Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consigli. Mostra tutti i post

24/06/17

Come dormire con il caldo: consigli utili

Come dormire con il caldo di questa estate che si preannuncia più rovente che mai, con temperature ben al di sopra dei 40 gradi ed un tasso di umidità oltre i limiti! 


Dormire con il caldo che accompagna le nostre notti è davvero un impresa titanica, sudore, afa, umidità e gola secca ci fanno passare le notti in bianco:

Come dormire con il caldo: consigli utili
Come dormire con il caldo: consigli utili
Alzarsi durante la notte per bere, essere stressati perchè non si trova posa ed il cuscino e madido di sudore emanando calura da qualsiasi parte lo si giri, sono tutti fattori che ci fanno stare male durante il giorno, facendoci diventare nervosi e stanchi prima ancora di iniziare la giornata!
Ecco dunque alcuni utili consigli per affrontare con le dovute accortezze il caldo delle notti estive che ormai sono arrivate, in modo tale da affrontare questo forte disagio con la giusta attitudine.

 
Per prima cosa sarà bene fare uso del cotone, lenzuola, indumenti e guanciali devono essere di fresco cotone, perchè è un tessuto che favorisce la traspirazione e assorbe il sudore.
Rinfrescatevi a dovere prima di andare a dormire, una doccia fresca e corroborante aiuta ad abbassare la temperatura del corpo ed eliminare il sudore dalla pelle:

 
in alternativa potete sempre fare un pediluvio con acqua fresca!
Rinfrescate le lenzuola prima di andare a dormire, magari mettendole nel frigo o nel congelatore per qualche minuto dentro un sacchetto.
Evitate di scaldare la stanza da letto, accendendo forni e similari, abbassate le luci artificiali.
Usate la buona e sempre utile borsa dell'acqua calda, si proprio quella che durante l'inverno di ha scaldato adesso d'estate potrà essere utile per rinfrescarvi:
riempitela con del ghiaccio, per applicarla a mò di impacchi sul collo, polsi e piedi!
Durante il giorno bevete molta acqua, almeno 8 bicchieri, circa 2 lt per intenderci, di cui l'ultimo prima di andare a letto:

mi raccomando non un bicchiere d'acqua ghiacciato, ma fresco!

13/11/14

Ciò che ogni donna dovrebbe prendere come esempio dagli uomini

 Donne e uomini si criticano a vicenda e in maniera molto pesante a volte. Ma invece di stare tanto a criticare perchè non prendere ciò che di meglio i due sessi offrono e farlo proprio? Ebbene vediamo che cosa noi donne dovremmo imparare dagli uomini e farlo nostro. Ecco sei abitudini di cuianche noi dovremmo fare tesoro.


1) La perfezione non esiste. Inutile, quindi, cercarla. Perciò: abbandonimo la mania di perfezionismo, le pippe mentali e agiamo come farebbe un uomo, in modo immediato e istintivo.

 2) Non aver paura di chiedere. Un altro piatto di pasta, un aumento di stipendio, un giorno libero, ospitalità in casa di amici… Chiedere non significa essere deboli, significa avere le idee chiare. Quindi facciamo come farebbe il lui che è in te: chiediamo. Come funziona? Chiedete. E poi vi sarà dato.

3) Coltivate il silenzio. Spesso tendiamo a parlare parlare parlare. Dare giudizi e consigli come se fossimo le detentrici della verità. Gli uomini non lo fanno. E vivono molto meglio. Cominciamo a smetterla di dare opinioni e consigli, a meno che non strettamente richiesti. Proviamoci, ci sentiremo più libere e leggere.

4) Poniamoci degli obiettivi realistici. Ciò non significa smettere di sognare, ma teniamo presenti bisogni reali, consapevoli dei nostri limiti e delle nostre possibilità. Lo sapevi che gli uomini hanno più probabilità di terminare con successo una dieta perché la iniziano con il solo obiettivo di perdere chili? Le donne invece la iniziano pensando che alla fine saranno più sensuali, più belle e così via..

5) Concediamoci delle pause. Il fatto si abbiano un miliardo di cose da fare non giustifica a non fermarci mai. Gli uomini anche hanno un milione di cose da fare, eppure sanno dire stop. Magari solo per un quarto d’ora. Gli uomini sanno pensare a se stessi, le donne meno. Imitiamoli subito e vivremo tutti più felici e rilassati.

6) Godersi la vita. E questo non ha bisogno di commenti

Donne e uomini
immagine presa dal web

16/08/14

Alcuni consigli per trovare tariffe aeree convenienti

Non sempre è facile trovare voli aerei a pressi davvero economici, anche se oggi ci sono molti siti su cui fare ricerche e da cui è possibile prenotare voli low cost, per non incorrere in strani inconvenienti è meglio attenersi ad alcune regolette semplici. 



