Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta funghi porcini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta funghi porcini. Mostra tutti i post

11/03/14

ZUPPA DI FARRO ALLE ORTICHE

PER REALIZZARE QUESTA ZUPPA DAL GUSTO PARTICOLARE, USATE LE ORTICHE PIÙ GIOVANI E TENERE. PER COMPLETARE IL MENU SERVITE SEMPLICEMENTE UN DESSERT ALLA FRUTTA. kcal per porzione 441

Ingredienti per 4 porzioni  • 250 G DI FARRO SPEZZATO • 100 G DI FOGLIE DI ORTICHE • 1 GROSSA CI POLLA • 2 CAROTE • 2 COSTE DI SEDANO • 100 G DI PANCETTA AFFUMICATA A FETTE • 2 FOGLIE D'ALLORO • 1.5 L DI BRODO VEGETALE • 300 G DI FUNGHI PORCINI • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO • 2 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 4 FETTE DI PANE CASERECCIO • SALE E PEPE 

SBUCCIATE la cipolla, mondate le carote ed eliminate i filamenti del sedano, poi tagliate il tutto a pezzetti. Indossate i guanti di lattice e lavate le ortiche, staccando le foglie. Una volta lavate accuratamente, non irriteranno più la pelle.

PONETE nel mixer le verdure tagliate e le ortiche. Tritate il tutto non troppo finemente. Tagliuzzate la pancetta e fatela rosolare per 1-2 minuti in una casseruola, senza aggiungere grassi. Unite le verdure tritate, il farro, le foglie d'alloro e aggiungete il brodo vegetale. Portate a bollore, abbassate il fuoco, coprite e cuocete per 1 ora e 10 minuti circa, finché il farro sarà sfatto.
ZUPPA DI FARRO ALLE ORTICHE

PREPARATE i porcini mentre cuoce la zuppa: eliminate la terra, puliteli con un canovaccio umido, quindi affettateli piuttosto sottilmente. Lavate e tritate le foglioline di prezzemolo. Scaldate l'olio in un tegame, aggiungete il prezzemolo e lasciatelo sfrigolare un istante; unite i funghi e cuocete per 10 minuti. Salate e pepate. Poco prima che la zuppa sia cotta, eliminate l'alloro e mescolatevi metà dei funghi. Tostate le fette di pane, adagiatevi sopra i funghi rimasti e accompagnate con questi crostini la zuppa di farro e ortiche servita ben calda.

VARIANTI APPETITOSE 
1• Sostituite le ortiche con lo stessa quantità di borragine fresca.
2• AI posto dei funghi aggiungete 2 carciofi puliti, tagliati a spicchi sottili e cotti in tegame con il prezzemolo, un goccio d'acqua, sale e pepe.

PERCHE FA BENE L'ORTICA 
E' un'erba malto diffusa. Anche se è un po' fastidiosa da raccogliere e da pulire, ne vale la pena. Il suo sapore infatti è delicato e gradevole, simile a quello della bietola, ed è un cibo sano, di facile digestione e con proprietà depurative. Con l'ortica si prepara anche una tisana diuretica. In una tazza d'acqua bollente lasciate in infusione 3 cucchiaini di foglie tritate. Fate riposare per una decina di minuti, filtrate e bevete.

13/02/14

CODA DI ROSPO AI PORCINI

SORPRENDETE I VOSTRI OSPITI CON QUESTA PREPARAZIONE RAFFINATA, DOPO AVERLI DELIZIATI CON UN PIATTO DI SPAGHETTINI ALLE VONGOLE. CHIUDETE IL PASTO CON UN DOLCE AL CUCCHIAIO.kcal per porzione 330

 Ingredienti per 4 porzioni • 8 TRANCI DI CODA DI ROSPO (800 G CIRCA) • 500 GR DI FUNGHI PORCINI • 1 CIUFFO DI PREZZEMOLO • 4 CUCCHIAI DI OLIO EVO • 2 FILETTI DI ACCIUGA SOTTOLlO • 1 SPICCH IO D'AGLIO • 2 DL DI VINO BIANCO SECCO • 2 CUCCHIAI DI FARINA BIANCA • SALE E PEPE 

PREPARATE i funghi: raschiate delicatamente la radice per eliminare la terra, poi puliteli con un tela umida. AffettateIi per il lungo, ottenendo delle lamelle spesse circa 3 mm. Mondate e lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo con un coltello o con l'apposito strumento

SCALDATE 2 cucchiai d'olio in un grosso tegame, unite le acciughe a pezzetti e stemperatele, aggiungete l'aglio sbucciato, infilato su uno stecchino di legno (così lo troverete facilmente al momento di eliminarlo) e fate insaporire per un istante. Quando inizia a diventare trasparente, aggiungete i porcini e metà del prezzemolo, poi fateIi sfrigolare per 1-2 minuti a fiamma vivace.

SALATE, pepate, bagnate con metà del vino e cuocete a fiamma bassa per circa 15 minuti, finché i funghi saranno teneri.

CODA DI ROSPO AI PORCINI
LAVATE e asciugate lo coda di rospo, infarinatela e rosolate lo in un altro tegame con l'olio rimasto. Salate, bagnate con il rimanente vino e cuocete 3-4 minuti per parte, finché lo polpa tenderà a staccarsi dalla lisca centrale e il fondo di cottura si sarà addensato. Cospargete all'ultimo con il prezzemolo tritato rimasto.

TRASFERlTE il pesce, insieme con i funghi, in un vassoio e portate in tavola la preparazione ben calda.

VARIANTI APPETITOSE
1 •Per una preparazione più semplice, cucinate allo stesso modo il merluzzo con funghi misti surgelati.
2 •Potete usare anche porcini surgelati: affettateli e cuoceteli quando sono ancora duri.

L'IDEA VELOCE 
INSALATONA DI TONNO Per 4 porzioni: spezzettate, lavate asciugate 1 cespo di lattuga, riducetelo a striscialine e trasferitelo in una terrina insieme con 2 carote tagliate a julienne. Mondate e lavate 200 g di chompignon piccoli e sodi, poi tagliateli a fette di circa 2 mm di spessore. Condite carote e lattuga con olio extravergine d'oliva, sale e pepe, mescolatele e suddividetele su 4 piatti piani da porzione. Cospargete con i funghetti, 200 g di tonno sottolio sgocciolato e diviso in parli uguali, 7-8 olive nere snocciolate per ogni piatto e timo fresco tritato. Irrorate con un goccio di limone e servite subito.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.