Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta giornata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornata. Mostra tutti i post

10/09/14

La gioia di vivere una giornata al positivo

Il momento più bello delle ventiquattro ore della giornata è quando si aprono gli occhi la mattina e ci si sveglia, contemplando il creato che si riveste di luce e di gioia per il nuovo giorno. 


Non importa quanto si è dormito o se si è stanchi, tristi, malinconici, ma si possiede la certezza che abbiamo tutta una giornata davanti, da vivere e da inventare e qualsiasi cosa può accadere, succedere, cambiarci, modificarci e trastullarci,avremo la possibilità comunque di vivere la nostra nuova, unica e buona giornata

Quindi il consiglio è iniziare con un sorriso e guardare al nuovo giorno, come ad un altro dono speciale che ci è stato fatto, un'altra opportunità d'oro per completare quello che non siamo riusciti a finire ieri e provando a pensare ad un’azione positiva da fare lungo tutta la giornata

Non sprechiamola con una falsa partenza, pensando alle solite cose o ai problemi che sicuramente ci saranno e dovremo risolvere personalmente, ma facciamo che il positivo possa lavorare dentro di noi e scavare il solco giusto per seminare, nel nuovo giorno, tante cose belle e propositive, che daranno le giuste risposte, quando saremo chiamati ad affrontare le difficoltà del quotidiano.
Lascia passare il sole della vita

29/08/14

Vita da gatto

Ho osservato il mio gatto, per poter descrivere dettagliatamente quello che faceva, durante tutta la giornata e provare a vedere se c'era qualche elemento importante su cui riflettere e porre la mia attenzione.

Per una giornata intera ho guardato il mio gatto e ho provato ad appuntarmi tutto quello che faceva nell’arco del giorno.
Dopo essersi svegliato al primo chiarore del sole è venuto a fare le fusa cercando di svegliarmi, perchè aveva fame, per poi darmi il colpo finale morcisandomi leggermente il piede e quindi fermando bruscamente i miei sogni e facendomi aprire velocemente la mia giornata.
Dopo aver mangiato e aver fatto un giro nel giardino, arrampicandosi dovunque e rincorrendo qualsiasi cos a si muoveva, è rientrato e dopo essersi abbondantemente leccato e quidi lavatosi a suo modo, ha trovato la miglior posizione sul divano e si è addormentato come fosse una palla.
Al risveglio, una bella stiratina ed eccolo riavvicinarsi e nuovamente portare la mia attenzione su di lui,per un nuovo pasto e poi continuare a ripetere le stesse azioni sopra descitte.
Una bella vita quella del mio gatto fatta di ricerche, cose ripetitive e poi la grande  beatitudine vissuta dentro ai suoi sogni, che non ho potuto raggiungere, anche se mi sarebbe piaciuto.
Il mio gatto mentre dorme



26/08/14

Più intelligenti? | Dormiamoci su!

Se manipolato con attenzione, il sonno può diventare il più efficace strumento di potenziamento cognitivo. Oggi siamo pronti a tutto per avvantaggiarci in un mondo estremamente competitivo. 


"Il sonno può avere un fortissimo impatto sulla nostra capacità di acquisire abilità motorie (come andare in bicicletta o digitare più velocemente su una tastiera)". La lotta per accaparrarsi posti lavoro e promozioni è spietata, ed è in aumento l'uso di farmaci che migliorano le prestazioni. Ironicamente, però, sottovalutiamo parecchio lo strumento di potenziamento cognitivo più efficace e più naturale a nostra disposizione.

Ci fa sentire benissimo se ne abbiamo avuto a sufficienza, mentre la sua mancanza ha effetti devastanti: che cos'è? Il sonno, naturalmente. Dovremmo dedicargli circa un terzo della nostra esistenza, invece, tendiamo a limare ore sia a fine che a inizio giornata e, di conseguenza, ci sentiamo stanchi e la nostra efficienza ne risente. Il sonno, però, non ci rende soltanto vigili e attenti. Si inizia ora ad apprezzarne l'influenza sulla nostra abilità di apprendere nuove competenze (in ogni campo, dall'andare in bicicletta a imparare lo spagnolo), e stiamo imparando a sfruttare il riposo anche per migliorare la memoria.

In realtà, è noto da tempo che sonno e memoria sono correlati. Già nel 1924, due psicologi americani, John Jenkins e Karl Dallenbach della Cornell University, avevano selezionato una coppia di studenti, chiedendo loro di memorizzare sillabe prive di senso compiuto. I ricercatori avevano poi testato gli studenti a distanza di una, due, quattro e otto ore, scoprendo che i soggetti che avevano dormito tra la sessione di apprendimento e quella di verifica avevano imparato più parole rispetto a quelli che erano rimasti svegli.

Il sonno, evidentemente, aveva in qualche modo migliorato la loro capacità di ricordare. Soltanto quando abbiamo iniziato a riconoscere che è suddiviso in diverse fasi, caratterizzate da livelli di profondità e pattern di attività elettrica cerebrale differenti, ci siamo però resi conto di come esattamente il sonno influenzi le nostre prestazioni mnemoniche: è ora chiaro che, durante le diverse fasi, avviene il consolidamento di diversi tipi di memoria.(science)

09/08/14

1a giornata di Serie B | Questi gli incontri del 30 agosto

Sono questi gli incontri che inaugureranno la prima giornata del Campionato di Calcio di Serie B 2014/15 che avrà inizio il 30 di agosto:

1a giornata del Campionato di Calcio
Serie B 2014/15


31/07/14

Campionato di Calcio Serie A | 1a giornata

La prima giornata del Campionato di Calcio Serie A, prevede i seguenti incontri:
1a giornata di Serie A 2014 /15

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.