Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta colera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colera. Mostra tutti i post

21/05/17

Colera: Medici senza frontiere denuncia epidemia nello Yemen

Colera: Medici senza frontiere denuncia un'epidemia di colera nello Yemen. Non è la prima volta che l'organizzazione umanitaria lancia il grido d'allarme

Con l'aumento dei casi di colera e diarrea acquosa acuta, avverte Msf, l'epidemia rischia di andare fuori controllo, ed è necessaria una risposta urgente e adeguata. Secondo l'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), il numero di casi sospetti è più che raddoppiato negli ultimi cinque giorni, da 11.000 il 14 maggio a più di 23.500 il 19 maggio. La malattia è ora diffusa in 18 dei 22 governatorati del Paese. Le équipe di Msf hanno curato 3.092 pazienti in 4 centri e 9 unità sanitarie per il colera. Ma "la rapida diffusione dell'epidemia è estremamente allarmante - afferma Ghassan Abou Chaar, capo missione di Msf in Yemen - Il sistema sanitario yemenita era già al collasso. Per riportare sotto controllo l'epidemia non basta curare chi raggiunge gli ospedali. Bisogna anche affrontare l'origine della malattia, migliorando l'acqua e l'igiene e lavorando nelle comunità per evitare nuovi casi". fonte Ansa.it

 

19/08/14

Notizie in breve | Curiosità in sintesi

Curiosità in sintesi
Un piazzista nel cervello 
È stata identificata l'area cerebrale che "si accende" quando ascoltiamo qualcosa che intendiamo condividere con altri. Psicologi dell'Università della California, a Los Angeles, hanno osservato che la giunzione temporo-parietale si attivava quando i partecipanti a un esperimento sentivano parlare di un'idea ritenuta consigliabile. Questo risultato potrebbe rivelarsi utile per i pubblicitari che devono scegliere il più efficace tra diversi messaggi promozionali.

Mistero extragalattico
Gli astronomi hanno rilevato quattro misteriose emissioni di onde radio da una sorgente posta oltre la Via Lattea. Le esplosioni, della durata di pochi millesimi di secondo, sono state osservate in dati memorizzati dal Radiotelescopio Parkes, in Australia. La loro causa resta ignota, anche se potrebbero essere attribuibili a una magnetar, una stella di neutroni caratterizzata da un intenso campo magnetico.

Umani, evoluzione in corso
II colera miete migliaia di vittime ogni anno, ma il corpo umano si sta attrezzando per combatterlo. I genomi di abitanti della regione del Delta del fiume Gange, in Bangladesh, un'area dove la malattia è endemica, sono stati confrontati con quelli di persone residenti nell'Europa nord-occidentale. L'esposizione al colera sembra aver modificato nel tempo il codice genetico della popolazione del Bangladesh per renderla più resistente all'infezione.(science)


Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.