Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta furto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta furto. Mostra tutti i post

30/10/14

Roma | Tassista fugge con le valigie della cliente e viene denunciato

Due turiste tedesche, madre e figlia 20enne non dimenticheranno facilmente la loro breve vacanza romana. Un tassista disonesto fugge con i loro bagagli appena giunte in albergo.

 Sono atterrate domenica sera all’aeroporto romano di Fiumicino intorno alle 21.00 provenienti da Francoforte per trascorrere alcuni giorni di vacanza nella “città eterna”. Le due donne, dopo aver ritirato le loro valigie dal nastro trasportatore, sono uscite dal terminal degli arrivi dirigendosi verso la postazione dei taxi dove, salendo su uno di questi, hanno chiesto di essere accompagnate in un hotel di Via Veneto dove avevano prenotato una camera.

Una volta raggiunto l’hotel, il tassista aveva effettuato una strana manovra per accostarsi nelle vicinanze del marciapiede dell'albergo evitando di entrare nella corsia riservata ai taxi dei clienti adiacente l'androne di ingresso. Al momento del pagamento della tariffa, forfettaria di 48 euro e indicata da cartelli all’interno del taxi per una corsa dall’aeroporto a Roma città, il tassista ha preteso un pagamento di 60 euro riferendo alle due turiste una differenza per i bagagli. Le due donne pagano con una banconota da 100 euro e si vedono negare il resto dal disonesto autista. Non solo, ma dopo aver scaricato una sola delle due valigie, l’uomo è salito velocemente in macchina fuggendo a forte velocità verso via Bissolati e non fermandosi al semaforo che in quel momento segnalava il  rosso.

Dopo un primo momento di smarrimento le due donne denunciano l’accaduto al Commissariato Trevi, dove le indagini vengono dirette dal dottor Bruno Failla, prima presso il luogo dell’accaduto, dove le telecamere purtroppo non hanno aiutato gli agenti, poi presso l’aeroporto di Fiumicino. Qui le immagini delle telecamere in prossimità del terminal arrivi hanno confermato che le due donne erano salite sul taxi alle 21.34.

 E’ stato così possibile rintracciare il tassista disonesto. L’uomo, un 44enne di Ostia, è stato convocato  negli uffici del commissariato e, messo alle strette, ha ammesso di essere fuggito col bagaglio delle due donne, il quale conteneva capi di abbigliamento firmati ed un orologio del valore di 5000 euro circa. Ha riferito inoltre di custodire la stessa valigia presso l'abitazione di suo padre. Recatisi al domicilio dl genitore, gli agenti hanno recuperato la valigia restituendola alle proprietarie che sono così ripartite con i loro effetti personali. L’uomo è stato denunciato per il furto della valigia, per la truffa commessa ai danni delle due turiste per il pagamento maggiorato della corsa in taxi e la mancata restituzione del resto.

16/03/14

ViaSat Group rivela | Sono 13 autovetture che scompaiono ogni ora!

ViaSat Group rivela: sono 13 autovetture che scompaiono ogni ora!
Da un'idagine denominata "Guida alla Sicurezza Stradale" effettuata da ViaSat Group, produttore dell'omonimo antifurto satellitare per auto, viene fuori il seguente risultato riguardo i furti d'auto in Italia: nell'anno 2013 è stato registrato la sparizione di 13 autovetture ogni ora.

Il dato più "positivo" è quello che concerne la diminuzione dei furti che in base ai dati dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, sono stati nell'anno 2013, 112.155 a fronte di 115.451 registrati nel 2012. Pur nonostante questo "trend" sia in calo, resta comunque alta l'emergenza di questa attività illecita. Prova ne sia in media in Italia ogni giorno vengono rubate 311 auto, il che vuol dire 13 auto ogni ora. Purtroppo, senza nessun tipo di pregiudizio, la regione dove la propria auto è vulnerabile maggiormente al rischio di furto è la Campania!
Pensate, soltanto nel 2013 sono stati denunciati ben 20.828 furti di auto. In questa non invidiabile classifica troviamo al secondo posto il Lazio con 19.863 furti, mentre il gradino più basso (o alto fate un pò voi!) spetta alla Lombardia con "soltanto" 16.810 auto rubate.
Furto d'auto in Italia

La provincia dove si sono registrati il maggior numero di furti è quella di Roma dove nel 2013 sono state rubate 18.531 autovetture, seguita a ruota da Napoli con 15.658 e Milano fanalino di coda con 9.474. L'auto che di più attira i criminali è la Fiat Panda, soggetta al furo per ben 11.564 volte. Al secondo e terzo posto si collocano altre macchine della casa torinese, ovvero la Fiat Cinquecento (6.345) e la Fiat Uno (4.910). Come si vede sono macchine di piccola cilindrata, le utilitarie spesso usate per rapine o per appropriarsi dei pezzi di ricambio.
Le auto lussuose che più sono oggetto di attenzione dei ladri, sono quelle "su commissione" soprattutto per poi essere rivendute all'estero. Ultimo dato da ricordare sono i 46.785 automobilisti che sono riusciti a ritrovare le loro auto rubate, il che equivale al 41% sul totale di quelle sparite.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.