C'è un nuovo portale, www.dovesalute.gov.it, presentato a Marzo da Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, che darà a tutti noi cittadini la possibilità di avere informazioni sui servizi offerti dalle strutture sanitarie e sulla loro valutazione.
In questo modo tutti noi potremo scegliere in base alle informazioni reperibili sul sito, la struttura presso cui curare la propria salute. Fare la ricerca sul sito è semplice, infatti sulla home page è possibile fare la ricerca tramite 3 semplici aree: per parola chiave, luogo o nome della struttura, attraverso le quali reperire i dati relativi agli Istituti individuati: informazioni di base (indirizzo, orari, contatti, indicazioni stradali), dipartimenti e attività, servizi di emergenza e servizi accessori (ad es., parcheggi per disabili).
Vi è poi una interessante sezione dedicata alle “valutazioni”, cioè al giudizio degli utenti (da esprimere con un voto da 1 a 5 stelline, come si usa normalmente per i portali turistici) in merito alla disponibilità del personale medico e di quello non medico, sulla chiarezza delle informazioni mediche, di quelle amministrative e organizzative, sulla qualità dell’ospitalità e della struttura.
Il sito è ancora in fieri, al momento vi sono 49 strutture ospedaliere riconosciute come Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico;adesso tocca alle Regioni, che potranno inviare i dati relativi alle proprie strutture territoriali, così da allargare l’offerta a tutto il Servizio Sanitario Nazionale, comprendendo anche le farmacie, i laboratori di analisi e i medici di famiglia. Il sito è disponibile in italiano e in inglese, ma sarà tradotto anche in spagnolo.
In questo modo tutti noi potremo scegliere in base alle informazioni reperibili sul sito, la struttura presso cui curare la propria salute. Fare la ricerca sul sito è semplice, infatti sulla home page è possibile fare la ricerca tramite 3 semplici aree: per parola chiave, luogo o nome della struttura, attraverso le quali reperire i dati relativi agli Istituti individuati: informazioni di base (indirizzo, orari, contatti, indicazioni stradali), dipartimenti e attività, servizi di emergenza e servizi accessori (ad es., parcheggi per disabili).
![]() |
Immagine del portale ripresa dal web |