05/10/14

Cipolle ripiene in crosta | Sapori in autunno

Cipolle ripiene in crosta 
Ingredienti per 4 persone:
• 4 cipolle rosse medie
• 3 cucchiaiate di grana
• un cucchiaio di pangrattato
• 6 olive nere snocciolate
• sale • pepe • 1 uovo
Per la pasta  • 350 g di farina bianca
• 150 g di farina integrale
• 10 g di lievito di birra liofilizzato
• latte, un tuorlo d'uovo
• olio • zucchero • sale
Mettete il lievito in una ciotola con un pizzico di zucchero e mezzo bicchiere circa di acqua tiepida. Lasciatelo riposare per circa venti minuti in modo che si crei una schiuma densa.Trascorso questo tempo, mettete la farina a fontana sul piano di lavoro, versate al centro tre cucchiaiate di olio, l'uovo, un pizzico di sale, il lievito e abbastanza latte tiepido per ottenere un composto morbido.

Lavorate a lungo l'impasto poi con esso formate una palla, incidetela a croce sulla superficie, copritela con un canovaccio e lasciatela lievitare in un luogo tiepido un'ora. Nel frattempo mondate le cipolle e scottatele in acqua bollente per cinque minuti, quindi scolatele e con un coltellino ben affilato scavatele un poco. In una ciotola, battete l'uovo con un pizzico di sale e pepe, unite il grana, il pangrattato e le olive tritate.
Cipolle ripiene in crosta

Mescolate bene il composto e distribuitelo nelle cipolle. Impastate di nuovo la pasta, dividete la in quattro parti e stendetela nello spessore di circa un dito. Appoggiate ogni cipolla su ogni pezzo di pasta in modo da avvolgerla e collocate ogni «fagottino» in uno stampino da brioche unto di olio. Fate un'incisione a croce sulla superficie della pasta, coprite gli stampini con un canovaccio e fate lievitare di nuovo per un'altra ora.

Pennellate la pasta con del latte e infornate a 200° per circa trenta minuti. Sfornate e servite con patè di olive diluito con un filo di olio.
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.