Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta piloti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piloti. Mostra tutti i post

06/10/17

Ryanair dietro front: piloti pagati meglio condizioni lavoro migliori

Fonte - La Stampa - Alla fine l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, ha ceduto alle richieste dei suoi piloti. 


L’estroso manager della «low cost» irlandese ha inviato una lettera di scuse a tutto il personale e ha promesso una serie di migliorie nelle loro condizioni di lavoro, per cercare in questo modo di tenere legati al vettore comandanti e ufficiali.



La difficile situazione in cui si è trovata la compagnia per la fuga in un anno e mezzo di quasi mille piloti, a causa proprio delle condizioni contrattuali più svantaggiose rispetto alla concorrenza, ha indotto O’Leary a lasciare una porta aperta alle richieste arrivate da tutte le basi europee.

Così ora potrebbero arrivare migliorie sui giorni di malattia (che verranno pagati contrariamente a quanto accade adesso), sul congedo maternità e su altre voci contrattuali.

Ma soprattutto il manager ha promesso di allineare i salari dei piloti a quelli dei concorrenti di altre «low cost», come Jet2 e Norwegian, le due compagnie che avrebbero accolto a braccia aperte tanti ex di Ryanair.

Comunque nella lettera con cui il manager invita i piloti a rimanere con il vettore irlandese, pubblicata da Irish Independent, la causa del caos dei voli cancellati nelle ultime settimane viene attribuita a un «errore del management»:

l’ipotesi invece della fuga dei piloti è stata più volte smentita dai vertici, ma l’ultima proposta avanzata da O’Leary ai suoi non sarebbe altro che la conferma.

Intanto sono più vicine le sanzioni per Ryanair da parte dell’Enac per la violazione dei diritti dei passeggeri.

Leggi articolo originale

11/10/14

La Formula 1 ricomincia da Sochi

Sono ancora fresche le ferite e le critiche "piovute" sul GP del Giappone, svoltosi appena 7 giorni or sono in quel di Suzuka, che il grande "baraccone" della Formula 1 si rimette in viaggio verso Sochi. 


Ogni cosa è pronta, per dare vita alla 16a gara della stagione che avrà luogo, per la prima volta nella storia della Formula 1, in Russia. Di scena il circuito di Sochi, da 5.853 mt, dove i piloti saranno costretti a fronteggiare 53 giri per un totale di quasi 310 km.

Quali gomme saranno scelte. 
Esattamente come avviene nei circuiti di Montreal e Melbourne, pure quello di Sochi è un circuito di tipo semi-permanente, il 3o in calendario per lunghezza immediatamente dopo Spa e Silverstone. Il terreno è molto viscido per via degli oli utilizzati per realizzare il bitume, che hanno la tendenza a venire in superficie dando vita ad una specie di pellicola invisibile. Con il crescere delle tornate, però, gli oli tenderanno a dissolversi e l'asfalto diventerà più abrasivo. Alla fine la scelta della Pirelli è ricaduta sulle P Zero Yellow soft e sulle P Zero White medium. 

Le previsioni meteorologiche. 
A seguito le catastrofiche condizioni meteo della settimana passata, quella che purtroppo a causato l'incidente al pilota francese Bianchi in Giappone, le previsioni che paiono incombere nel GP russo dovrebbero essere senza particolari problematiche. Infatti le previsioni indicano cielo sereno per tutti e 3 i giorni, con temperature medie che vanno fra i 20 e i 25°C. 
Il circuito russo di Formula 1 di Sochi

Le classifiche. 
Prosegue incessante il testa a testa fra i due piloti Mercedes, con Lewis Hamilton in testa a quota 266 punti, davanti a Nico Rosberg (256). A ruota seguono Daniel Ricciardo (193), Sebastian Vettel (139) e Fernando Alonso (133). Per quanto concerne i Costruttori, rimane ben saldamente in testa la Mercedes che, con 522 punti, in caso di risultato positivo di entrambi i piloti potrebbe già vincere matematicamente il titolo. Più distanti la Red Bull con 332 punti, Williams (201) e Ferrari (178).
Gran Premio di Russia, gli orari in pista e in televisione:

Venerdì 10 ottobre
Ore 8: Prove libere 1ª sessione (Diretta su Sky e differita su Rai Sport 2 dalle 12)
Ore 12: Prove libere 2ª sessione (Diretta su Sky e differita su Rai Sport 2 dalle 22)

Sabato 11 ottobre
Ore 10: Prove libere 3ª sessione (Diretta Sky)
Ore 13: Qualifiche (Diretta Sky e differita su Rai 2 dalle 17)

Domenica 12 ottobre
Ore 13: Gran Premio di Russia (Diretta Sky e differita su Rai 2 dalle 21)

05/10/14

Hamilton primo con tristezza | GP di Suzuka incupito per l'incidente a Bianchi


Il Gran Premio di Suzuka ha visto trionfare Lewis Hamilton ma purtroppo niente festa.


