Tablet dual boot Asus | Microsoft e Google non si fidano ed ordinano il ritiro dal mercato!
Asus costretta a
ritirare dal mercato i propri tablet a tastiera staccabile in quanto non è riuscita nell'intento di fare fronte alle
aspettative di Microsoft e Google.
Finisce dunque l'avventura, senza neppure vedere il
mercato del neo nato "
Transformer Book Duet TD300" di
Asus, ovvero sia il
tablet ibrido con tastiera staccabile, in grado di
funzionare sia con
OS Windows 8.1 che con
Android Jelly Bean.
Da quanto si apprende dall'articolo pubblicato sul
Wall Street Journal, il dispositivo in oggetto, presentato in
anteprima mondiale al recente
Consumer Electronics Show di Las Vegas avuto luogo all'inizio del mese di gennaio, viene ritirato ed accantonato fino a data da destinarsi.
Ordine categorigo di
Microsoft e
Google!
Fermata dunque prima di partire la
produzione, e conseguentemente nessuna
commercializzazione che era stata prevista verso la seconda metà del 2014, per il
tablet con ogni probabilità, più
evoluto della
categora "dual boot", quella a cui fanno riferimento i
terminali che all
'avvio del sistema permettono di scegliere quale software operativo utilizzare, nel caso specifico
Windows e
Android.
Così pare che sia stato deciso sia in casa
Redmond che di
Mountain View che avrebbe posto il
veto alla
vendita anche di altri
modelli similari a quello in oggetto, solo per citarne alcuni:
desktop all in one Transformer AiO P1801 e
P1802 annunciati nel 2013.
 |
Transformer Book Duet TD300 |
Da questa debacle ad uscirne sconfitta non è soltanto
Asus, ma anche
Intel.
L'
indiscrezione del Wsj, rafforzata poi dalla presunta conferma del
blocco, confidata al giornale finanziario da un
assemblatore dipendente di
Asus, giunge dopo varie voci di "dissenso" nei confronti del
Transformer Book Duet circolate, come hanno scritto nelle scorse settimane vari
blog tecnologici, su tutti
Digitimes in testa, nei dedali infinti dei due colossi americani.
Microsoft, probabilmente, non ne vuol sapere di dare spazio al
mondo business ad
Android, di contro
Google, non vuole certo facilitare la
rincorsa di Windows nel
segmento dei tablet.
Dichiarazioni ufficiali, da ambo le parti, non ce ne sono ma appare chiaro come l'idea di condividere fianco a fianco la
promozione di un
prodotto mobile ibrido a
duplice piattaforma non è mai andanta a genio a nessuno. Eccezione fatta, ovviamente, per la casa taiwanese, storicamente un
marchio che punta sull'estrema diversificazione del suo
catalogo, e per
Intel, che sui
dispositivi dual Os ci credeva enormemente, al punto tale che per presentare il T
ransformer Book Duet TD300, a
Las Vegas, era salito sul palco nientemeno il
Ceo della casa di Santa Clara, Brian Krzanich.
(
ilsole24ore)