Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta fenomeni celesti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fenomeni celesti. Mostra tutti i post

20/02/14

Al-manākh

Astrolabio
1473 Nasce a Torun, in Polonia, Niccolò Copernico, l’astronomo che ha rivoluzionato la visione dell’universo incentrata sul sistema aristotelico-tolemaico. Secondo quest’ultimo modello, detto anche geocentrismo, tutto l’universo ruotava attorno alla Terra.
1797 Nasce a Chieri, in Piemonte, Giuseppe Avezzana. Volontario nell’esercito napoleonico, Avezzana prende parte alle campagne del 1814 e del 1815, prima di entrare, dopo la sconfitta di Napoleone, nell’esercito sardo.
1945 I marines americani sbarcano a Iwo Jima, dando il via a una delle battaglie del Pacifico più famose della Seconda Guerra Mondiale. L’isola è, con Okinawa, di fondamentale importanza strategica perché il suo possesso consentirebbe ai bombardieri americani di attaccare direttamente il Giappone.
1953 a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, nasce Massimo Troisi. Attore, regista, sceneggiatore, nuovo interprete della tradizione teatrale partenopea, Troisi inizia la sua carriera artistica nel 1972. Nel 1976, fonda con Lello Arena e Enzo Decaro il trio comico “La Smorfia

Compleanni: 1473 Niccolò Copernico (astronomo), 1626 Francesco Redi (fisico, astronomo), 1754 Vincenzo Monti (poeta e critico), 1899 Lucio Fontana (scultore), 1911 Merle Oberon (attrice "Cime Tempestose), 1924 Lee Marvin (attore "La sporca dozzina)

Santo: San Francesco Regis
Proverbio: E' nulla ogni fortuna, ogni desìo se non comincia e non finisce in Dio

 Cucina: In dispensa ricompaiono vasetti di salsa di due anni prima. Si possono utilizzare? Sì perchè se sono stati sterilizzati correttamente durano anche cinque anni. Certo, se si dovessero presentare viariazioni di colore, muffe, bolle d'aria o se c'è il rigonfiamento sul tappo, non ci sono dubbi. Vanno dritti in pattumiera

Quando si dice i figli: Un papà d’oltre oceano, deluso e irritato con il ! glio svogliato e fannullone, lo rimproverava davanti a tutta la scolaresca: «Ricordati che Giorgio Washington, alla tua età, era sempre il primo della classe». E il ! glio di rimando: «Ricordati che Giorgio Washington, alla tua età, era Presidente degli Stati Uniti».

 Fenomeni celesti: Il Sole è entrato in pesci

19/02/14

Al-manākh

Il 19 febbraio è il 50º giorno del Calendario Gregoriano, mancano 315 giorni alla fine dell'anno (316 negli anni bisestili).

1674 - Inghilterra e Olanda sanciscono la pace di Westminster. L'accordo prevede anche il trasferimento della colonia olandese di Nuova Amsterdam all'Inghilterra, che la ribattezza New York
1861 - In Russia viene abolita la servitù della gleba
1878 - Thomas Edison ottiene il brevetto per il fonografo
1881 - Il Kansas diventa il primo stato degli USA a vietare tutte le bevande alcoliche
1942 - Seconda guerra mondiale: Circa 150 aerei giapponesi attaccano Darwin (Australia) Il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt firma un ordine esecutivo che consente all'esercito statunitense di trasferire i cittadini nippo-americani in campi di internamento
1949 - Ezra Pound riceve il primo Premio Bollingen di poesia dalla Fondazione Bollingen e dall'Università di Yale. Ezra Weston Loomis Pound è stato un poeta, saggista e traduttore statunitense, che passò la maggior parte della sua vita in Italia. Visse per lo più in Europa e fu uno dei protagonisti del modernismo e della poesia di inizio XX secolo
2012 - I due marò vengono trasferiti a terra nel porto di Kochi in maniera unilaterale e coercitiva. Da allora vengono alloggiati nella guest house della polizia locale di Kochi.

1986 -MUORE l'attore Adolfo Celi. Nato a Messina nel 1922, nel 1948 lavora al film "Emigrantes" in Brasile, dove si stabilisce per 15 anni. Al ritorno in Italia, "entra" nel piccolo schermo con "L'amaro caso della Baronessa di Carini" e la serie tv "Sandokan". Il suo nome resta legato soprattutto alla fortunatissima trilogia di "Amici miei".

1953- NASCE Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano e muore a Roma, 4 giugno 1994. Attore, regista e sceneggiatore italiano, ricordato soprattutto per essere stato l'esponente della nuova comicità napoletana (portata alla ribalta dal gruppo teatrale La Smorfia nella seconda metà degli anni settanta), assieme a Lello Arena ed Enzo Decaro
Nel 1996 fu candidato ai premi Oscar come miglior attore e miglior sceneggiatura non originale per il film Il postino. Scomparve prematuramente, a quarantuno anni, per un fatale attacco cardiaco, conseguente a febbri reumatiche di cui soffriva sin dall'età di dodici anni. Da una classifica stilata dalla Federazione Italiana Psicologi nel 1997, Massimo Troisi risultava essere un mito per la maggior parte dei giovani.

SANTO DEL GIORNO: San Corrado Confalonieri
Piacenza, ca. 1290 - Noto (Siracusa), 19 febbraio 1351 Soldato di ventura e cacciatore, provocò un incendio per snidare la selvaggina, devastando raccolti e casolari. Un innocente fu condannato a morte e Corrado si denunciò spontaneamente ripagando tutti e riducendosi in povertà.

PROVERBIO DEL GIORNOLa vita è una sorgente di piacere, ma per colui che ha lo stomaco vuoto tutte le fonti sono avvelenate.

