Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta casseruola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casseruola. Mostra tutti i post

22/08/14

Casseruola di cavolo cinese | Cucina cinese

Casseruola di cavolo cinese
Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
*750 g di cavolo cinese
*3-4 funghi cinesi secchi
*un cucchiaio di gamberi secchi
*450 g di germogli di bambù (o di carote)
*50 g di prosciutto cotto
*3 di di brodo (ricetta )
*un cucchiaino di sale
*un cucchiaio di vino di riso o di sherry secco
Mondate il cavolo, eliminate le foglie esterne più dure e il torsolo, tagliatelo in 3 o 4 pezzi e disponetelo sul fondo di una capce casseruola o della "pentola di sabbia" . Mettete i gamberi in acqua calda per l0 minuti finché si saranno ammorbiditi. Fate ammorbidire anche i funghi in acqua calda per 20 minuti, quindi strizzateli, eliminate i gambi e conservate l'acqua. Disponete sia i gamberi che i funghi sopra il cavolo. Unite anche i germogli di bambù tagliati a pezzettini e il prosciutto a striscioline. Coprite il tutto con il brodo e con l'acqua di ammollo dei funghi. Controllate che il liquido non raggiunga il bordo della casseruola in quanto il cavolo, cuocendo, produrrà dell'altra acqua. Salate, portate a ebollizione e fate cuocere per 30 minuti. A cottura ultimata unite il vino, fate bollire ancora per qualche secondo, quindi servite la preparazione molto calda.

27/10/13

Gamberoni sfumati con tè allo zenzero (anche gli dei dell'Olimpo vi invidieranno)

Sono golosa di gamberoni, sono stata capace di mangiarne così tanti da farmi venire una temporanea intolleranza ( l'incoscienza della gola....), praticamente asssaggio tutti i piatti in cui i gamberoni sono presenti, perciò vi propongo una ricettina davvero squisita.
GAMBERONI SFUMATI CON TE' ALLO ZENZERO
Gamberoni
  
Ingredienti:
1/2 kg di riso Venere 
12 gamberoni
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
3 cucchiaini di tè verde
2 cm di radice di zenzero fresco
prezzemolo
sale e pepe


Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Difficoltà: facile

Cuocete il riso in abbondante acqua salata per 15 minuti circa, scolatelo e conditelo con 2 cucchiai d'olio (tenete presente che il riso Venere è così buono da poter essere gustato anche così), un pizzico di pepe e il prezzemolo tritato. Tenete da parte. Pulite i gamberoni e teneteli da parte. In una casseruola versate circa 1 litro d'acqua e profumatela con il tè e lo zenzero pelato e tagliato a fettine. Cuocete i gamberoni per 1 minuto nell'acqua al tè. Adagiateli su un letto di riso, conditeli con un filo d'olio e servite., il vostro palato vi ringrazierà.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.