Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta dispositivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dispositivo. Mostra tutti i post

12/05/14

Tablet a confronto | Come scegliere il proprio tablet | Parte prima.

Tablet (immagine dal web)
In pochi anni i tablet hanno conquistato il mondo dell'informatica, fatto innamorare molti appassionati e cambiato per l'ennesima volta, il nostro modo di intendere la tecnologia. Come fare per scegliere il tablet più idoneo alle nostre esigenze?

Dei cosidetti "Tablet PC", si è iniziato a parlarne circa dieci anni or sono, ma soltanto ultimamente questi dispositivi, inizialmente poco più che una stravaganza, sono entrati a fare parte del nostro quotidiano.
Ad aprire la porta ai tablet è stato il mai dimenticato Steve Jobs che, nel 2010, indusse la sua Apple a realizzare e vendere il primo iPad. Il dispositivo ebbe un successo tale che nei successivi tre anni in pratica ogni produttore ha tentato di salire sul carro del vincitore, prendendo spunto e apportando migliorie, fino al punto di riempire letteralmente gli scaffali con decine di proposte.

Oggi abbiamo a disposizione un gran numero di tablet, ognuno dei quali è munito di una sua precisa identità e quindi più adatto di altri a svolgere una determinata operazione. Scegliere non è affatto semplice, dal momento che le opzioni da tenere presente sono molteplici. Possiamo però iniziare a fare un pò di chiarezza dividendo le "tavolette" nelle loro categorie principali.
Nel prossimo post vedremo come e quali sono queste categorie dove ordinare e introdurre i tablet in base alle loro caratteristiche. (computer idea)

19/02/14

Emicrania | L'eccessivo utilizzo dei Google Glass può acutizzarne la patologia !

Emicrania. L'eccessivo utilizzo ne provoca troppa! Dopo avere tessuti lodi ed elogi sui tanti pregi dei Google Glass, iniziano a venire fuori i primi difetti. Gli occhiali smart di Google, se utilizzati frequentemente, possono causare forti emicranie.

Emicrania da Google Glass
Chris Barrett è stato il primo a filmare un arresto con i Google Glass e a tesserne le sue infinite possibilità nel giornalismo partecipativo, fino a che non si è dovuto ricredere arrivando perfino a putare il dito. Il motivo? L'utilizzo costante del dispositivo a realtà aumentata di Google sono la causa delle sue emicranie.

Uno degli sviluppatori che sta testando i Glass prima che arrivino sul mercato ha parlato di questo problema costringendo adesso il colosso del web a mettere a punto la nuova tecnologia in maniera tale da non causare problemi di salute agli utiizzatori.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.