La gara viene fermata al 47° giro a causa di un incidente accaduto a Bianchi che trasportato immediatamente in ospedale è apparso in condizioni critiche e privo di sensi.

QUI SUZUKA
La tradizionale cerimonia di premiazione è stata funestata dall'incidente avvenuto ieri a Suzuka: trionfa Lewis Hamitlon con la sua Mercedes, ma dopo avere interrotto a 6 giri dalla conclusione con bandiera rossa. 

Sul podio si accomodano pure Rosberg e Vettel, ma niente sorrisi e feste, il viso dei piloti rimangono cupi e costernati a causa dell’incidente che ha visto Sutil e Bianchi coinvolti determinando lo stop della competizione al 47° giro. Purtroppo Bianchi ha avuto la peggio, è stato condotto fuori dalla pista in ambulanza privo di sensi, ed il suo trasporto in ospedale non è stato possibile a causa delle sue gravi condizioni. La Marussia di Bianchi sarebbe andata a finire sotto la gru che stava provvedendo a recuperare la Sauber di Sutil. A seguire la classifica piloti di Formula 1:



18/08/14

Motomondiale | Moto GP 2014 | Classifica piloti

Questa la classifica piloti del Campionato Mondiale di Moto GP 2014:

Classifica piloti del
Campionato di Moto Mondiale Moto GP 2014


12/08/14

Moto Gp 2014 | La classifica piloti

Questa la classifica piloti del Campionato Mondiale di Moto GP 2014:

Classifica piloti del
Campionato di Moto Mondiale Moto GP 2014

01/08/14

Piloti Moto GP | La classifica del Motomondiale 2014

Questa la classifica piloti del Campionato di Moto Mondiale stagione 2014:
Classifica Piloti Moto GP 2014

28/07/14

Formula 1 2014 | Classifiche costruttori e piloti

Dopo il Gran Premio di Ungheria di Formula 1 2014, queste le classifiche Piloti e Costruttori:
Classifica Costruttori Formula 1 2014
Classifica Piloti Formula 1 2014


21/07/14

Formula 1 - 2014 | Classifiche piloti e costruttori

Queste le classifiche piloti e costruttori della Formula 1 - 2014.
Classifica costruttori Formula 1 - 2014

Classifica piloti Formula 1 - 2014

30/06/14

Moto GP | Classifica Piloti

Questa la classifica piloti del Campionato di Moto Mondiale stagione 2013/14.
Classifica Piloti
del Campionato di Moto GP 2013/14




Formula 1 | Le classifiche piloti e costruttori

Queste le classifiche piloti e costruttori del Campionato di Formula 1 2013/14.


Classifiche Piloti e Costruttori
del Campionato di Formula 1 2013/14

10/06/14

Classifica piloti e costruttori | Formula 1 stagione 2013/14

Questa la classifica piloti e costruttori di Formula 1 stagione 2013/14.
Classifica piloti F1
Classifica costruttori F1

04/06/14

Formula 1 | La classifica piloti della stagione 2013/14

Questa la classifica piloti di Formula 1 della stagione 2013/14.
Classifica piloti di Formula 1 2013/14


23/05/14

Motomondiale | Classifica piloti

A seguire la Classifica Piloti Moto GP stagione 2014. Classifica Piloti Moto GP 2014

17/05/14

GP di Spagna | Formula 1 | Le classifiche piloti e costruttori | I risultati.

Di seguito le classifiche piloti e costruttori dopo i risultati del Gran premio di Spagna 2013/14.
Classifica piloti
(immagine dal web)
Classifica costruttori
(immagine dal web)
Risultati GP di Spagna
(immagine dal web)

10/05/14

Moto GP 2014 | Classifica Piloti

A seguire la Classifica Piloti Moto GP stagione 2014.
Classifica Piloti Moto GP 2014
(immagine dal web)

Formula 1 | Classifica piloti-costruttori

A seguire le classifiche piloti-costruttori di Formula 1 stagione 2014.
Classifica piloti Formula 1 2014
(immagine dal web)
























Classifica costruttori Formula 1 2014
(immagine dal web)

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.