Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta telecamera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telecamera. Mostra tutti i post

25/09/15

#Telecamera #DBPOWER #Lucy #Star #Wireless #IP #Vi...

#Telecamera #DBPOWER #Lucy #Star #Wireless #IP #Vi...: La telecamera DBPOWER Lucy Star IP 700 GB è un dispostivo realizzato dalla casa produttrice DBPOWER, altamente versatile e funzionale, in g...

21/07/14

Tech hub | MYO | Misuratore dell'attività elettrica nei muscoli del polso

MYO fa pensare a un articolo di gioielleria, ma in realtà misura l'attività elettrica nei muscoli del polso per rilevare la posizione delle dita. 

A quel punto si ha il pieno controllo degli apparecchi che si utilizzano al polso possiamo scorrere le pagine di un documento Word sfogliandolo con le mani, o giocare a uno "sparatutto" puntando le dita verso lo schermo. Se possedete un Kinect, vi suonerà familiare: anzi, ci sono addirittura televisori che permettono di cambiare canale o di regolare il volume con un gesto delle mani.

A differenza del MYO, però, questi sistemi usano una telecamera che dice al televisore o alla console che cosa stanno facendo le nostre braccia. Quindi non possiamo mai portare il Kinect fuori dal soggiorno, e dobbiamo rimanere ad almeno 4 metri dalla telecamera, perché possa inquadrarci completamente dalla cintola in su. Dato che il MYO monitora direttamente i muscoli e trasmette il segnale via Bluetooth, lo possiamo usare ovunque con qualunque apparecchio.
MYO
Misuratore attività elettrica
nei muscoli del polso

Abbiamo visto prototipi usati per pilotare elicotteri radiocomandati e applicati a giochi come Battlefield 3 su un PC. Gli sviluppatori affermano che entro poco tempo, con l'aiuto di un opportuno software, lo faranno collaborare anche con l'ultima generazione di smartphone. La Thalmic Labs non è la sola a pensare che i comandi gestuali debbano progredire al di là del Kinect. I lettori abituali di BBC Science World ricordano forse Digits, un prototipo creato dalla Microsoft, che usa una telecamera montata sul polso per duplicare su un computer i movimenti della mano.

Nel frattempo una società che si chiama Leap Motion sta lavorando a un prodotto che usa telecamere infrarosse per rilevare i movimenti di chi usa un PC o un Mac. Tutti questi procedimenti si basano su telecamere, ed è qui che MYO potrà fare veramente la differenza. Andando direttamente alla fonte, cioè ai nostri muscoli, ha le potenzialità per essere più accurato e versatile della concorrenza. Chi vivrà vedrà, ovviamente, ma in un mondo in cui i minerali necessari per gli schermi tattili diventano sempre più scarsi, il controllo gestuale potrebbe essere il modo principale per gestire la tecnologia in futuro.(science)


16/12/13

Un aquila ha filmato un volo di 110 kilometri

Un Aquila marina ha involontariamente rubato una telecamera, e tenendola stretta fra le zampe ha così filmato un volo di 110 kilometri sopra remote zone dell'Australia. I ranger hanno diffuso oggi il video che l'aquila marina ha involontariamente girato nel suo lungo volo.


Tra le riprese tanti paesaggi, ma anche le ali che si muovono ritmicamente e la testa del volatile, che non ha rinunciato a un primo piano. Le autorità alla scomparsa della telecamera a maggio avevano ipotizzato fosse caduta in acqua nel fiume Margaret, dove era stata installata per effettuare riprese dei movimenti dei coccodrilli. Invece, di recente l'hanno ritrovata vicino al fiume Mary ed esaminando il video hanno fatto l'incredibile scoperta.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.