Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta lumaca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lumaca. Mostra tutti i post

24/03/14

Per mangiare le rane prima vanno pescate

A caccia di anfibi 
La pesca delle rane con la canna è ancora praticata da numerosi ravennati discendenti da famiglie di "ranucér " ( letteralmente "ranocchiaro"deriva da "ranoch" ranocchio persone che praticavano la pesca di questi anfibi per guadagnarsi da vivere vendendoli poi al mercato, già pronti per essere cotti). È una pesca che necessita di buona abilità e colpo d'occhio in quanto l'esca formata da due lumache (la parte della chiocciola che fuoriesce dal guscio) legate a 7-8 centimetri di distanza una dall'altra in fondo alla lenza non è munita di ami (voÌendo come esca si possono usare anche cavallette o "novelli" rane appena formate quando la prima "covata" comincia la propria vita fuori dall'acqua).

 La lumaca legata al termine della lenza serve per tener ferma la parte terminale sull'erba acquatica a fior d'acqua, l'altra invece con leggeri gesti del braccio viene fatta saltellare in maniera da sembrare un insetto caduto in acqua che si dibatte. La rana si avvicina e ingoia l'esca avvolgendola con la propria lingua vischiosa fatta come le "lingue di meneliche" i fischietti di carnevale retrattili. A questo punto subentra l'abilità del "ranocchiaio ": bisogna tirare su la lenza elasticamente senza strattoni in maniera che la rana continui a tenere stretta in bocca l'esca; gli si fa praticamente fare una parabola a U rovesciata al termine della quale la rana va a cadere sulla mano del pescatore che deve afferrarla al volo altrimenti (dipende dall'agilità di chi pratica la pesca) si dovrà... fare una gara a salti per catturarla.

Le rane vanno poi riposte in un cesto di vimini che si tiene a tracolla "e barasca" o in un sacchetto in tela legato alla vita "e malèt" entrambi muniti di un verso con dispositivo per non permettere loro di uscire "ingan". È buona norma deì "ranucér" di uccidere e pulire le rane al rientro dalla pesca o al massimo il mattino seguente perché, si dice, che in questa maniera le rane abbiano conservato tutto il loro sapore.

22/02/14

Alla scoperta dei prodotti Elicina a base di bava di lumaca

Come più volte sostenuto, io sono pro naturale curativo. Madre natura infatti, ha da sempre provveduto a fornirci i rimedi per la nostra salute, facendo sì che il nostro corpo possa assimilare sostanze curative naturali anzichè sostanze di sintesi. Certo è che dobbiamo esser consci del fatto che, rispetto alle sostanze di sintesi, quelle naturali necessitano di tempi più lunghi per agire; ma con una buona prevenzione e una attenzione maggiore alla nostra salute, possiamo davvero ottenere risultati incredibili. Questa mia premessa  per portare la vostra attenzione sugli studi relativi alle proprietà della bava di lumaca.
Lumaca

La lumaca per muoversi alla ricerca di cibo deve scorrere su superfici di ogni genere, per lo più ruvide e, al fine di facilitare il suo scorrimento, produce la bava, un gel di mucopolisaccaridi. Questo, oltre ad avere una funzione lubrificante che agevola la locomozione, serve anche a garantire l’adesione dell’animaletto a superfici verticali grazie alla sua caratteristica viscosità. Ma l’importanza della bava, per le lumache, risiede soprattutto in altre sostanze contenute naturalmente nel gel da esse prodotto: allantoina, acido glicolico, collagene, elastina, proteine, vitamine, peptidi.

Le proprietà della bava di lumaca sono molteplici:
  • Idratazione (acqua di riserva) - grazie ai mucopolisaccaridi 
  • Potere cicatrizzante (utile nel trattamento delle irritazioni della rasatura) - grazie all'effetto combinato di allantoina, collagene, vitamine 
  • Effetto lenitivo (utile per gli arrossamenti dovuti al sole o al freddo eccessivo) - grazie all' allantoina combinata con mucopolisaccaridi e proteine 
  • Potere nutritivo e rigenerante - grazie a proteine e vitamine 
  • Efficacia antirughe (grazie alla stimolazione della sintesi del collagene nativo) - dovuta all'acido glicolico combinato con collagene, elastina, vitamine e mucopolisaccaridi 
  •  Efficacia anti-smagliature - grazie all'azione esfoliante dell' acido glicolico e a quella rigenerante di proteine e vitamine 
  • Efficacia contro segni dell'acne, macchie e cicatrici - grazie al potere esfoliante, levigante, purificante e anti-untuosità dell'acido glicolico, mediato dall'effetto lenitivo degli altri componenti. 
Oltre a tutti i lavori scientifici ufficiali pubblicati, l'azienda Bioelisir, unico distributore autorizzato dei prodotti Elicina in Italia, ha fatto realizzare una serie di test clinici da prestigiosi centri di ricerca italiani, i quali hanno dimostrato l'efficacia di Elicina crema su: rughe, smagliature, segni dell'acne, macchie, cicatrici, testandone anche la tollerabilità sotto controllo dermatologico.

23/11/13

Si pugnalano a vicenda mentre fanno l'amore

Vive nella Grande Barriera Corallina la nuova specie di lumaca di mare che 'pugnala' il/la partner dopo accoppiamento (AGI).
Lumaca di mare
 La specie, ha un modo molto singolare di accoppiarsi, e' ermafrodita e ha un pene biforcuto, lungo quanto il corpo (approssimativamente 2-3 millimetri): una delle due ramificazioni dell'organo genitale porta una spina sulla punta utilizzata per perforare la pelle che copre la fronte del partner subito dopo la copulazione. Al momento denominata semplicemente Siphopteron,

Una "pugnalata" in testa, dopo l'accoppiamento, che gli "amanti" si scagliano a vicenda, iniettandosi del fluido prostatico. Le ragioni di questo originale comportamento non sono chiare ma il team di ricercatori dell'Universita' del Queensland ipotizza che il fluido iniettato svolga una funzione di intorpidimento delle lumache che, una volta stordite, riescono a trattenere lo sperma desiderato per l'intervallo necessario ad evitare la dispersione. Lo studio e' stato pubblicato sui 'Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences'.     fonte
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.