Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta per sparlare un po'. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta per sparlare un po'. Mostra tutti i post

19/02/14

Al-manākh

Il 19 febbraio è il 50º giorno del Calendario Gregoriano, mancano 315 giorni alla fine dell'anno (316 negli anni bisestili).

1674 - Inghilterra e Olanda sanciscono la pace di Westminster. L'accordo prevede anche il trasferimento della colonia olandese di Nuova Amsterdam all'Inghilterra, che la ribattezza New York
1861 - In Russia viene abolita la servitù della gleba
1878 - Thomas Edison ottiene il brevetto per il fonografo
1881 - Il Kansas diventa il primo stato degli USA a vietare tutte le bevande alcoliche
1942 - Seconda guerra mondiale: Circa 150 aerei giapponesi attaccano Darwin (Australia) Il presidente statunitense Franklin D. Roosevelt firma un ordine esecutivo che consente all'esercito statunitense di trasferire i cittadini nippo-americani in campi di internamento
1949 - Ezra Pound riceve il primo Premio Bollingen di poesia dalla Fondazione Bollingen e dall'Università di Yale. Ezra Weston Loomis Pound è stato un poeta, saggista e traduttore statunitense, che passò la maggior parte della sua vita in Italia. Visse per lo più in Europa e fu uno dei protagonisti del modernismo e della poesia di inizio XX secolo
2012 - I due marò vengono trasferiti a terra nel porto di Kochi in maniera unilaterale e coercitiva. Da allora vengono alloggiati nella guest house della polizia locale di Kochi.

1986 -MUORE l'attore Adolfo Celi. Nato a Messina nel 1922, nel 1948 lavora al film "Emigrantes" in Brasile, dove si stabilisce per 15 anni. Al ritorno in Italia, "entra" nel piccolo schermo con "L'amaro caso della Baronessa di Carini" e la serie tv "Sandokan". Il suo nome resta legato soprattutto alla fortunatissima trilogia di "Amici miei".

1953- NASCE Massimo Troisi a San Giorgio a Cremano e muore a Roma, 4 giugno 1994. Attore, regista e sceneggiatore italiano, ricordato soprattutto per essere stato l'esponente della nuova comicità napoletana (portata alla ribalta dal gruppo teatrale La Smorfia nella seconda metà degli anni settanta), assieme a Lello Arena ed Enzo Decaro
Nel 1996 fu candidato ai premi Oscar come miglior attore e miglior sceneggiatura non originale per il film Il postino. Scomparve prematuramente, a quarantuno anni, per un fatale attacco cardiaco, conseguente a febbri reumatiche di cui soffriva sin dall'età di dodici anni. Da una classifica stilata dalla Federazione Italiana Psicologi nel 1997, Massimo Troisi risultava essere un mito per la maggior parte dei giovani.

SANTO DEL GIORNO: San Corrado Confalonieri
Piacenza, ca. 1290 - Noto (Siracusa), 19 febbraio 1351 Soldato di ventura e cacciatore, provocò un incendio per snidare la selvaggina, devastando raccolti e casolari. Un innocente fu condannato a morte e Corrado si denunciò spontaneamente ripagando tutti e riducendosi in povertà.

PROVERBIO DEL GIORNOLa vita è una sorgente di piacere, ma per colui che ha lo stomaco vuoto tutte le fonti sono avvelenate.

PER SPARLARE: Sulla lapide del grande imperatore:
Un sepolcro non basta per colui al quale il mondo non era abbastanza
 Alessandro Magno (356 a.e.c - 323 a.e.c) condottiero e Re di Macedonia.

FENOMENI CELESTI
Febbraio 2014: nel corso del mese di Febbraio non ci sarà la Luna Nuova , l’ultima volta è successo nel 1995 e non succederà di nuovo fino al 2033.20 Febbraio: in tarda notte congiunzione tra la Luna e Marte

01/02/14

Al-manākh


1788 Isaac Briggs e William Longstreet brevettano il batello a vapore
1893 Thomas Edison completa il primo film muto della storia per il suo kinetoscopio, un apparecchio in grado di riprodurre immagin in movimento, precursore dell'invezione dei fratelli Lumiere
1896 Debutta al Teatro Regio di Torino la nuova opera lirica del compositore Giacomo Puccini si libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, a dirigere l'orchestra per la prima de "La Boheme" viene ingaggiato il ventinovenne Arturo Toscanini
1898 Nasce l'assicurazione per le automobili ad opera della "Travellers Insurance Company"
Compleanni: 1874 Hugo von Hofmansthal (commediografo); 1895 John Ford (regista); 1901 Clarke Gable (attore "Via col vento", "L'amamutinamento del Bounty"); 1931 Boris Yeltsin (ex presidente russo)
Santo: Santa Brigida
Proverbio:  Chi assai promette presto si pente
Detto del mese: Lascia che l'acqua scenda e il fumo salga
Per sparlare un po': L’Italia è una Repubblica fondata su un sistema che fa rima con spintarelle e bustarelle. - Agli italiani piace molto vivere nel caos: la ragione è sempre di chi strilla più forte, per cui qualcuno ha pensato di fare capitale d’Italia Chiasso, non sapendo che è una città straniera. - L’occupazione principale degli italiani di oggi è quella di stringere i buchi della cintura.

Vigna e Cantina: Termiante la messa a punto degli impianti di sostegno. Procedete ai nuovi impianti. Cominciate la potatura. Concimate. Controllate i recipienti vinari e rimboccate se necessario. Fate i trava si a Luna vecchia; giorni utili dal 15 al 28 del mese. I vini frizzanti invece, travasateli a Luna nuova

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.