1. Prenotate il vostro volo con 21 giorni di anticipo: prenotare un volo è come giocare ad un gioco di strategia. Le compagnie aeree che vogliono ottenere più soldi possibile per i loro biglietti utilizzano sofisticati algoritmi informatici che regolano automaticamente i prezzi. Prenotando troppo presto, si rischierebbe di perdere alcune importanti offerte. Prenotando troppo tardi, si rischierebbe di restare scioccati nel vedere i prezzi salire alle stelle. Il consiglio generale è quello di prenotare il vostro volo 21 giorni prima della data prevista per la partenza in modo da ottenere le migliori offerte.

2. Il martedì è il giorno migliore della settimana: la maggior parte delle compagnie aeree aggiorna i loro sistemi di prenotazione il martedì alle 19:00 GMT. Le persone tendono ad acquistare la maggior parte dei loro biglietti durante il fine settimana, così le compagnie aeree apportano modifiche in uno dei giorni “di bassa” della settimana – il martedì appunto.

3. Volate il martedì o il mercoledì: martedì e mercoledì sono i giorni meno affollati negli aeroporti, e sono anche i giorni più economici per volare. Al contrario il venerdì e la domenica sono i giorni “di picco” e dunque i più costosi per volare.

 4. Prenotate in anticipo i voli internazionali: le migliori offerte per i voli internazionali si trovano normalmente 11-12 settimane prima della data di partenza. Potete anche provare a volare da e per aeroporti minori, a volte si possono trovare ottime offerte.

5. Attenti ai cookies: cancellate i cookies del browser Internet se avete visitato il sito di una compagnia aerea negli ultimi 30 giorni. E’ stato scoperto che alcune compagnie aeree aumentano i prezzi per coloro che visitano con frequenza i loro siti.

6. Confrontate i prezzi: utilizza i motori di ricerca per viaggi, oltre ai siti web delle compagnie aeree, per assicurarti il migliore affare possibile.

04/04/14

Piccole astuzie in cucina

Lo yogurt: quante, infinite cose si possono dire su questo alimento, da tempo diventato insostituibile nella nostra alimentazione, e tante volte non ci ricordiamo o non pensiamo che spesso può sostituire egregiamente, nei casi di diete ipocaloriche, i classici condimenti tipo olio e burro. Con lo yogurt si possono anche preparare diversi dolci utilizzandolo al posto del burro, e sempre con lo yogurt si possono condire le insalate. In una delle diete più in voga è prevista un'insalata da consumare nel pasto che segue una cena o un pranzo troppo abbondante, così preparata: verdure a scelta, fra le quali deve però abbondare lo lattuga, un vasetto di yogurt magro, erba cipollina triturata sottilmente, un cucchiaio di maionese dietetica (esiste in tutti i supermercati) e nient'altro. Con un vasetto si riesce a condire un'abbondante insalata, e lo yogurt dà una consistenzatale che ci sazia sufficientemente per diverse ore avendo consumato pochissime calorie. Ricordiamoci inoltre che lo yogurt è un alimento vivo e contiene batteri salutari che giovano alla microfibra intestinale e alla protezione del fegato. Inoltre aiuta a potenziare le difese immunitarie dell'organismo, garantisce l'attività delle vitamine, l'assorbimento del calcio e infine costituisce un'alternativa a tutti coloro che hanno una moderata intolleranza al latte.

Verdure avvizzite:quante volte capita di dimenticare l'insalata appena acquistata fuori dal frigo, con un aspetto estremamente deludente? Capita spesso purtroppo, perché la verdura e l'insalata che acquistiamo è già stata in frigorifero e risente del cambiamento di temperatura. Nessuna paura, si può provare a farla rinvenire in due diversi modi. Togliete le foglie maggiormente rovinate, spruzzatela con acqua fresca, avvolgetela poi con un tovagliolo e ponetela in frigorifero per circa un'ora. Oppure: preparate una bacinella con acqua molto fresca, alla quale aggiungerete o il succo di un limone oppure un cucchiaio di aceto bianco, e immergetevi la verdura già pulita per circa mezz'ora. Quasi tutte le verdure si riprendono e riacquistano lo loro freschezza con uno di questi due metodi.

Un consiglio per conservare i formaggi in frigorifero: mettete nel contenitore due o tre zollette di zucchero, l'umidità viene assorbita e il formaggio si manterrà sempre fresco e profumato.

Siete amanti delle insalate e volete provare un gustoso condimento diverso dal soliti olio d'oliva e aceto? Allora questa ricetta fa per voi. Prendete dell' olio di arachidi aggiungete miele e succo di limone in parti uguali, quindi mescolate bene il tutto e versatelo sull'insalata.

Un modo per evitare che l'odore di fritto si sparghi per tutta la casa è quello di mettere delle gocce di limone nell'olio caldo. Mantenetele per tutta la cottura e nessuno si accorgerà della vostra bella frittura mista.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.