coraggiosi e influenti dell'umanita''': lo ha detto il presiedente Usa, Barack Obama commemorando Nelson Mandela. ''Non posso immaginare la mia vita senza l'esempio di Nelson Mandela'': lo ha detto il presidente americano, Barack Obama, commuovendosi in diretta Tv.

Cameron, 's'é spenta grande luce, eroe nostro tempo' - ''Una grande luce si é spenta nel mondo''. Così il premier britannico David Cameron, fra i primi leader al mondo a inchinarsi di fronte alla morte di Nelson Mandela, si e' espresso oggi sulla figura dell'ex presidente sudafricano scomparso. ''Nelson Mandela e' stato un eroe del nostro tempo'', ha scritto Cameron attraverso Twitter, annunciando che anche la bandiera dinanzi alla sua residenza, al numero 10 di Dowining street, e' da stasera a mezz'asta in segno di lutto e di omaggio.

'Sono stato uno dei milioni di persone che e' stato ispirato da Mandela. Non posso immaginare la mia vita senza il suo esempio'' afferma Obama, sottolineando che il giorno in cui Mandela ''e' uscito dalla prigione mi ha dato l'idea di cosa si puo' raggiungere quando si e' guidati dalla speranza''. Mandela ha ''raggiunto piu' di quanto ci si possa aspettare da ogni uomo. E oggi e' tornato a casa. Fermiamoci e ringraziamo del fatto che sia vissuto''.

Ban, fonte ispirazione per umanita' - "Sono profondamente rattristato di apprendere della morte dell'ex presidente sudafricano Nelson Mandela. E' stato un grande uomo, un gigante per la giustizia e fonte di ispirazione per l'umanita''': lo ha detto il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, porgendo le sue condoglianze a tutto il Sudafrica.




Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.