Ogni farmaco esistente sul mercato e che assumiamo regolarmente per le nostre patologie, ha delle precise proprietà: ha un proprio assorbimento, che può variare questo a seconda della forma di somministrazione, un proprio metabolismo, una biodisponibilità ed una propria escrezione.
Tutte queste proprietà però possono essere influenzate da ciò che mangiamo e da quello che beviamo. Il foglietto informativo (o "bugiardino" come viene spesso chiamato)contenuto nelle confezioni di farmaci viene sicuramente in aiuto dei pazienti con le sue indicazioni, posologia e, appunto, avvertenze, ma soprattutto prendere seriamente in considerazione i consigli del medico al momento della prescrizione. I parametri che vengono alterati da alimenti e bevande sono l'efficacia e quindi l'effetto terapeutico, come ad esempio l'alcol, il quale può aumentare o diminuire l'effetto di molti farmaci come le benzodiazepine e gli antidiabetici, dove aumenta l'effetto sedativo nei primi e acidosi lattica e ipoglicemia nei secondi.
.jpg)