Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta bicilindrinco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bicilindrinco. Mostra tutti i post

06/06/14

La "Schighera" factory | Una Millepercento in completo vestimento d'alluminio.

Schighera factory Millepercento
(immagine dal web)
"Scighera" nel dialetto brianzolo, sta ad indicare la nebbia mattutina dei campi della Brianza. 

Il nome è stato scelto dalla factory Millepercento, concessionario Moto Guzzi e preparatore di special, per la naked creata con il customizer pescarese Filippo Barbacane di Officine Rossopuro

La Scighera, che sarà disponibile all'inizio del 2015 al prezzo di 29.000 €, si fonde intorno al motore bicilindrico a V Guzzi, raffreddato aria-olio da 1151 cc. Il resto è tutto in alluminio a partire dai cerchi e i mozzi realizzati ad hoc da Borrani, supporti telaio, asta di reazione del cardano realizzata a mano, e piastre della forcella, le sovrastrutture in fibra, e parafanghi in carbonio. A completare l'equipaggiamento di pregio lo scarico HP Corse, i freni Brembo con dischi anteriori The Groove e pinze ricavate dal pieno, forcella e mono di Öhlins.(ilsole24ore)

06/01/14

Una…Tata Nano versione diesel.

Per la nostra quotidianità e per districarci dal traffico del centro città potrebbe arrivare in nostro soccorso una…Tata Nano diesel! Pare che Tata potrebbe approfittare della kermesse prossima che si terrà a Nuova Delhi dal 7 al 11 febbraio per presentare all'Auto Expo una versione diesel della Nano tutta sprint.

Da fonti provenienti direttamente dall'India, infatti, l'ipotesi potrebbe rientrare nella strategia di rilancio della piccola "low cost", che fino ad ora è risultata essere un vero flop, proposta in versione benzina e metano, non essendo mai stata in grado di raggiungere gli ambiziosi obiettivi di vendita preventivati dai vertici aziendali.
Tata-Nano-Diesel-352
Tata Nano versione diesel
Per la variante a gasolio potrebbe esordire sul mercato dell’auto un insolito bicilindrico di 800 cc turbodiesel da 45 CV, capace di assicurare, secondo le previsioni della casa costruttrice indiana, tra i 2,5 e i 2,8 l/100 km senza ricorrere alla tecnologia ibrida.

Una motorizzazione del genere potrebbe con ogni probabilità, persino, anticipare un debutto della Nano al di fuori dei confini nazionali, ma non esistono per il momento conferme in merito: la versione "europea", infatti, che in passato era stata presentata a diversi Saloni come concept, non si è mai avvicinata alla produzione finale.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.