Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta vivere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vivere. Mostra tutti i post

10/09/14

La gioia di vivere una giornata al positivo

Il momento più bello delle ventiquattro ore della giornata è quando si aprono gli occhi la mattina e ci si sveglia, contemplando il creato che si riveste di luce e di gioia per il nuovo giorno. 


Non importa quanto si è dormito o se si è stanchi, tristi, malinconici, ma si possiede la certezza che abbiamo tutta una giornata davanti, da vivere e da inventare e qualsiasi cosa può accadere, succedere, cambiarci, modificarci e trastullarci,avremo la possibilità comunque di vivere la nostra nuova, unica e buona giornata

Quindi il consiglio è iniziare con un sorriso e guardare al nuovo giorno, come ad un altro dono speciale che ci è stato fatto, un'altra opportunità d'oro per completare quello che non siamo riusciti a finire ieri e provando a pensare ad un’azione positiva da fare lungo tutta la giornata

Non sprechiamola con una falsa partenza, pensando alle solite cose o ai problemi che sicuramente ci saranno e dovremo risolvere personalmente, ma facciamo che il positivo possa lavorare dentro di noi e scavare il solco giusto per seminare, nel nuovo giorno, tante cose belle e propositive, che daranno le giuste risposte, quando saremo chiamati ad affrontare le difficoltà del quotidiano.
Lascia passare il sole della vita

28/08/14

La storia nel nostro libro della vita

Imparare a rileggere il libro della nostra vita e a far tesoro della nostra storia passata, ci aiuta a ripartire in ogni situazione che siamo chiamati a vivere ogni giorno e a preparare un presente e un futuro felice.

La storia di ciascuno di noi viene scritta silenziosamente sul libro della nostra vita e ogni tanto fermarsi a rileggere cio che abbiamo scritto, vuol dire far tesoro delle esperienze positive e negative, che ci siamo trovati ad affrontare e a vivere.
Infatti la storia che ciascuno di noi scrive è densa di fatti, persone con i propri pregi e difetti ed eventi che hanno segnato le noste giornate.
Ci sono parecchie correzioni, molte cancellature, tanti errori e una miriade di cose belle e positive che tante volte non si guardano nemmeno, quando ci si trova a vivere momenti bui e tristi, nel percorso della nostra vita e che sarebbero una boccata di ossigeno per i nostri giorni.
Imaparare a rileggere la propria storia ha molta importanza per la crescita personale e ci aiuta a ripartire dalle cose positive e ad affrontare le cose negative, che molte volte ritornano, facendo tesoro delle modalità passate per trovare nuove soluzioni e affrontare al meglio ciò che siamo chiamati a risolvere o a vivere.
Il libro della vita

09/05/14

Uomini e donne | Le donne vivono più a lungo degli uomini.

 Le donne vivono più degli uomini
(immagine dal web)
Uno dei motivi per cui le donne vivono più a lungo degli uomini sta nel fatto che gli uomini sono più predisposti alle malattie cardiache.

Probabilmente ciò a causato dal fatto che le donne possiedono livelli inferiori di ferro in quanto perdono sangue durante i loro cicli mestruali, oppure può essere un effetto nocivo delle variazioni del testosterone negli uomini giovani. Oltretutto, in base alle statistiche, gli uomini fumano più delle donne. Ma ci potrebbe essere anche una ragione evolutiva.

Infatti come tutti gli animali, non viviamo per sempre in quanto la riparazione delle cellule vecchie richiede sempre più energia, e una volta che ci siamo riprodotti il nostro corpo ha eseguito il suo dovere, per quel che concerne i geni. Quindi mantenere in vita un corpo anziano ha senso soltanto se può aiutare la generazione successiva.

Il ruolo fondamentale delle madri nell'allevare i figli può assumere un significato tale che il loro corpo investe di più in manutenzione rispetto a quello degli uomini e cosi vivono di più, perché anche con un'età che avanza da madri diventano nonne ma la sostanza non cambia: si prenderanno comunque sia cura nell'allevare i nipotini. Invece, in termini biologici gli uomini vecchi sono certamente meno utili in senso lato del termine. (science)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.