Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta menta fresca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta menta fresca. Mostra tutti i post

09/05/14

OMELETTES SAPORITE AL CAFFE'

PER LE OMELETTES
(PER 4-6 PERSONE)
*1 tazza + 2 cucchiai da tavola |100 g di farina comune
*Una presa di sale
*1 uovo
*1 tazza e ¼ | 275 ml di caffè forte macchiato di latte
*1 cucchiaio da tavola | 15 ml di estratto di caffè  
Olio per friggere
PER IL RIPIENO
*1 cucchiaio da tavola |15 ml di olio di oliva
*1 piccola cipolla, finemente tritata
*2 spicchi d'aglio schiacciati
*6 zucchine grattugiate
*6 pomodori pelati, privati dei semi e spezzettati
*3 cucchiai da tavola | 45 g di yogurt naturale
*1 cucchiaino da tè | 5 g di menta fresca tritata
*1 tazza | l00 g di formaggio cheddar grattugiato

 PREPARAZIONE 
OMELETTES SAPORITE AL CAFFE'
• Mescolate farina e sale in una terrina. Incorporatevi l'uovo, aggiungetevi il caffè e l'estratto. Sbattete il composto finché è omogeneo, poi passate in frigorifero per 20-30 minuti. Lo sbatterete ancora bene poco prima di usarlo.
• Oleate leggermente la padella da omelettes e scaldatela a fuoco vivo. Mettete il composto in padella una cucchiaiata per volta e rigiratelo, finché forma uno strato sottilissimo sul fondo della padella stessa. Cuocete l'omelette per 1 minuto e ½, voltatela e continuate la cottura finché assume color bruno-dorato. Andate avanti accatastando le omelettes, che andranno tenute al caldo.
• Scaldate l'olio d'oliva e friggete pian piano cipolle ed aglio finché le cipolle appassiscono e diventano trasparenti. Aggiungete le zucchine grattugiate e i pomodori. Fate cuocere 6-8 minuti, quindi incorporate lo yogurt e la menta. Salate e pepate a piacere.
• Mettete in ciascuna omelette una generosa cucchiaiata di ripieno, arrotolatele con cura e disponetele in una teglia da forno bassa e leggermente imburrata.
• Spolverizzate le omelettes di formaggio grattugiato e ponete sotto il grill finché il formaggio in superficie si è fuso. Servite subito.

23/11/13

Seduzioni a tavola: Albicocche "sole rosso" Mont-blanc

Seduzioni a tavola
 Le albicocche, ne vado pazza, ne amo il colore, il sapore, il tatto con la loro vellutata buccia. E' stato dimostrato che fra le innumerevoli virtù che esse possiedono c'è quella di regolare ottimamente il nostro equllibrio neurovegetativo: quindi lascitevi tentare da questo delizioso dessert. Gustarlo in due poi, è sublime.

Ingredienti
12/16 albicocche
savoiardi
200 gr di panna montata
Per lo sciroppo
60 gr di zucchero di canna
1 limone
1 arancia
2/3 cucchiaini di zucchero vanigliato
20 foglie di menta fresca
cannella

Scegliete delle albicocche belle, grandi e mature al punto giusto, dividetele a metà e scottatele per qualche minuto nello sciroppo, facendo bollire mezzo litro d'acqua per 15/20 minuti, con lo zucchero di canna,  la scorza degli agrumi, lo zucchero vanigliato, le foglie di menta e un po' di cannella.
Albicocche

Fate riposare le albicocche nello sciroppo per una notte, quindi scolatele e surgelatele separatamente.
Quando deciderete di consumare il dessert fate scongelare frutta e liquido in frigorifero, è un dolce che si mangia freddo. Non avete che da tenere in casa i biscotti, e se siete bravi con il frullatore a immersione potete anche risparmiarvi di andare a comprare la panna montata all'ultimo momento, montandola voi. Predente uno stampo in vetro da soufflé e fate un primo strato di savoiardi spezzettati, bagnateli di sciroppo e fateli ammollare. Disponete sopra uno strato di albicocche, qindi un altro di savoiardi con lo sciroppo e fateli ammollare. Fate infine un bello strato di panna e su di esso mettete le ultime 6 mezze albicocche come un bel fiore arancione sulla neve. Date una spolveratina di cannella e tenete in frigo fino al momento di servirlo. Se per caso il vostro Lui o la vostra Lei fossero stanchi o di cattivo umore (e capita spesso...), alla fine della cenetta così non solo ritroverà l'allegria, ma raggiungerà con voi l'estasi del sapore (e non..). Provare per credere!
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.