Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta MeeGo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MeeGo. Mostra tutti i post

28/02/14

Samsung si prepara a lanciare il Galaxy S5! Il tanto atteso top gamma di Samsung...scalda i motori!

Samsung si prepara a lanciare il Galaxy S5: Il tanto atteso top gamma di Samsung...scalda i motori! Ormai è alle porte l'evento che riguarderà il lancio, come era prevedibile che fosse, del tanto atteso nuovo top gamma di casa Samsung: il Galaxy S5 è pronto per essere messo presentato al pubblico!

L'eco e il vociferare di tale notizia si è moltiplicato nella rete, comprese le indiscrezioni riguardo il device, che confermano più o meno ciò che si era paventato durante gli ultimi due mesi. Quasi certa la presenza tra i punti di forza del nuovo Galaxy di una fotocamera posteriore con sensore da 16 megapixel in grado di registrare video in modalita' Uhd 4K a 30 frame al secondo. Fanno da pendant a tale equipaggiamento, la nuova interfaccia grafica, lo schermo a risoluzione WqHd da 2.560 x 1.440 pixel (ma dovrebbe esserci anche una versione con display Full Hd) con dimensioni superiori ai 5 pollici di diagonale e questa forse la vera grande novità: il nuovo lettore biometrico delle impronte digitali. Ma andiamo per ordine e iniziamo ad esaminare le principali caratteristiche tecniche ed i probabili prezzi.

Galaxy S5
La scheda tecnica ed i probabili prezzi
A guidare servizi e funzionalità del telefono ci penseranno l'ultima versione di Android (la 4.4.2 Kit Kat) e due varianti di processore: un quad core Qualcomm Snapdragon 805 e un octa core Exynos 6 proprietario (entrambi ad architettura Arm a 64 bit). La dotazione di memoria dovrebbe prevedere quindi tre Gbyte di Ram e uno spazio di archiviazione interno da 32, 64 o 128 GByte. A completare la scheda tecnica del Galaxy S5, infine, una batteria da 3200 mAh.

Il prodotto, stando alle ultime indicazioni, verra' rilasciato sul mercato (presumibilmente in marzo) in quattro modelli distinti, tra i quali una versione Mini, con prezzi di ingresso che dovrebbero ricalcare quelli Galaxy S4 (intorno ai 700 euro) e che nei successivi al lancio si dice essere destinati a un ribasso piuttosto consistente. Il Galaxy S5, in altre parole, potrebbe posizionarsi sui listini sotto i 600 euro gi a partire da fine estate.

Come funzionera' il nuovo sensore per le impronte digitali
Le ipotesi iniziali di uno scanner dell'iride a bordo del nuovo smartphone, attributo che avrebbe sancito un importnte salto in avanti tecnologico rispetto al suo predecessore, sembrano per il momento cadute in relazione a quanto pubblicato dal sito SamMobile , notoriamente molto bene informato sulle cose di casa Samsung.
Il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali, in grado di rilevare in automatico l'utente e sbloccare l'accesso al dispositivo, non sarà integrato sotto la matrice del display come si pensava bens all'interno del tasto fisico Home, esattamente come Apple ha concepito il suo Touch ID per l'iPhone 5S e Htc il proprio sistema di rilevamento delle impronte sul top di gamma One Max.

Il sensore di Samsung, a quanto si apprende, funzioner solo tramite uno swipe dal basso verso l'alto, sensibile all'umidità (dovrebbe quindi essere usato con le dita asciutte) e permetterà di registrare sino ad otto diverse impronte, assegnando ad ognuna di queste una specifica funzione, applicazione o altro ancora (un sito Web, un account di un servizio online, un widget). L'interazione con alcune funzioni dello smartphone, in altre parole, potrebbe avvenire senza dovere inserire ogni volta username e password e strisciando semplicemente il proprio dito sul tasto Home.

L'integrazione della tecnologia di scanning delle impronte, inoltre, abiliterà il Galaxy S5 alla "criptazione" di file, cartelle di documenti e applicazioni sensibili tramite due funzionalità sviluppate ad hoc (Personal Folder e Private Mode). Secondo SamMobile, e questa un'affermazione ovviamente tutta da verificare, il nuovo lettore di impronte di Samsung sarà - nonostante le molte caratteristiche in comune - molto più preciso e funzionale di quello di Apple che e in grado di aumentare sensibilmente le qualità di "personalizzazione" dell'apparecchio.

30/11/13

Jolla: lo smartphone che Nokia avrebbe potuto lanciare!

Lo smartphone che Nokia avrebbe potuto lanciare! Jolla Oy è un produttore, progettatore e rivenditore finlandese di telefoni cellulari. Ex dipendente Nokia, che assieme ad altri suoi colleghi aveva sviluppato il sistema operativo MeeGo.
Attualmente sta sviluppando un sistema operativo per dispositivi mobili chiamato Sailfish OS, basato sulla vecchia piattaforma MeeGo sviluppata da Nokia in collaborazione con Intel diversi anni fa, e deve affrontare ora una grande sfida per potersi addentrare in un mercato dominato da Android e iOS.
Il noto sistema operativo MeeGo fu abbandonato da Nokia, secondo me troppo frettolosamente, a favore del neonato OS Windows Phone by Microsoft. Non tutti gli utenti hanno accettato questa scelta di accogliere l’OS di casa Redmond e di chiudere le porte ad altri sistemi operativi, uno su tutti, Android.

Jolla smartphone
I fondatori della nuova società al momento possono facilmente conquistare l’interesse di molti, grazie ad una loro precisa presa di posizione e definizione del terminale in oggetto: “Questo è lo smartphone che Nokia avrebbe potuto lanciare se non avesse deciso di legarsi a Microsoft e al suo noto Windows Phone.”

Passiamo alla scheda tecnica di Jolla che, a quanto pare, oltre a portare il nome del suo ideatore, sembra avere tutte le potenzialità necessarie per sfidare molti device di pari livello.

Scheda tecnica di Jolla 
  • Display: 4,5 pollici Gorilla Glass 2. 
  • Processore: 1,4 GHz dual core. 
  • RAM: 1GB. 
  • Memoria interna: 16 GB, ma espandibile con microSD. 
  • Fotocamera anteriore: 2 megapixel. Fotocamera posteriore: 8 megapixel con Flash LED. 
  • Sistema operativo: Sailfish (basato su Linux). 
Jolla riprende una delle caratteristiche che riuscì a rendere Nokia originale ed unica: le cover intercambiabili!
La parte posteriore di questo smartphone, infatti, possono essere cambiate con cover di svariati colori. Come vi abbiamo detto, il sistema operativo non sarà ovviamente Windows Phone, ma la stessa nuova società ha sfornato l’OS che prende il nome di Sailfish e si basa sul già noto OS per desk, Linux. Jolla, inoltre, risulta compatibile con molti accessori dedicati alla realtà Android ed è anche in grado di eseguire molteplici (centinaia) applicazioni disponibili per il robottino verde.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.