PER SPARLARE: Sulla lapide del grande imperatore:
Un sepolcro non basta per colui al quale il mondo non era abbastanza
 Alessandro Magno (356 a.e.c - 323 a.e.c) condottiero e Re di Macedonia.

FENOMENI CELESTI
Febbraio 2014: nel corso del mese di Febbraio non ci sarà la Luna Nuova , l’ultima volta è successo nel 1995 e non succederà di nuovo fino al 2033.20 Febbraio: in tarda notte congiunzione tra la Luna e Marte

16/02/14

Al-manākh

 1848 L’esercito borbonico è costretto ad abbandonare Catania in rivolta. Dopo più di un mese di scontri e tumulti in tutta la Sicilia, originati dai moti scoppiati il 12 gennaio a Palermo, viene ripristinata la Costituzione democratica del 1812.
1907 Muore Giosuè Carducci. Titolare della cattedra di Letteratura Italiana all’Università di Bologna dal 1860 al 1904, tra il 1850 e il 1860 pubblica la sua prima raccolta di poesie, “Juvenilia“, cui seguiranno “Levia Gravia”, “Inno a Satana”, “Giambi ed Epòdi”, “Odi barbare”.
1923 In Egitto, viene aperta la camera funeraria del faraone egiziano Tutankhamon. Ad aprire i sigilli è Howard Carter, l’archeologo inglese che il 4 novembre del 1922 ha scoperto la tomba, rimasta inviolata dal XIV secolo a.C.
1926 Muore, esule a Parigi, Piero Gobetti. Nato a Torino il 19 giugno 1901, è, ancora giovane studente, promotore della rivista culturale Energie Nuove. Esponente della sinistra liberale progressista, estimatore di Antonio Gramsci, si avvicina al proletariato torinese, divenendo attivo antifascista. Nel 1922 promuove la nascita della rivista Rivoluzione Liberale che diventa presto il principale centro di opposizione al fascismo di area liberale.
1941 Nasce Kim-Jong-il, figlio di Kim il Sung, dittatore della Corea del Nord dal 1949 al 1994. Succede al padre e, dopo il 2002, riallaccia i legami diplomatici con la Corea del Sud, instaurando rapporti amichevoli con la Russia.

Compleanni: 1917 Luigi De Laurentis (produttore cinematografico), 1926 John Schlesinger (regista "Domenica maledetta Domanica"), 1935 Edda Dell'Orso (cantante "Giù la testa", "Il buono, il brutto, il cattivo"), 1935 Sonny Bono (cantante "Igot you babe"), 1941 Kim Jong (dittatore nord coreano),  1954 Amedeo Goria (giornalista)

Santo: San Giuliana
Proverbio: Oggi si perde domani si guadagna, oggi miseria domani cuccagna

Per sparlare un po': Anche i più cattivi degli uomini, al termine della loro vita, ricevono un elogio impresso su lapidi che non arrossiscono. Da che mi ricordo, quasi tutti i personaggi colti con le mani nel sacco si sono dichiarati “sereni”. Tanto da far pensare che questa “serenità”, proclamata ai quattro venti, possa essere un primo indizio di colpevolezza.

Fenomeni celestiMercurio si perde nei bagliori del tramonto ad inizio mese per tornare a farsi vedere all'alba alla fine del mese. Venere è visibile all'alba, Marte nella seconda parte della notte. Giove è visibile per quasi tutta la notte, Saturno solo per alcune ore prima dell'alba.

27/01/14

Al-manākh

Alamanacco
1844, Heinrich Emmanuel Merck isola la cocaina
Conosciuta fin dall'antichità nelle civiltà sudamericane, la cocaina viene isolata per la prima volta da Merck che ne inizia la produzione industriale. Utilizzata sui soldati per ridurre il senso di fatica, la cocaina verrà impiegata come anestetico locale nel 1884 da Halsted.
Santo Sant'Angela Merici
Compleanni 1756 W. Amadeus Mozart 1948 Mikhail Baryshnikov 1961 Gillian Gilbert 1964 Bridget Fonda
Proverbio Lunga barba non fa saggezza
Accadde oggi 1901 muore Giuseppe Verdi all'età di 87 anni 1973 abilizione della leva militare obbligatoria negli stati Uniti 1977 il Vaticano riafferma che la Chiesa Cattolica Romana vieta il sacerdozio alle donne
Fenomeni celesti Mercurio tramonta dopo il Sole rendendosi visibile dopo la terza decade del mese, Venere è visibile all'alba, sempre meglio dalla seconda metà del mese in poi. Marte è osservabile nella seconda parte della notte, Giove è nelle migliori condizioni di visibilità essendo passato in opposizione al Sole il giorno 5. Saturno è visibile poco tempo prima dell'alba.
Macchie solari Numero di macchie soalri in lieve ma in regolare aumento fino al prossimo mese di Aprile. Tempeste magnetiche. Il flusso di tempeste magnetiche è anch'esso linearmente costante.
Giornate favorevoli Tutte nel periodo, in quanto no nsi prevedono intervalli temporali di evidente criticità
Vedere, Prevedere, Oltrevedere La vecchia e gloriosa Europa, nonostante le migliaia di anni di esperienza e amare lezioni, stenterà a mantenere il suolo ruolo culturale e di civiltà. Tra rivalità e gretti razionalismi, i piccolie ottusi uomini alla guida ne ostacoleranno la rinascita
Le associazioni dei maghi e delle fattuchiere si mostreranno oltremodo indignate di essere state accomunate agli economisti. Ci rendiamo conto, in effetti, che il paragone è stato per loro infamante.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.