Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Thunderbolt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Thunderbolt. Mostra tutti i post

24/07/14

Apple iMAC 27 | Il PC migliore per i lavori creativi

Apple iMAC 27
Oltre ad avere assottigliato il suo computer fisso per tutti fino a uno sbalorditivo spessore di 5 millimetri ai bordi, Apple ha portato una curiosa aggiunta all'ultimo iMac. 

Il Fusion Drive opzionale - che vanta di unire "l'elevata capacità... alle incredibili prestazioni" - è una combinazione di memoria flash e disco fisso, collegati da un software intelligente. Le applicazioni usate più spesso vanno sulla velocissima flash, mentre le cose meno critiche sono sul disco fisso più lento ma più capiente, e l'ubicazione dei file è modificata automaticamente a seconda di come ci lavoriamo.

Il risultato è un sistema personalizzato che fa partire i programmi sempre più velocemente via via che ci conosce meglio. Se aggiungiamo gli ultimi processori Intel e una scheda grafica Nvidia all'altezza dei giochi, insieme alle veloci porte Thunderbolt che permettono di manipolare file video direttamente su enormi unità esterne, non c'è da sorprendersi di trovare gli iMac sulle scrivanie di studi di arte, design e multimedia in tutto il mondo. Nonostante i numerosi pretendenti al trono, l'iMac rimane un'ottima miscela di software e capacità di calcolo eccellenti. La precisione dei colori e la qualità delle immagini del suo schermo sono senza pari e il suo aspetto fa sì che compaia di continuo nei film holliwoodiani. Sempre sulla scrivania dei buoni, ovviamente.(science)

22/07/14

Intel NUC | Il PC migliore per le dimensioni

Intel NUC 
Intel non si fa vedere spesso nell'arena dei PC, ma questo è un computer molto insolito. 

Il NUC - che sta per Next Unit of Computing - è il modo della Intel per vantarsi di quanto siano minuscoli ed efficienti i suoi chip.

Pensate di aver già visto PC piccoli? Impilate sette o sotto sottobicchieri e avrete le dimensioni del NUC! Tuttavia, - questo volume minimo c'è la potenza di un computer fisso completo. Con un processore Core i3, è In grado di riprodurre formati HD e persino di far girare giochi, se si mantengono i settaggi al minimo; inoltre, è oiuttosto silenzioso.
Ce ne sono varianti: entrambe hanno tre porte usb e un'uscita HDMI, ma l'edizione color rosso scuro offre anche una porta Thunderbolt per aumentarne la capienza, mentre quella nera ha una porta Ethernet e una seconda HDMI. Ci sono due controindicazioni. La prima è che il disco fisso e la RAM vanno comprati separatamente. Si apre in un attimo con un cacciavite, ma sul mercato esistono versioni modificate con la RAM. La seconda è che usa dischi fissi mSATA speciali, che non sono economici: circa 175,00 € per un'unità da 256 GB.

In ogni caso questo piccolo gioiello può fare da media centre sotto il televisore, da server domestico o addirittura da secondo computer da portare ovunque.(science)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.