Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta botulino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta botulino. Mostra tutti i post

06/11/14

Donatella Versace e il cambiamento del suo volto

All'età di 59 anni, sembra che Donatella Versace abbia provato di tutto per riportare indietro l'orologio e rimanere giovane. Il suo tentativo comunque ha prodotto una sistematica distruzione dei suoi lineamenti, stravolgendo completamente la sua fisionomia.


Martedì, la stilista è arrivata all'aeroporto di San Paolo, ed è sembrata come se avesse esagerato con l'idratante. Forse le alte temperature all'arrivo che forse avevano fatto effetto su Donatella, o forse il suo abbigliamento per il suo viaggio, un tailleur pantalone stampato leopardo e una spessa sciarpa nera, che le ha procurato un bollore tipico delle donne anziane, o la pelle troppo lucida è un sintomo di troppo Botox e laser resurfacing utilizzato per levigare la pelle. La sua mandibola sembra aver perso spessore osseo indice di impianti ripetuti. E' triste guardare questi volti deformati e inumani, indice di una società sbagliata che ha portato la fobia dell'apparire ai suoi massimi estremi.
Donatella Versace all'aeroporto dei San Paolo

Donatella Versace all'aeroporto dei San Paolo























19/10/14

Le rughe perchè tenersele? Meglio eliminarle | Ecco come

Il primo dei problemi estetici che preoccupa una donna è la ruga, anche uno dei primi  motivi per cui ci si rivolge a un chirurgo estetico.

Le quarantenni e le cinquantenni sono al primo posto sulla lista delle richieste di aiuto per il proprio viso e il proprio décolleté (circa il 50%), seguite statisticamente dalle over 50 e infine da coloro che hanno meno di 40 anni. Le rughe sono gli effetti della vita vissuta, rappresentano tutte le preoccupazioni, le ansie, le paure, ma anche le gioie e le risate; eppure un viso rugoso non piace a nessuno e in un mondo in cui le relazioni sociali sono diventate il fulcro della quotidianità, non piacere diventa inaccettabile.

Cosa possiamo fare per eliminare le rughe?
Creme e prodotti da profumeria richiedono un lungo e costante impegno per un minimo  risultato. Allora rimane una cosa sola da fare: rivolgersi al chirurgo estetico.

Le tecniche possibili Sono molte: dal laser ai filler omeopatici, ma nella maggior parte dei casi vengono iniettate delle dosi di acido ialuronico, collagene o botulino.

Il botulino viene usato principalmente per rughe frontali o glabellari (quelle che si formano tra le arcate sopracciliari), ma offrono un buon risultato anche con le perioculari, le cosiddette zampe di gallina. Il botulino è una sostanza prodotta da un batterio, il Clostridium Botulinum, e iniettata in un muscolo tende a bloccarne la contrazione attenuando così le varie rughe d’espressione.

Il collagene è invece una proteina presente nel tessuto connettivo del corpo, che può essere iniettata praticamente in tutte le rughe facciali, ove ce ne sia bisogno. Oggi però la sostanza prediletta per i filler (cioè le iniezioni) è l’acido ialuronico. Col passare dell’età la quantità di acido ialuronico presente nel corpo diminuisce, così iniettarne una certa dose dove serve apporta dei giovamenti senza dubbio apprezzabili. L’acido ialuronico tende a riassorbirsi, è quindi necessario ricorrere periodicamente ad un piccolo ritocco che mantenga la tonicità desiderata.

Cosa fare se i filler non bastano? Se la condizione estetica del viso e del collo è stata trascurata e si è aggravata eccessivamente, i filler possono non bastare e diventa necessario sottoporsi a veri e propri interventi chirurgici.

Se le rughe si associano a palpebre cadenti o borse è probabile che il medico consigli una blefaroplastica; mentre se la pelle del volto perde tonicità e risulta cadente è sicuramente il liftng facciale ciò di cui si ha bisogno.

È bene tener presente che è sempre meglio cercare di prevenire le rughe finché è possibile, con piccoli accorgimenti quotidiani relativi all’alimentazione e alla cura del corpo.Una dieta ricca di frutta e verdura aiuta a mantenere la pelle elstica e tonica. L’attività fisica aumenta la circolazione, il benessere e la funzionalità dei tessuti e degli organi interni. Inoltre un corpo sano è sicuramente anche più bello e il non fumare, anche in questo caso, non può fare altro che giovare alla salute e alla bellezza.

24/06/14

Botulino in agguato, attenzione alle confetture "fai da te".

L'estate, tempo di marmellate e conserve fatte in casa.Una pratica che va sempre di più allargandosi con gli anni. Ma attenzione, sono sicuramente più buone e genuine, ma i pericoli sono immancabilmente dietro l'angolo. Il botulino, tossina neurotossica che causa spesso avvelenamento alimentare,è in agguato, se non si rispettano i metodi di preparazione e confezionamento. Sono state pubblicate dall?Istituto Superiore di Sanità le "linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico", realizzate con la collaborazione della facoltà di Bioscienze e tecnologie agroalimentari di Teramo e con il Centro Antiveleni di Pavia. Ecco di seguito alcune regole che si dovrebbero necessariamente seguire se non si vuole andare incontro a spiacevoli conseguenze. 1) - MASSIMA IGIENE, sia dell'ambiente di lavoro che personale, lavare frequentemente le mani col sapone prima di lavorare gli alimenti. 2) - INGREDIENTI. Per frutta e verdura si consiglia di usare preferibilmente quella di stagione, sicuramente più nutriente. Usare sempre aceto di vino bianco e olio extravergine di oliva, zucchero semolato e non di canna. LAVARE bene per eliminare residui terrosi aggiungendo bicarbonato per contrastare l'azione di eventuali pesticidi presenti. 3) - CONTENITORI. Usare preferibilmente quelli di vetro, non vanno mai riempiti fino all'orlo, ma lasciare un piccolo spazio per creare un sottovuoto durante la cottura. 4) - CONTROLLO FINALE. Dopo l'ebollizione, togliere i contenitori dal bagno maria e capovolgerli per qualche minuto per creare appunto il sottovuoto. Una volta raffreddati controllare che il tappo di metallo sia in posizione leggermente concava, segno questo di una corretta chiusura ermetica e sottovuoto, quindi di buona conservazione della vostra confettura. ( immagine presa dal web)
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.