Il-Trafiletto
Visualizzazione post con etichetta Airbus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Airbus. Mostra tutti i post

20/03/14

Un manager fuori dalla solita cerchia familiare | Peugeot e Citroen scelgono Gallois!

Un manager fuori dalla solita cerchia familiare | Peugeot e Citroen scelgono Gallois!
Si tratta della prima volta nella storia del gruppo automobilistico, che la scelta di un manager ricada al di fuori della cerchia famigliare.

Nel cda sono stati inseriti anche due cinesi.
I vertici Peugeot hanno fatto la loro scelta dunque: si tratta di Louis Gallois, ex numero uno di Eads (oggi Airbus), come nuovo presidente del consiglio di amministrazione.

Peugeot e Citroen
La nomina si introduce nella più estesa riorganizzazione della dirigenza che viene connessa all'aumento di capitale da 3 miliardi di euro dove troveranno modo di partecipare sia il governo francese che l'azienda cinese Dongfeng, alfine di salvare il costruttore automobilistico dalla banca rotta.

Successivamente all'operazione, che verrà resa ufficiale il 26 marzo, lo Stato francese e Dongfeng avranno in mano entrambi il 14% delle azioni della compagnia e verranno rispettivamente rappresentati nel cda dal direttore generale delle Finanze, Bruno Bezard, e dal presidente e dal vice direttore generale, Xu Ping e Liu Weidong. (fonte ilsole24ore)

19/10/13

Giro del mondo programmato nel 2015 per Solar Impulse!

Giro del mondo programmato nel 2015 per Solar Impulse! Proprio cosi, Solar Impulse, l'aereo che utilizzerà come combustibile l'energia solare ha effetuato il suo decollo da Washington per concludere la sua traversata a New York, l'ultima tappa di un viaggio coast to coast iniziato a maggio dal Moffet Air Field della Nasa, vicino San Francisco, per poi proseguirlo con tappe a Phoenix, Dallas, St. Louis, Washington.
Il piccolo velivolo che ha dato vita alla promozione della tecnologia solare è capace di volare anche nelle ore notturne.
A condurlo si sono dilettati l'austriaco Andre Borshberg e l'esploratore di rango Bertrand Piccardla.
L'aereo a tecnologia solare sarà utilizzato per efettuare un giro del mondo programmato nel 2015.
Tale innovazione trova il suo punto focale nella batteria a litio alimentata da 12.000 celle solari grazie alla quale è capace di viaggiare ad una velocità massima di 80 km orari.
Solar Impulse può trasportare soltanto un pilota che tral'altro è obbligato ad indossare una maschera d'ossigeno perché per ridurre il peso è privo di un sistema di pressurizzazione.
Nel 2010 l'aereo ad energia solare attraversando lo Stretto di Gibilterra aveva solcato i cieli da Madrid fino al Marocco.

Aereo solare

Solar Impulse, infatti, è un secondo prototipo realizzato da un'equipe di 70 ingegneri, costruito in fibra di carbonio, con un'apertura alare pari a quella di un Airbus A340 (63,4 metri) ed è ultraleggero con il peso pari ad un auto (1.600 chilogrammi).

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.