La 2a giornata di Serie B, inizia con due anticipi sabato, mentre la domenica alle ore 20.30 si finisce con un posticipo alle 20.30.
Sarà il Latina ad aprire i giochi sabato alle 18.00, dal momento che alla 1a giornata a osservato un turno di riposo forzato aspettando la decisione che la Lega ha preso riguardo il ripescaggio del Vicenza (gara che si disputerà mercoledì 10 tra le mura amiche dei veneti): si avrà dunque modo di potere testare la qualità della squadra laziale contro un Crotone che per certi versi rappresenta l'icona della delusione dopo il risultato dell 1a giornata avendo subito una inaspettata sconfitta casalinga ad opera della Ternana).Domenica si disputeranno gli altri incontri che termineranno con gli incontri delle 20.30, tra due squadre che hanno mancato l'appuntamento della 1a giornata, ovvero sia il Livorno, avendo esordito in casa col Carpi con un nulla di fatto, che ospiterà il Brescia reduce dalla sconfitta di misura a Frosinone.
![]() |
2a giornata del Campionato di Calcio di Serie B |
TORINO - Appare esserci molta curiosità per la compagine del Frosinone, dopo avere conseguito lo scorso campionato la terza piazza in classifica, sfiorando la promozione in serie A svanita con la sconfitta ai playoff col Cesena; Breda ha lasciato il posto a Beretta che ha portato con sé 5 elementi del defunto Siena, la rosa dovrebbe aver fatto un passo avanti in fatto di esperienza, se ne valuterà lo spessore contro un Crotone che rappresenta un po' la delusione della prima giornata (sconfitta casalinga con la Ternana) ma ai calabresi va dato tempo: hanno ristrutturando la squadra puntando di nuovo su molti giovani che hanno bisogno di rodaggio. Alle 20.30, scontro fra due grandi deluse della prima giornata: il Livorno, che ha esordito pareggiando in casa col Carpi, riceve il Brescia che viene dal ko di misura a Frosinone; squadre insomma con parecchi problemi da risolvere, forse ne ha meno il Brescia, molto simile alla squadra dell'anno scorso che comunque faticò non poco.
BARI E PERUGIA Il clou della giornata sembra essere il posticipo di domenica alle 20.30. Il Bari - colpo a Chiavari nell'esordio - si sta candidando a squadra da battere e non può fallire l'esordio al San Nicola (che sarà affollato quasi come negli ultimi playoff) contro un Perugia che arriva con lo scalpo del Bologna piegato nel debutto: pronostico difficile, anche se, col Galano visto contro l'Entella, i pugliesi dovrebbero avere qualcosa in più per imporsi. Fra le gare delle 15.00, il Bologna prova a mettersi alle spalle il disastroso avvio di stagione (con guai societari connessi) ricevendo l'Entella, liguri che non vanno comunque sottovalutati e dotati dei mezzi per salvarsi. Lo stesso discorso vale per la Pro Vercelli che riceve il Catania, l'altra grande favorita per la A, anche se viene dall'interlocutorio 3-3 casalingo col Lanciano: per i siciliani meglio non lasciare altri punti in giro, che poi il treno passa.
CARPI E VARESE - Termineranno la 2a giornata le compagini di Carpi e Varese, dove tutti ci si chiede se gli emiliani con Castori in panchina, riusciranno a fare più punti in casa. I lombardi non navigano in belle acque dal punto di vista societario ma sempre orgogliosi sul terreno di gioco, basti pensare al 2-1 al debutto sullo Spezia; Cittadella-Avellino (veneti in grado di pareggiare a Modena all'esordio, irpini che se vogliono arrivare ai playoff sono obbligati, rispetto all'anno scorso, a rendere migliore il trend fuori casa), Lanciano-Modena (una delle due potrebbe essere la sorpresa stagionale, sulla carta gli abruzzesi stanno meglio), Spezia-Frosinone (sulla panchina dei liguri il croato Bjelica deve ancora convincere, ospiti da tenere d'occhio dopo l'avvio ok), Ternana-Pescara (gli umbri hanno perso pedine importanti ma Tesser sta facendo un gran lavoro, gli abruzzesi ancora da decifrare con Baroni in panchina) e Trapani-Vicenza (qualche scricchiolio in casa siciliana ma i veneti, al debutto dopo il ripescaggio, sono un mezzo cantiere e con l'ossatura di una squadra da media Lega Pro).