30/01/14

Cadute nel vuoto le contestazioni dei cittadini di Niscemi | Completato il MUOS

Il Muos, acronimo di Mobile User Objective System, è un discusso sistema di comunicazioni satellitari ad alta frequenza, un radar della Marina militare Usa. Installato Niscemi, in Sicilia, ha da tempo sollevato polemiche tra gli abitanti locali, polemiche che hanno coinvolto anche le istituzioni, creando un comitato contrario al completamento dei lavori. Anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando dice: "E' un dovere essere contrari al Muos per tre ragioni. Per questioni di salute, perché si fa violenza alla nostra terra e perchè la presenza di un grande insediamento militare è incompatibile con l'Isola che è da sempre terra di pace e di non violenza".mentre partecipa al "No MUOS". Ma il MUOS è pronto.
index
MOUS
Con la notizia infatti dell'installazione dell'ultima delle tre parabole avvenuta stanotte - la prima era stata montata appena due giorni fa - il Muos è stato dichiarato completato.
Quello siciliano si aggiunge così alle tre stazioni a terra (una in Australia, una nelle Hawaii e l'altra in Virginia) che fanno parte del progetto gestito dal Dipartimento della difesa americano. 
A nulla per ora sono quindi servite le proteste del comitato contrario al completamento dei lavori, che vedono nel sistema di funzionamento del Muos un potenziale pericolo per la salute dei cittadini e dell'ambiente siciliano.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.